Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 14/09/2019, 18:19
Ma chi li vende ?
L' influenza l' ho sempre presa gratis.
Sicuri che sia la stessa "" cosa ""
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 14/09/2019, 19:52
Arachidi deformi semi tostati ✓
In entrambe le figure...
Posted with AF APP
Tritium
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 14/09/2019, 20:09
Tritium ha scritto: ↑
Arachidi deformi semi tostati ✓
In entrambe le figure...
Con le Arachidi saprei come seminarle, ecc.
Su Ebay di coltura batterica trovo solo " per intimo donna "
Dove lo vendono ? farmacia ?
marcello
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 14/09/2019, 20:09
Tritium ha scritto: ↑
prenditi uno di quei gel di coltura per i batteri
Agar agar... Va bene anche quello alimentare. Per le colture batteriche ci devi mettere anche glucosio ma siccome qui i batteri non li vogliamo... Secondo me basta l'agar!
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ora sono complice di questa cosa. Quando la muffa vomito di cane conquisterà il mondo... Sarà anche colpa mia

- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- marcello (14/09/2019, 20:11)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 14/09/2019, 20:13
Alix ha scritto: ↑
Tritium ha scritto: ↑
prenditi uno di quei gel di coltura per i batteri
Agar agar... Va bene anche quello alimentare. Per le colture batteriche ci devi mettere anche glucosio ma siccome qui i batteri non li vogliamo... Secondo me basta l'agar!
@
Alix
Ma non sono pieni gli acquari di batteri ? diversi ma anche simili o no ?
www.agar.com/it/agar-per-microbiologia- ... e-vegetale
questo va bene ?
Tranquilla , non sarai complice : non parlo , non vedo , non sento ........ma scrivo ovunque...

marcello
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 15/09/2019, 0:37
marcello ha scritto: ↑
Ma non sono pieni gli acquari di batteri ?
Hai ragione non mi sono spiegata bene. Se l'intenzione è provare a stimolare la crescita di quella "cosa" su un terreno di coltura per capirne l'origine, sarebbe bene limitare le contaminazioni il più possibile. Il mio "qui i batteri non li vogliamo" non era riferito all'acquario/terrario ma al piatto di coltura, troppi batteri mi vanno in competizione con la muffa.
Visto che si sta principalmente giocando l'agar agar puoi prendere anche quello del supermercato (nei grossi super si trova dove le gelatine alimentari), senza venire matti a cercare quelli da coltura biologica.
Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 15/09/2019, 0:39
Alix ha scritto: ↑
Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
E possibilmente non pisciarci dentro prima dell'utilizzo...

Tritium
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 15/09/2019, 10:21
Alix ha scritto: ↑
marcello ha scritto: ↑
Ma non sono pieni gli acquari di batteri ?
Hai ragione non mi sono spiegata bene. Se l'intenzione è provare a stimolare la crescita di quella "cosa" su un terreno di coltura per capirne l'origine, sarebbe bene limitare le contaminazioni il più possibile. Il mio "qui i batteri non li vogliamo" non era riferito all'acquario/terrario ma al piatto di coltura, troppi batteri mi vanno in competizione con la muffa.
Visto che si sta principalmente giocando l'agar agar puoi prendere anche quello del supermercato (nei grossi super si trova dove le gelatine alimentari), senza venire matti a cercare quelli da coltura biologica.
Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
@
Alix
Ciao , scusa il disturbo .
Dunque : prendo l' Agar Agar , lo scaldo e ne verso nella provetta, ci metto su la muffa.
Poi va tenuto alla luce non diretta del sole , giusto ? chiuso ermetico ? si deve irrorare di acqua o cosa o niente ?
Grazie .
Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Tritium ha scritto: ↑
Alix ha scritto: ↑
Per mantenere la "sterilità" puoi usare come contenitore un barattolo per urinocoltura (preso un farmacia) e scaldare bene bene l'agar prima di versarcelo.
E possibilmente non pisciarci dentro prima dell'utilizzo...
Quando ho fatto esami dell' urina mi hanno sempre dato una caraffa da 2 litri ...

marcello
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 15/09/2019, 11:11
marcello ha scritto: ↑
Poi va tenuto alla luce non diretta del sole , giusto ? chiuso ermetico ? si deve irrorare di acqua o cosa o niente ?
Se riesci a trovarli, vendono dei contenitori circolari (appunto, per coltura batterica..) che sono delle specie di capsule a scatto
Due semi-cilindri (uno più grande, l'altro leggermente più piccolo) che si incastrano e chiudono, e sono trasparenti su ambo i lati
Altrimenti i test dell'urina, che però sono opachi..
L'importante è che tieni chiuso, altrimenti ci cresce di tutto sul substrato.
Per acqua e cibo dovrebbe bastare l'agar (è lì per quello...) l'unico dubbio rimane sulla luce se usi un contenitore opaco
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- marcello (15/09/2019, 11:46)
Tritium
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 15/09/2019, 11:47
Tritium ha scritto: ↑
marcello ha scritto: ↑
Poi va tenuto alla luce non diretta del sole , giusto ? chiuso ermetico ? si deve irrorare di acqua o cosa o niente ?
Se riesci a trovarli, vendono dei contenitori circolari (appunto, per coltura batterica..) che sono delle specie di capsule a scatto
Due semi-cilindri (uno più grande, l'altro leggermente più piccolo) che si incastrano e chiudono, e sono trasparenti su ambo i lati
Altrimenti i test dell'urina, che però sono opachi..
L'importante è che tieni chiuso, altrimenti ci cresce di tutto sul substrato.
Per acqua e cibo dovrebbe bastare l'agar (è lì per quello...) l'unico dubbio rimane sulla luce se usi un contenitore opaco
Ok.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti