Betta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:13
Scusate ma video e foto ne ho già fatte e ho postato i valori
Perdonami, da un video di un Betta dall'alto e nemmeno ravvicinato cosa dovrei capire? :-\
Serve un
video in isolamento, possibilmente ravvicibato per capire bene cos'ha il pesce
Betta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:13
(che a volte non comprendo fino in fondo causa scarsa esperienza
Puoi sempre approfondire in primo acquario
Betta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:13
una sorta di terapia
Gia dire così non mi piace.
Si devono fare cure in base al problema del pesce, non a caso,o "a grandi linee"....
Betta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:13
se la causa principale sono i valori
I valori sono una delle cause, ma non é detto che sistemandoli il pesce torni normale.
Serve una cura, ma se non posso nemmeno vedere il pesce, come nuota, le condizioni generali etc non posso dire nulla.
Betta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:13
come? Avevate suggerito sale?
1) in isolamento
2) se devi isolarlo per curarlo con il sale, potresti farci un video nitido e ravvicinato al pesce?

Se il problema é avanzato, meglio usare un antibiotico, ma se non vedo un video non posso consigliarti nulla.
Starman ha scritto: ↑14/04/2020, 0:16
Lo metti in acqua 100% sant'anna facendolo ambientare
Il pesce é già stressato, eviterei

Acqua dell'acquario, giornalmente dei piccoli cambi con acqua demineralizzata.
EnricoGaritta ha scritto: ↑14/04/2020, 0:21
Nelle condizioni in cui è il pesce sarebbe meglio usare acqua dell'acquario (anche se inadeguata) e cambiare piano l'acqua come ha detto matty, altrimenti rischiamo che il pesce muoia per uno shock osmotico
Concordo!
Betta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:21
Come farei x abbassarlo?
Insisto!
Per i valori, apri un topic in sezione chimica grazie
