Urea in acquario
Inviato: 11/08/2019, 23:29
Sì, in effetti vedo le piante che sono ripartite quasi tutte; le eccezioni sono tutte le galleggianti e in parte la proserpinaca che continua ad avere le foglie da conifera ... benchè sia cresciuta così tanto da raggiungere la superfice della vasca; nei prossimi giorni dovrò potarla.
Effettivamente era quello che supponevo, l'urea degradandosi mi da ammonio e le piante se lo pappano rischiando così di non vedere gli NO3- salire.Pisu ha scritto: Quindi così facendo non c'è più interesse di vedere il test dei nitrati che sale...
Anzi, se aumenti le dosi per cercare di far salire "i nitrati" rischi di avere eccessi di inquinanti poco graditi (vedi ammonio, ammoniaca, nitriti).
Speravo che l'urea mi desse più composti azotati di quanti le piante riuscivano ad assimilare in modo da far salire anche i nitrati; purtroppo non è stato così.
sono pienamente d'accordo con te che l'obbiettivo è quello di far star bene le piante senza necessariamente stare a guardare i numeri.
Ma il mio obiettivo era anche quello di capire perché la vasca quest'anno mi sta facendo questi scherzetti e di trovare un metodo per creare una certa scorta di azoto per le piante anche quando non sarò a casa per diversi giorni. Se riesco a trovare un metodo semplice per fertilizzare e mantenere il giusto equilibrio lo potrà fare anche la moglie. Lei di certo non ha tempo e voglia di mettersi li con siringhe, boccette, calcolatore ecc ecc.
Con l'urea era semplice, trovato l'equilibrio si contano 2, 3 o più granelli ... li butti in vasca e fine. Poi quando torno controllo, faccio i test e se tutto ok si continua ... semplice no ?
Se avessi guardato la data del primo post avresti capito che ormai sono già 3 settimane se somministro urea !!!Artic1 ha scritto: ↑Ti ci voglio parecchi giorni prima che l'urea si degradi, quindi nessun aumento sinché non son passate almeno 3 settimane con la stessa dose.BlackMolly ha scritto: ↑Penso che dovrò almeno raddoppiare la dose sia di urea
Certo, ma l'assorbimento viene rallentato molto di più se le piante non hanno abbastanza luce perché altre hanno raggiunto la superficie creando una barriera alla luce.Artic1 ha scritto:Questo rallenterà l'assorbimento di eventuale ammonio oltre che dei nitrati.BlackMolly ha scritto: ↑Nel frattempo ho dato anche una bella potata alla vasca
Certo che lo so, ho acquari da ben più di 20 anni e penso di sapere bene come e quanto potare le piante. In realtà a me non piace potare una specie alla volta, poto a zone ... d'altra parte non mi sono mai definito una acquascaping ma piuttosto un ortolano d'acqua dolce.Artic1 ha scritto:Le piante si potano una specie alla volta e non tutte assieme, lo sapevi già?
In realtà il mio sistema è più legato alla praticità ed al fatto di non poter sempre dare continuità alla cura delle vasche per motivi di lavoro in alcuni periodi posso essere lontano da casa anche per diverse settimane, quindi mi serve un metodo semplice e pratico in modo da istruire la moglie a fornire le cure minime necessarie affinché le vasche possano andare avanti senza problemi; purtroppo, vista da quest'ottica, l'estetica spesso non è una priorità.
La risposta te l'ho già anticipata sopra ... ormai son ben più di 3 settimane che somministro urea. A parte la prima dosatura, le altre sono state di 1/8 di grammo (3 granelli) quasi ogni giorno, saltando i giorni che somministro PO43-. Quindi se il picco di nitriti c'è stato ormai è passato ed i pinnuti che ho in vasca sono ancora la belli sani e vegeti ... anzi Caridina ed ancistrus continuano a riprodursi pure con sto caldo ... e se continuano a riprodursi significa che stanno bene.Artic1 ha scritto:Scusa eh... Ma avrai un possibile picco di ammonio e nitriti perché per le prime volte stai usando l'urea ed hai pensato di mettere i pesci ora?BlackMolly ha scritto: ↑Per aumentare l'urea che si trasformerà in nitrati senza aggiungere direttamente urea ... ho pensato di aggiungere 5 pinnuti.
Mi spiace ma credo che questa sia proprio una grande cavolata.
Mi pare che tu abbia troppa fretta e la fretta in acquario non è mai sinonimo di cose buone.
Quindi nessuna troppa fretta, inoltre il fatto di introdurre ulteriori pinnuti in caso ci sia una vasca ben matura e ben piantumata con pochi pesci lo si trova consigliato in più posti ... senza divagare su altri forum ed altri articoli lo stesso @lucazio00 poneva una citazione di Tom Bar a riguardo.
Ehh ... questo era proprio quello che mi aspettavo succedesse ... purtroppo ... il purtroppo è spiegato dai test sotto; vediamo se riesco a postarli.Artic1 ha scritto:Perché? Se eccede con l'urea avrà un eccesso di ammonio prima, di nitriti poi e di nitrati alla fine, e se invece non eccede ma la vasca degrada tutto l'azoto prima che le piante lo assorbano avrà comunque un accumulo di nitrati... Quindi perché dici che deve lasciar perdete il test relativo?
Ho perso qualcosa io?
Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
Questi i test fatti oggi
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
come si può vedere dai test NO2-, NO3- e PO43- ... sono sempre ai minimi termini soprattutto con fosfati.