Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di Gaiden » 01/06/2018, 20:09

Crab01 ha scritto:
gem1978 ha scritto: mi era sfuggito... beh noi di AF siamo abituati ad essere colti in flagrante mentre fotografiamo etichette di bottiglie acqua... mentre rubiamo legni secchi di edera ai cancelli dei vicini... mentre raccogliamo guardinghi pietre ai margini di fiumi e viottoli... :) ma in effetti leccare le rocce in negozio mi sembra troppo :D
Beh tu scherzi ma io per le rocce del mio 150litri ho smontato un muretto di montagna dicendo si ma solo due poi non ho scelta e mi sono riempito lo zaino. L'altro ieri in gita scolastica ho staccato dell'edera da un pilastro per portarla casa come possibile legno, secondo voi è adatta? Ho dubbi perché mi è praticamente rimasta in mano quando la ho toccata
Ho presente la sensazione di "restare in mano". Purtroppo non va bene :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di Crab01 » 01/06/2018, 22:48

Gaiden ha scritto:
Crab01 ha scritto:
gem1978 ha scritto: mi era sfuggito... beh noi di AF siamo abituati ad essere colti in flagrante mentre fotografiamo etichette di bottiglie acqua... mentre rubiamo legni secchi di edera ai cancelli dei vicini... mentre raccogliamo guardinghi pietre ai margini di fiumi e viottoli... :) ma in effetti leccare le rocce in negozio mi sembra troppo :D
Beh tu scherzi ma io per le rocce del mio 150litri ho smontato un muretto di montagna dicendo si ma solo due poi non ho scelta e mi sono riempito lo zaino. L'altro ieri in gita scolastica ho staccato dell'edera da un pilastro per portarla casa come possibile legno, secondo voi è adatta? Ho dubbi perché mi è praticamente rimasta in mano quando la ho toccata
Ho presente la sensazione di "restare in mano". Purtroppo non va bene :(
Grazie
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 02/06/2018, 18:56

Osservando meglio le piante, soprattutto la Limnophila che dovrebbe essere la più reattiva, ho notato due particolarità:
  • 1. I ciuffi "in alto" sembrano cambiare colore e tendere sul marroncino, non so se sia dovuto all'illuminazione oppure sta marcendo...
  • 2. Le foglie in basso, in teoria con meno luce, stanno sputando ma... biancastre
Limnophila.jpg
Ho appena effettuato i test (dopo aggiorno il profilo), sfortunatamente manca NO3- terminato proprio oggi.
Vi allego anche le immagini perché a volte (es. Ferro ?!) non capisco cosa possa esser successo...

pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 se capisco bene (v. immagine in fondo)
Fe = ? perché quello strano colore? (v. immagine in fondo)
PO43- = ? zero? possibile?
KH = 3
GH = sono arrivato fino a 25 gocce e il colore è sempre rimasto rossastro (v. immagine)...com'è possibile?

Vi allego le immagini di alcuni test:
NO2-
NO2-.jpg
Ferro
Ferro.jpg
PO43-
PO43-.jpg
GH
GH.jpg
Vi allego infine i valori dell'acqua da rubinetto. Sfortunatamente sono proprio al confine tra le due zone e dunque non so quale dei due valori prendere!
A suo tempo mi era stato consigliato il test della durezza per capire quale delle due, ma GH o KH?
Acqua rubinetto.jpg
Due considerazioni prima di lasciare la parola agli esperti:
  • a. pH penso sia troppo alto... non avendo per ora l'erogazione della CO2, come faccio ad abbassarlo?
  • b. temperatura "troppo" alta... ho già abbassato, ma vista la bella stagione s'è alzata la temperatura esterna, provvedo ad un nuovo abbassamento in modo da portarla a 24-25
Infine... non capisco se ho un problema, se sì devo aprire il topic nei valori dell'acqua oppure nella sezione piante?

GRAZIE mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di roby70 » 02/06/2018, 19:23

Inizia ad aprire un topic in fertilizzazione con le foto delle piante e i valori.

pH e KH come li hai misurati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 02/06/2018, 19:28

roby70 ha scritto: Inizia ad aprire un topic in fertilizzazione con le foto delle piante e i valori.
Ok tra oggi e domani apro!
pH e KH come li hai misurati?
pH con il phmetro (quello digitale "giallo") mentre KH con il test della Tetra (5 mL e poi goccia a goccia fino a che cambia colore)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di roby70 » 02/06/2018, 19:33

Con KH 3 quel pH è strano :-??
Dalle analisi il GH dovrebbe essere tra 3 e 6 secondo le analisi quindi con il test c’è qualche problema.
Il pH metro è tarato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 02/06/2018, 20:17

roby70 ha scritto:
02/06/2018, 19:33
Con KH 3 quel pH è strano :-??
Dalle analisi il GH dovrebbe essere tra 3 e 6 secondo le analisi quindi con il test c’è qualche problema.
Il pH metro è tarato?
In teoria sì, l'ho controllato poche settimane fa. Ho un altro test del pH, quello classico con le gocce, domani faccio una verifica.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di gem1978 » 02/06/2018, 20:20

tagal ha scritto: Ho un altro test del pH, quello classico con le gocce, domani faccio una verifica.
:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di tagal » 02/06/2018, 21:29

Ma è "normale" che il Ferro appaia giallino invece che viola?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!

Messaggio di roby70 » 02/06/2018, 21:37

Lo stai inserendo in qualche modo? Altrimenti è normale che sia basso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreami, marinaciccabaus e 5 ospiti