Fauna in NanoAcquario 16 LT
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Ragazzi vi disturbo ancora scusate!
So che durante la maturazione del filtro non bisogna aggiungere sostanze all'acquario ma visto che sto per fare un ordine di piante potrei fare tutto un pacchetto e comprare eventuali fertilizzanti sto acquistando :
- Egeria Densa
- Cladophora
- Libnobium
All'interno dell'acquario ci sono già
- Criptocoryna
- Anubias
Sapreste di cosa hanno bisogno?
So che durante la maturazione del filtro non bisogna aggiungere sostanze all'acquario ma visto che sto per fare un ordine di piante potrei fare tutto un pacchetto e comprare eventuali fertilizzanti sto acquistando :
- Egeria Densa
- Cladophora
- Libnobium
All'interno dell'acquario ci sono già
- Criptocoryna
- Anubias
Sapreste di cosa hanno bisogno?
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Prima di comprare dei prodotti per fertilizzare (che possono essere usati anche in maturazione) ti lascio due articoli da leggere e poi se vuoi ne parliamo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Sto leggendo l'articolo che ti ringrazio di avermi consigliato, tuttavia mi sembra un pò complicato e sembra andare oltre le mie attuali capacità, non c'è approccio più semplice che riduca anche le possibilità di errore?
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
A leggerlo sembra più complicato di come sembra


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Ciao a tutti!
Applicando i vostri consigli ho piantumato l'acquario e ho inserito il minisiporax nel filtro.
VI allego delle foto : Come si può notare nonostante per inserire la sabbia fine sul fondo ho svuotato ,conservando l'acqua , e riempito nuovamente l'acquario per posare la sabbia del fondo purtroppo pochi sassolini di ghiaia sono rimasti in superficie , spero che quei pochi sassolini non siano un pericolo per le Hymenochirus... @Monica ; altrimenti virerò sul betta come in precedenza.
Ho inserito delle piante di supericie (il nome purtroppo non lo ricordo me le ha consigliate il negoziante) e molti ciuffi di elodea densa che ho letto essere particolarmente benefica in quanto pianta a crescita molto rapida.
Che ne pensate?
Una nota è che il negoziante nel darmi il sacchetto con le foglioline per la superficie vi ha ,innavertitamente, versato anche una piccola caridina blu , che non riuscirei a tirar fuori nemmeno se lo volessi , d'altra parte non saprei nemmeno dove metterla ,spero che per lei non sia un problema vivere un acquario che non ha ancora completato il ciclo.
Applicando i vostri consigli ho piantumato l'acquario e ho inserito il minisiporax nel filtro.
VI allego delle foto : Come si può notare nonostante per inserire la sabbia fine sul fondo ho svuotato ,conservando l'acqua , e riempito nuovamente l'acquario per posare la sabbia del fondo purtroppo pochi sassolini di ghiaia sono rimasti in superficie , spero che quei pochi sassolini non siano un pericolo per le Hymenochirus... @Monica ; altrimenti virerò sul betta come in precedenza.
Ho inserito delle piante di supericie (il nome purtroppo non lo ricordo me le ha consigliate il negoziante) e molti ciuffi di elodea densa che ho letto essere particolarmente benefica in quanto pianta a crescita molto rapida.
Che ne pensate?
Una nota è che il negoziante nel darmi il sacchetto con le foglioline per la superficie vi ha ,innavertitamente, versato anche una piccola caridina blu , che non riuscirei a tirar fuori nemmeno se lo volessi , d'altra parte non saprei nemmeno dove metterla ,spero che per lei non sia un problema vivere un acquario che non ha ancora completato il ciclo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Non credo andranno a mangiare proprio quelli
per la caridina il picco sarà un problema purtroppo 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Ok perfetto,
Cercherò di estrarla e metterla in bacinella cambiandogli ogni tanto l acqua.
Cercherò di estrarla e metterla in bacinella cambiandogli ogni tanto l acqua.
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fauna in NanoAcquario 16 LT
Scusami, @Monica mi hanno chiesto nell area fertilizzazione del forum se le ranette hanno problemi con i fertilizzanti che tu ne sappia ne hanno?
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti