Mastello con Medaka senza filtro?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 07/06/2020, 0:55

Tony98 ha scritto:
06/06/2020, 20:26
Percaso non hai in casa del filo di ferro (quello ricoperto con la plastica verde) con cui poter costruire una "imbracatura" per i vasi? Così facendo attacchi il gancio al ferro e non alla plastica
No, non l'ho mai visto...a meno che non intendi quello che si usa per legge le piante, ma se è quello è sottilissimo e non so se poi non rilascia comunque ala fine...
Tony98 ha scritto:
06/06/2020, 20:26
Non hai un negoziante di fiducia che te li può procurare a buon prezzo?
Già chiesto, aspettiamo notizie dal fornitore, ma dubito che i prezzi cambino molto...
Tony98 ha scritto:
06/06/2020, 20:26
Io opterei per i Carassi, ma vorrei sapere che ne sarà poi delle piante...me le rasano tutte come in acquario?
Purtroppo non posso dirti di sì o di no, ogni volta è una scommessa Spero ti resista il Myriophillum spicatum
è proprio quello che mi preoccupa...poi ho l'Egeria e sto aspettando l'Elodea Canadensis.Sarei preoccupata anche per le radici delle fitodepuranti...(Iris ecc)
Tony98 ha scritto:
06/06/2020, 20:26
Hai una foto dell'altra pianta sommersa che ti aiutiamo a identificarla?
intendi la Crassula Recurva?
HCanon ha scritto:
06/06/2020, 21:04
Guarda @Fiamma, proprio oggi ho tentato un azzardo, ho comprato una ninfea e l'ho messa nel mio acquario con i rossi.
Al momento non la toccano, però, come ti ha già detto Tony98 è un'azzardo.
Che ninfea è? mi piace da morire quella rossa, non ricordo come si chiama, la volevo prendere per l'acquario, fammi sapere come va coi tuoi
Pinny ha scritto:
06/06/2020, 22:12
Io metterei solo Medaka o gambusie, gli altri pesci sporcano molto e diventano troppo grandi per stare in un pond.
Ne metterei solo 3, in 320 litri ci stanno...lo so che sporcano, magari ogni tanto dò una sifonata al fondo...
Pinny ha scritto:
06/06/2020, 22:12
Dove abiti? Se eravamo vicine, te li potevo dare io i Medaka, ma non me la sento di spedire i pesci, ci sono affezionata, e non rischierei mai la loro vita.
Sono in provincia di Grosseto, tu dove sei?
Pinny ha scritto:
06/06/2020, 22:12
L'idea di Tony98, per i vasi, mi sembra ottima, io li sto aspettando, dovrebbero spedire lunedì, vedendoli da vicino, può darsi che mi venga qualche idea, ti farò sapere.
grazie
Tony98, oggi ho fatto un giro alla ricerca di terriccio universale, avevano tutti la torba come primo ingrediente ~x( l'unico che ho trovato con meno torba è stato uno che mi dà questa composizione:"ammendante compostato misto e verde, torba.Consentito in agricoltura biologica" dici che lo posso usare?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 07/06/2020, 10:05

Sono siciliana, catanese. Peccato, siamo troppo distanti :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (08/06/2020, 11:19)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Tony98 » 07/06/2020, 10:33

Fiamma ha scritto:
07/06/2020, 0:55
ma se è quello è sottilissimo
Esistono diversi spessori ;) se vai in ferramenta trovi di sicuro quello più grosso
Fiamma ha scritto:
07/06/2020, 0:55
Sarei preoccupata anche per le radici delle fitodepuranti...(Iris ecc)
Anche se le mangiucchiano non succede niente, fanno presto a ricrescere...
Però come ha detto @Pinny se riuscissi a trovare pesci più piccoli sarebbe meglio :)
Che poi......sei sicura che non ci sia già vita nel mastello? Hai dato una lavata alle piante prima di inserirle?
Fiamma ha scritto:
07/06/2020, 0:55
intendi la Crassula Recurva?
Fiamma ha scritto:
23/05/2020, 15:27
mi ha regalato (perchè i vasetti erano secchi, lui dice che a mollo si riprendono, vedremo) due myriophillum spicatum, due crapula ricurva e un'altra sommersa che non ricordo.
Fiamma ha scritto:
07/06/2020, 0:55
Consentito in agricoltura biologica" dici che lo posso usare?
Mi sembra davvero impossibile che non ci sia un terriccio universale :-?? Ma dove sei andata a cercare? Non hai un Leroy Merlin o un Center casa dalle tue parti?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 07/06/2020, 13:23

