Ciao!jupo ha scritto:Ciao dave ben venuto come hai fatto per la fertilizzazione??? Cosa hai usato????
dunque, avevo mischiato tutto in un secchio con acqua osmotica, per compensare anche l'evaporazione e poter dosare quantità più alte. (so che non si dovrebbero mischiare gli elementi del pmdd però era l'unico modo comodo, senza spendere niente per le pompe dosometriche).
secchio posto sopra l'acquario. con una pompa (nel secchio) che partiva un'ora prima della somministrazione mischiavo tutto.
con un'altra dosavo in vasca.
per evitare (ma forse non ha funzionato) che si creasse un sifone ho fatto un piccolo buco con un ago nella parte più alta del tubo, così che, al termine, si riempisse d'aria e si svuotasse rapidamente.
per le dosi, ho calcolato il tempo che con quella pompa ci mettevo ad ottenere la quantitò di fertilizzante voluta e su arduino azionavo il rele della pompa per i secondi necessari, ogni 3 giorni.
ho fatto moltissimi test e ha sempre staccato, dosando la giusta quantità (mi pare dosassi circa 800ml di acqua+fertilizzanti in 9 secondi e il margine era di circa 50ml).
poi quando finalmente me ne sono andato in vacanza, per scrupolo ho chiesto a mio papa, che era ancora a milano, di controllare all'ora di partenza di fertilizzazione che tutto filasse liscio... mi ha chiamato dopo 10 minuti a dirmi che il secchio si era quasi svuotato tutto dentro l'acquario
