Pagina 6 di 9

Muffa o cosa ?

Inviato: 14/09/2019, 18:19
di marcello
Ma chi li vende ?

L' influenza l' ho sempre presa gratis. =))

Sicuri che sia la stessa "" cosa ""

Muffa o cosa ?

Inviato: 14/09/2019, 19:52
di Tritium
Arachidi deformi semi tostati ✓

In entrambe le figure...

Muffa o cosa ?

Inviato: 14/09/2019, 20:09
di marcello
Tritium ha scritto: Arachidi deformi semi tostati ✓

In entrambe le figure...
Con le Arachidi saprei come seminarle, ecc.
Su Ebay di coltura batterica trovo solo " per intimo donna "

Dove lo vendono ? farmacia ?

Muffa o cosa ?

Inviato: 14/09/2019, 20:09
di Alix
Tritium ha scritto: prenditi uno di quei gel di coltura per i batteri
Agar agar... Va bene anche quello alimentare. Per le colture batteriche ci devi mettere anche glucosio ma siccome qui i batteri non li vogliamo... Secondo me basta l'agar!

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ora sono complice di questa cosa. Quando la muffa vomito di cane conquisterà il mondo... Sarà anche colpa mia :((

Muffa o cosa ?

Inviato: 14/09/2019, 20:13
di marcello
Alix ha scritto:
Tritium ha scritto: prenditi uno di quei gel di coltura per i batteri
Agar agar... Va bene anche quello alimentare. Per le colture batteriche ci devi mettere anche glucosio ma siccome qui i batteri non li vogliamo... Secondo me basta l'agar!
@Alix
Ma non sono pieni gli acquari di batteri ? diversi ma anche simili o no ?

www.agar.com/it/agar-per-microbiologia- ... e-vegetale

questo va bene ?

Tranquilla , non sarai complice : non parlo , non vedo , non sento ........ma scrivo ovunque... =))

Muffa o cosa ?

Inviato: 15/09/2019, 0:37
di Alix
marcello ha scritto: Ma non sono pieni gli acquari di batteri ?
Hai ragione non mi sono spiegata bene. Se l'intenzione è provare a stimolare la crescita di quella "cosa" su un terreno di coltura per capirne l'origine, sarebbe bene limitare le contaminazioni il più possibile. Il mio "qui i batteri non li vogliamo" non era riferito all'acquario/terrario ma al piatto di coltura, troppi batteri mi vanno in competizione con la muffa.

Visto che si sta principalmente giocando l'agar agar puoi prendere anche quello del supermercato (nei grossi super si trova dove le gelatine alimentari), senza venire matti a cercare quelli da coltura biologica.
Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.

Muffa o cosa ?

Inviato: 15/09/2019, 0:39
di Tritium
Alix ha scritto: Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
E possibilmente non pisciarci dentro prima dell'utilizzo... :))

Muffa o cosa ?

Inviato: 15/09/2019, 10:21
di marcello
Alix ha scritto:
marcello ha scritto: Ma non sono pieni gli acquari di batteri ?
Hai ragione non mi sono spiegata bene. Se l'intenzione è provare a stimolare la crescita di quella "cosa" su un terreno di coltura per capirne l'origine, sarebbe bene limitare le contaminazioni il più possibile. Il mio "qui i batteri non li vogliamo" non era riferito all'acquario/terrario ma al piatto di coltura, troppi batteri mi vanno in competizione con la muffa.

Visto che si sta principalmente giocando l'agar agar puoi prendere anche quello del supermercato (nei grossi super si trova dove le gelatine alimentari), senza venire matti a cercare quelli da coltura biologica.
Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
@Alix

Ciao , scusa il disturbo .
Dunque : prendo l' Agar Agar , lo scaldo e ne verso nella provetta, ci metto su la muffa.
Poi va tenuto alla luce non diretta del sole , giusto ? chiuso ermetico ? si deve irrorare di acqua o cosa o niente ?

Grazie .

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Tritium ha scritto:
Alix ha scritto: Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
E possibilmente non pisciarci dentro prima dell'utilizzo... :))
Quando ho fatto esami dell' urina mi hanno sempre dato una caraffa da 2 litri ... =))

Muffa o cosa ?

Inviato: 15/09/2019, 11:11
di Tritium
marcello ha scritto: Poi va tenuto alla luce non diretta del sole , giusto ? chiuso ermetico ? si deve irrorare di acqua o cosa o niente ?
Se riesci a trovarli, vendono dei contenitori circolari (appunto, per coltura batterica..) che sono delle specie di capsule a scatto
Due semi-cilindri (uno più grande, l'altro leggermente più piccolo) che si incastrano e chiudono, e sono trasparenti su ambo i lati

Altrimenti i test dell'urina, che però sono opachi..

L'importante è che tieni chiuso, altrimenti ci cresce di tutto sul substrato.

Per acqua e cibo dovrebbe bastare l'agar (è lì per quello...) l'unico dubbio rimane sulla luce se usi un contenitore opaco

Muffa o cosa ?

Inviato: 15/09/2019, 11:47
di marcello
Tritium ha scritto:
marcello ha scritto: Poi va tenuto alla luce non diretta del sole , giusto ? chiuso ermetico ? si deve irrorare di acqua o cosa o niente ?
Se riesci a trovarli, vendono dei contenitori circolari (appunto, per coltura batterica..) che sono delle specie di capsule a scatto
Due semi-cilindri (uno più grande, l'altro leggermente più piccolo) che si incastrano e chiudono, e sono trasparenti su ambo i lati

Altrimenti i test dell'urina, che però sono opachi..

L'importante è che tieni chiuso, altrimenti ci cresce di tutto sul substrato.

Per acqua e cibo dovrebbe bastare l'agar (è lì per quello...) l'unico dubbio rimane sulla luce se usi un contenitore opaco
Ok.