Pagina 6 di 7
Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 26/01/2018, 11:33
di Cab
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑
Che mi dite?
Forse dalle foto non si vede bene, ma ho notato qualche foglia rovinata sulla Salvinia e qualche fogliolina di Lemna che comincia ad ingiallire...
Io invece dalla Pistia vedo bene una certa carenza di azoto, data dal fatto che si stanno rovinando gli apici delle foglie vecchie
Qui serve a tutti i costi il Cifo azoto, ma con un senza filtro bisogna andarci davvero coi piedi di piombo, specialmente se hai allestito da poco, come appunto è il tuo caso
Ricordati che con quello,
è come usare la nitroglicerina, ok?
Facciamo una prova... Quanto ne doseresti?
Nel caso aiutati pure col
Calcolatore fertilizzanti per acquario 
Sì so che è davvero concentrato e bisogna stare attenti all'accumulo di nitriti!
Già con 0,1 ml introdurrei un bel po' di NO
2- che non so come verrebbero gestiti senza filtro:
markaf_Screenshot_2018-01-26-11-26-59_197877345.png
Eventualmente potrei prediluirlo? Ho un paio di bottigliette di vetro, quelle dei succhi di frutta da 125 ml..

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 26/01/2018, 11:36
di Dandano
Cab to do una soluzione più semplice

Vai in farmacia e procurati una siringa da insulina, sono siringhe da 1 ml, io le uso per fare microdosi da 0,05 ml

Utilissime per dosare i prodotti cifo

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 26/01/2018, 15:59
di Cab
Dandano ha scritto: ↑Cab to do una soluzione più semplice

Vai in farmacia e procurati una siringa da insulina, sono siringhe da 1 ml, io le uso per fare microdosi da 0,05 ml

Utilissime per dosare i prodotti cifo

D'accordo!!

intanto cerco anche di capire come regolarmi con le dosi, non vorrei fare danni

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 26/01/2018, 16:00
di Dandano
Per le dosi io cerco sempre di fare piccole dosi in modo di alzare i nitrati di circa 5 mg/l alla volta
Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 27/01/2018, 13:45
di Cab
Dandano ha scritto: ↑Per le dosi io cerco sempre di fare piccole dosi in modo di alzare i nitrati di circa 5 mg/l alla volta
Ho preso la siringa!

Proverei a mettere 0,06 ml, avrei un aumento di circa 5,18 mg/l NO
3- e circa 2,88 mg/l NO
2-
Può andare?

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 27/01/2018, 14:01
di FrancescoFabbri
Cab ha scritto: ↑Può andare?
Già molto meglio
Partiamo con molta calma calma, che con il tempo poi possiamo provare pure anche ad aumentare.
La vasca è giovane e senza filtro. Non possiamo permetterci di fare cavolate

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 27/01/2018, 14:03
di Dandano
Io visto tutto il lavoro che c'è dietro a questa vasca con tutto il dry start andrei ancora più cauto
Anche perché la vasca è giovane e se arrivano le filamentose sopra quei muschi è un bel macello
Fai sempre in tempo a integrarne ancora dopo

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 27/01/2018, 14:31
di Cab
Intanto ho introdotto 0,05 ml, speriamo bene

dopo quanto tempo posso provare a fare un test per rendermi conto?
Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 27/01/2018, 15:41
di Gery
Cab ha scritto: ↑Intanto ho introdotto 0,05 ml, speriamo bene
Quella dose per la tua vasca è la dose massima che puoi introdurre...
Se hai una boccetta piccola, metti 1 ml di cifo azoto e 1 ml di acqua dem, in maniera di avere 2 ml di concime e poi quando occorre vai a dosi di 0,05 ml, in maniera di essere sicuro di non fare danni.
In questa maniera ogni 0,05 del concime che hai preparato ti farà introdurre 1,20 mg/l di NO
2-, che per un senza filtro va bene.

Fertilizzare dopo Dry Start
Inviato: 27/01/2018, 16:05
di Cab
Gery ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Intanto ho introdotto 0,05 ml, speriamo bene
Quella dose per la tua vasca è la dose massima che puoi introdurre...

beh ci sono solo lumache, vedremo l'efficacia delle galleggianti
Se hai una boccetta piccola, metti 1 ml di cifo azoto e 1 ml di acqua dem, in maniera di avere 2 ml di concime e poi quando occorre vai a dosi di 0,05 ml, in maniera di essere sicuro di non fare danni.
In questa maniera ogni 0,05 del concime che hai preparato ti farà introdurre 1,20 mg/l di NO
2-, che per un senza filtro va bene.

Le più piccole che ho sono quelle dei succhi di frutta da 125 ml..