consigli per allestimento acquario 20 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43703
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2017, 14:22

gem1978 ha scritto: Quindi, più in generale, una pianta che tenda al rosso in un acquario così piccolo è preferibile non metterla se la coabitazione è con le Caridina?
le piante rosse normalmente hanno bisogno di molto ferro e con le caridina può essere un problema (ma non è sempre detto, non è che muioiano con poco ferro). Ovviamente si può sempre provare con qualche rossa meno esigente.
SilvioD ha scritto: magari in presenza di pochi (3 o 4 al massimo) pesci di piccole dimensioni tipo Molly, Guppy, Endler (poecilidi).
Visto il litraggio e le misure eviterei ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23936
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 06/09/2017, 14:29

SilvioD ha scritto: Ho letto tutta la discussione.
L'impressione che ho avuto vedendo la foto sul sito del produttore, è che si tratta di un bellissimo oggetto di design....
Concordo... Appunto per questo si chiama aquafashion 8-|
SilvioD ha scritto: ....per tenere un Betta, che ha delle pinne voluminose e una coda importante, la forma ideale sarebbe quella di un cubo. Il classico 30x30x30 ti andrebbe già bene e gli permetterebbe di muoversi in tutta sicurezza senza sbattere su foglie, rami, vetri. esempio
In realtà ho letto che anche ai Betta piace fare belle nuotate...forse anche i 30 gli starebbero stretti. Beninteso che sarebbero sempre meglio dei miei striminziti 12 cm...
SilvioD ha scritto: Tra i due, è sicuramente più fattibile il caridinaio, magari in presenza di pochi (3 o 4 al massimo) pesci di piccole dimensioni tipo Molly, Guppy, Endler (poecilidi).
In ogni caso, dovrai stare sempre molto attento ai valori di nitrati e nitriti, perchè in un volume così ridotto, un qualsiasi malfunzionamento della pompa o qualsiasi altro intoppo possa capitare, significa morte certa per tutta la fauna.
Grazie per i suggerimenti
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23936
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 06/09/2017, 14:33

roby70 ha scritto: le piante rosse normalmente hanno bisogno di molto ferro e con le caridina può essere un problema (ma non è sempre detto, non è che muioiano con poco ferro). Ovviamente si può sempre provare con qualche rossa meno esigente.
...proverei volentieri... In che sezione posso cercare per farmi un idea?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di BollaPaciuli » 06/09/2017, 14:40

gem1978 ha scritto: Grazie per i suggerimenti
La funzione "Grazie"
gem1978 ha scritto:
roby70 ha scritto: Ovviamente si può sempre provare con qualche rossa meno esigente.
...proverei volentieri... In che sezione posso cercare per farmi un idea?
Sezione PIANTE apri topic
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43703
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2017, 14:45

gem1978 ha scritto: In che sezione posso cercare per farmi un idea?
@stefano94 qualche idea di rossa che possa stare senza problem con le caridina? Più che altro per il ferro che potrebbero necessitare anche se cicerchia non è riuscito ad ammazzarle neanche facendo diventare la vasca rossa con l'S5 :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di SilvioD » 06/09/2017, 18:05

roby70 ha scritto:
SilvioD ha scritto: magari in presenza di pochi (3 o 4 al massimo) pesci di piccole dimensioni tipo Molly, Guppy, Endler (poecilidi).
Visto il litraggio e le misure eviterei ;)
Pure io eviterei, limitandomi a caridina e qualche lumaca.
Ma se lui volesse qualche pesce, che come abbiamo già detto non può certo essere un Betta, un branco poco numeroso di poecilidi potrebbe essere una idea, oppure qualcos'altro, purchè piccolo e non in numero eccessivo.
In quei 30litri lordi, tu che pesci ci vedresti bene?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43703
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2017, 18:16

SilvioD ha scritto: In quei 30litri lordi, tu che pesci ci vedresti bene?
o caridina o al massimo dario Dario. Altro non ci metterei; non tanto per I 30 litri ma per le misure (larghezza 15 cm :-?? ).
gem1978 ha scritto: e riscaldatore
Gem, questo mi era scappato... se metti le caridina ed in casa la temperature non ti scende troppo puoi anche non metterlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di SilvioD » 06/09/2017, 18:18

gem1978 ha scritto: Concordo... Appunto per questo si chiama aquafashion 8-|
Tra l'altro, per quel poco, anzi pochissimo, che comprendo di aquascaping, quella forma e quelle linee non sono delle migliori.
Di solito nell'allestimento di un acquario si tende a evitare bordi e cornici, così che lo spazio dell'acquario si estenda idealmente oltre i suoi limiti fisici e appaia più arioso, più grande di quanto è realmente.
Con quell'acquario invece succede esattamente l'opposto, perchè quel bordo così marcato che avvolge tutto il vetro anteriore, lo fa apparire angusto, un buco, una trappola per pesci.
Si vede che è stato progettato da una persona bravissima in design (ammetto che ha una forma intrigante), ma che l'aquascaping non sa nemmeno dove sta di casa :D

gem1978 ha scritto: In realtà ho letto che anche ai Betta piace fare belle nuotate...forse anche i 30 gli starebbero stretti. Beninteso che sarebbero sempre meglio dei miei striminziti 12 cm...
Se proprio vuoi il Betta, fatti un bel 100 litri. Costa poco, sia come acquisto che come manutenzione, e hai voglia di infilarci Betta!
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43703
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2017, 18:24

SilvioD ha scritto: e hai voglia di infilarci Betta!
Gli facciamo fare un harem :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53870
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di cicerchia80 » 06/09/2017, 18:49

roby70 ha scritto: le piante rosse normalmente hanno bisogno di molto ferro e con le caridina può essere un problema (ma non è sempre detto, non è che muioiano con poco ferro). Ovviamente si può sempre provare con qualche rossa meno esigente.
E la proserpinaca è una di queste...al massimo resta verde

Le galleggianti le vedo come un salmone in una scatola di sardine...a parte il phyllantus

Io opterei per una terza a stelo...almeno non ingombra....ma alla fine che inseriremo?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti