Pagina 55 di 63
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 30/05/2025, 8:33
di TanganykaPassion
Specy ha scritto: ↑29/05/2025, 19:22
Aggiornamento
Specy ha scritto: ↑24/05/2025, 10:14
ed i valori sono buoni credo. Li posterò più tardi, adesso sono al lavoro e non li ricordo
Chiedo scusa per il ritardo. Riporto i valori rilevati oggi, ciò mi serve per promemoria/diario della vasca
KH = 10
GH = 11
NO
2 = <0.01
No
3 = 3
Cond.ta = 890mS/cm
2
Temp. = 23.3°C
La temperatura non è ancora al meglio ma piano piano sta salendo. L'anno scorso in questo periodo eravamo già vicino ai 30°C.
C'è qualcosa che non mi torna molto

. In vasca sul fondo, cioè sulla sabbia ci sono delle "orme"/"segni" che non mi convincono molto. Secondo voi sono i pinnuti che le hanno fatte? O in vasca ho qualche ospite non gradito?
IMG_20250529_175217_2928968127314886731.webp
IMG_20250529_175039_2013844419411684458.webp
IMG_20250529_175049_3728074593209474672.webp
IMG_20250529_175106_5880397082839934113.webp
IMG_20250529_175132_7326947450711543224.webp
È possibile che i Brichardi facciano questo tipo di segno quando magari prendono qualche cibo dal fondo? Io non ci ho fatto mai caso
Sono i tipici segni delle xenotilapie quando setacciano il fondo ma nel tuo caso non credo, molto probabile i Brichardi, se hai dato loro da mangiare in quei punti
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 30/05/2025, 11:12
di Specy
TanganykaPassion ha scritto: ↑30/05/2025, 8:33
Sono i tipici segni delle xenotilapie quando setacciano il fondo ma nel tuo caso non credo,
Infatti, non ne ho in vasca

TanganykaPassion ha scritto: ↑30/05/2025, 8:33
molto probabile i Brichardi, se hai dato loro da mangiare in quei punti
Probabilmente è così, quando li alimento, alcuni si depositano sul fondo anche in quei punti

, non pensavo potessero fare questo tipo di segno, anche se non li ho mai visto realmente realizzarli.
La teoria dell'ospite indesiderato non è molto probabile ne sono quasi certo, ma era giusto chiedere un parere
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 30/05/2025, 12:20
di Giueli
Specy ha scritto: ↑29/05/2025, 19:22
qualcosa che non mi torna molto
Si è "solidificato" ,prova a bucare con un bastoncino,e vedi se si sono formate tipo lastre

Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 30/05/2025, 17:03
di Specy
Giueli ha scritto: ↑30/05/2025, 12:20
Specy ha scritto: ↑29/05/2025, 19:22
qualcosa che non mi torna molto
Si è "solidificato" ,prova a bucare con un bastoncino,e vedi se si sono formate tipo lastre

@
Giueli, non è Solidificato.
Visto che avevo fatto un cambio il 21 di questo mesmese, preferito soprassedere e soltanto appiattire un pò Il fondo dove c'erano quei segni.
Vedrò fra qualche giorno se si ripresentano e starò più attento a ciò che succede durante i pasti

.
Come detto precedentemente, siamo a 23.3°C in vasca, le principesse stanno benone, si alimentano bene, nuotano normalmente senza scatti e quanto mi vedono mi riconoscono....scappano ma ricompaiono subito dopo. Da quando la temperatura aumenta, noto che la macchia nera orizzontale, tipica di questi pesci, che va dalla bocca all'opercolo, nella femmina sta diventando più evidente, mentre prima era appena accennata.
Tutto sommato non mi sembrano stressati, forse però, per questa "paura" che si va sempre più affievolendo. Però hanno il contorno della bocca un pò nera, segno di stress se non erro

. Confido nei prossimi giorni....
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 09/06/2025, 8:13
di Specy
Non so se sia dovuto all'aumento della temperatura, adesso siamo stabilmente sopra i 26°C èd è destinata a salire

, si spaventano sempre meno della mia presenza, quando mi avvicino di scatto si allontanano ma subito dopo si avvicinano. Adesso sembra anche che mi riconoscono e aspettino la pappa

.
Ultimamente hanno sistemato la piccola rocciata di sx pulendo la e mimetizzandola in pò con la sabbia

.
Ogni tanto la femmina dà qualche colpetto al ventre del maschio e va verso le tane, ma lui non sembra interessato

. Confido comunque nel futuro

.
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 09/06/2025, 10:26
di VittoVan
Specy ha scritto: ↑09/06/2025, 8:13
Ogni tanto la femmina dà qualche colpetto al ventre del maschio e va verso le tane, ma lui non sembra interessato . Confido comunque nel futuro
A patto che tu non abbia un maschio estremamente stupido vedrai l'accoppiamento in questi mesi
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 09/06/2025, 12:05
di Specy
VittoVan ha scritto: ↑09/06/2025, 10:26
vedrai l'accoppiamento in questi mes
Ne sono consapevole e lo spero bene. Sono stati inseriti in vasca l'anno scorso in questo periodo. Sono di sicuro già maturi sessualmente

. Il maschio ha una dimensione di circa 7-8cm mentre la femmina è circa 1cm più piccola.
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 09/06/2025, 14:55
di Giueli
Specy ha scritto: ↑09/06/2025, 8:13
Confido comunque nel futuro .

Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 09/06/2025, 16:10
di VittoVan
Speriamo dai

Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 09/06/2025, 16:16
di Specy
Mettiamo un pò le mani avanti.
Quando sarà l'ora, cioè quando saranno presenti gli avannotti, nei primi giorni come dovranno essere alimentati? Basteranno gli alimenti che somministro ai genitori?