Tony98 ha scritto:
07/06/2020, 10:33
Che poi......sei sicura che non ci sia già vita nel mastello? Hai dato una lavata alle piante prima di inserirle?
no, sicuramente ci sono le larve di zanzara ma quelle sono "autoctone", ho visto una lumachina, sicuramente microfauna ci sarà, altro a parte l'incursione del rospo di casa non credo proprio per ora
Tony98 ha scritto:
07/06/2020, 10:33
Mi sembra davvero impossibile che non ci sia un terriccio universale Ma dove sei andata a cercare? Non hai un Leroy Merlin o un Center casa dalle tue parti?
:)) no sono in aperta campagna, ci sono dei vivai ma ti assicuro che tutti i terricci "universali" hanno ammendanti e torba, dai un'occhiata alle composizioni di quelli che vedi tu...questo che ho preso l'ho trovato al Carrefour...Mi dirai se sei in campagna prendi terra di campo, sembra facile, casa mia è vicina al mare e la terra è poverissima, terra rossa polverosa, tutti quelli che conosco che hanno campi a cui ho chiesto li hanno trattati, uno ha appena dato il verde rame, l'altro il diserbo, ecc ecc...trovare terra di campo che non sia trattata è un'impresa :(
la pianta sconosciuta, me ne ero dimenticata, è una specie di erba fine fine, era tutta secca ,ma sta spuntando qualche filo verde in mezzo
mi arriva del terriccio per piante da laghetto speriamo stavolta buono come dicono, ma non prima di martedì e ho la ninfea buttata nuda in acqua che temo soffra

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 07/06/2020, 17:31

Ha ragione Tony98, anche io ho usato il fil di ferro gommato grosso per fare i ganci, è difficile da tagliare ci vuole una certa forza, ha un diametro di circa 3 mm. Ho anche usato della rete metallica gommata, per fare dei cestelli da agganciare ai bordi, per sostenere dei vasi. Ce l'ho da molti anni, l'ho acquistato dal ferramenta.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (07/06/2020, 21:37)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 07/06/2020, 21:39

Pinny ha scritto:
07/06/2020, 17:31
Ha ragione Tony98, anche io ho usato il fil di ferro gommato grosso per fare i ganci, è difficile da tagliare ci vuole una certa forza, ha un diametro di circa 3 mm. Ho anche usato della rete metallica gommata, per fare dei cestelli da agganciare ai bordi, per sostenere dei vasi. Ce l'ho da molti anni, l'ho acquistato dal ferramenta.
Interessante, mi sembra una buona soluzione, avresti una foto per farmi vedere?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 07/06/2020, 21:45

Domani la faccio e la posto :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (08/06/2020, 11:21)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Marcovalerio » 08/06/2020, 9:56

Comunque volevo avvisarvi che ho appena realizzato un mastello per medaka (240 lt). Fiamma se vuoi ti metto le foto qui.
Non ho fatto dei buchi sui bordi per drenare l'acqua e non penso di farli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 08/06/2020, 11:25

Marcovalerio ha scritto:
08/06/2020, 9:56
Comunque volevo avvisarvi che ho appena realizzato un mastello per medaka (240 lt). Fiamma se vuoi ti metto le foto qui.
Marcovalerio vedo che hai usato le normali fioriere da balcone in ferro, non hai paura che col tempo possano ossidare e rilasciare ferro in acqua?
Dove li hai presi i Medaka?

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Marcovalerio » 08/06/2020, 14:23

Ma lascia stare ste cose.... Se si ossidano uno le ricambi, due immetti ferro che le piante assorbiranno. Un pond, come un laghetto, è un ecosistema a sé e soprattutto all'aperto, ciò vuol dire che avrà un costante apporto di nutrienti e un po' di ferro al suo interno non gli fa assolutamente nulla, anzi fa pure bene alle piante
I medaka li ho comprati a un vivaio di Cisterna (Latina) chiamato Water Nursery.
Consiglio: mettici la Typha latifolia o la Typha lexmanii o la Typha minima: sono tutte e tre piante palustri fitodepuratrici che si pappano tutti i nutrienti (incluso il ferro) che entrano in vasca

Aggiunto dopo 8 minuti 27 secondi:
E se vuoi una pianta che si mangia particolarmente il ferro in maniera molto efficace prendi una Ludwigia repens. In foto circoda il fiore della ninfea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marcovalerio per il messaggio:
Fiamma (08/06/2020, 15:44)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite