Mi serve aiuto

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54188
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi serve aiuto

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2025, 19:07

Dieghito1024 ha scritto:
09/08/2025, 23:11
Resoconto di questi 4 mesi in un acquario di comunità per tartaruga, un acquario di tartarughe e pesci è possibile, ovviamente sono da considerare le solite cose: litraggio adatto, nascondigli per pesci, carattere della tartaruga, ecc.
La mia fortunatamente, nonostante la specie, non risulta particolarmente aggressiva.
Vorrei parlarvi dei problemi che ho riscontrato e vi chiderei una mano per un nuovo progetto che dirò alla fine.
grazie del feedback, nel bene e nel male sono sempre quelle cose che aiutano ad informare meglio

Beh che la tartaruga cagava in maniera industriale era scontato, dato che la vasca è diciamo aperta, almeno del photos lo prenderei in considerazione, quello che rimuovono le piante non lo rimuove nemmeno la chimica e i cambi

Per i pesci ti ho detto
cicerchia80 ha scritto:
23/06/2025, 0:05
probabilmente qualche cross batterico
se non sai cosa sia te lo spiego a grandi linee

Dieghito1024 ha scritto:
09/08/2025, 23:11
Io non metterei i Guppy e i Platy in questo acquario più che atro perchè l'acqua che ho è 6.5 pH e bassi sali, e vorrei non dover usare troppi prodotti per adattare 120 l di acqua ogni 2 settimane.
i guppy se ne fregano dei valori, anzi...a dire il vero in acque dure ci si sono adattati, è pur sempre un pesce amazzonico
► Mostra testo
Ok per la bettiera...i barbi mettili nell'altro 😂
Stand by

Avatar utente
Dieghito1024
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/25, 17:15

Mi serve aiuto

Messaggio di Dieghito1024 » 15/08/2025, 20:14

Ok grazie, comunque per il momento faccio riprodurre i pesci nel frattempo ci penso su.
Per la tartaruga il photos prova a mangiarlo ed è tossico quindi devo isolarlo in qualche maniera, volevo provare anche a mettere qualche muschio perché il marimo è l'unica pianta al momento che non mangia magari li lascerebbe stare.
Stavo pensando anche che essendo che la tartaruga rilascia molti rifiuti grossolani che non vengono aspirati dal filtro esterno magari un filtro ad aria grosso con solo la spugna potesse essere d'aiuto cosa ne pensi?
Per il resto insieme ai Guppy ho messo una piccola femmina di ancystrus, l'armatore c'è la sabbia è su 2/3mm e ho creato tane e nascondigli adatti quindi non credo abbia problemi, la mia idea era di mettere anche qualche ancystrus insieme alla tarta una volta finito un allestimento pensato bene.
Nel 350 vorrei metterci dei rami grossi però non riesco a bollirli, se li scorteccio e li tengo sotto controllo ci possono essere delle conseguenze gravi?
Per il 20 l ora ci sono una ventina di avannotti che mi hanno partorito 2 guppe in quarantena, quando crescono li sposto e lo allestisco o per neocaridine o per betta.
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54188
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi serve aiuto

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2025, 0:17

Dieghito1024 ha scritto:
15/08/2025, 20:14
ed è tossico quindi devo isolarlo in qualche maniera, volevo provare anche a mettere qualche muschio perché il marimo è l'unica pianta al momento che non mangia magari li lascerebbe stare.
vabbè non esageriamo, il Photos non è tossico, non è idoneo come alimentazione per via degli ossalati, ma la scarola ne ha di più per intenderci...me io ho scoperto cosa fossero dopo 15 anni che le mie la mangiavano
Dieghito1024 ha scritto:
15/08/2025, 20:14
cosa ne pensi?
che credo sia meglio un sifone tipo quello della Eden, se non è materiale deperito a detrito, nessun filtro lo prenderà mai

Dieghito1024 ha scritto:
15/08/2025, 20:14
Nel 350 vorrei metterci dei rami grossi però non riesco a bollirli, se li scorteccio e li tengo sotto controllo ci possono essere delle conseguenze gravi?
no...al limite "spurgali" in acqua
Scusa non ho capito che intendi per armatore
Stand by

Avatar utente
Dieghito1024
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/25, 17:15

Mi serve aiuto

Messaggio di Dieghito1024 » 20/08/2025, 15:48

Ok grazie, ti aggiorno quando mi arriverà il materiale.
Volevo domandarti anche cosa mi consigli come gestione filtro, io nel 350 ho un fluval 307 dove c'è un "per filtro" e poi ha 3 slot personalizzabili, per il momento c'è il carbone attivo, la lana e poi cannolicchi con sopra delle spugnette verdi mai viste 😂.
Tu cosa mi consigli, perché io toglierei il carbone attivo e metterei qualcos'altro, ma sono in dubbio su cosa.
Abbi pazienza anche se ho 3 acquari sono ancora un neofita.
 
 

Avatar utente
Dieghito1024
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/25, 17:15

Mi serve aiuto

Messaggio di Dieghito1024 » 08/09/2025, 18:40

Ciao, piccolo aggiornamento.
Ho inserito il ramo nell'acquario da 350l con la tartaruga e da poco l'ho tolto perchè credo stesse marcendo, forse non era completamente secco.
Per il resto i guppy e i platy procedono bene e continuano a riprodursi, la tartaruga è cresciuta di 2 cm da quando lo presa e sto allestendo il 20l per le Caridina.
per il 20l volevo prendere 10 red cherry online e un pò di muschio di java da attaccare ai legni e successivamente aggiungerò un pò di pistia galleggiante e magari del photos.
Sto avendo problemi con le alghe filamentose nei 2 acquari (100 e 20l), non sono troppo presenti ma rovinano un pò l'acquario in quanto si legano all'elodea densa e alle galleggianti, sto provando a ridurre le ore di luce che prima erano eccessive 13/14 e le ho abbassate a 10.
Ho anche acquistato il sifone della eden che sto provando, me lo aspettavo un pò più potente ma il suo lavoro lo fà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti