Ciao Lauretta

Capisco! Ma un elemento come il rame, te lo chiedo solo per capire meglio, non lo inserisco con l'acqua di rubinetto, ma con la fertilizzazione, giusto?
Provo a rispondere a tutto

...grazie <3 ma se devo essere sincera mi dispiace molto per quello che è accaduto, pensavo che avevamo superato la fase critica ma invece non era così!
lauretta ha scritto: ↑- Dopo che il pezzetto di pothos si era sfaldato in acqua avevi fatto cambi?
No, mai fatto nessun cambio, solo rabbocchi. Ad oggi mai toccato il fondo, che i miei occhi vedono un pò sporco sinceramente ma per la filosofia AF non è vero sporco!
Posso provare a fare qualche foto di quello che vedono i miei occhi, ma non posso assicurare che vengano ottime o nitide, dall'alto è dura!
lauretta ha scritto: ↑- La tua acqua di rubinetto passa attraverso un addolcitore?
No, dalle cisterne comunali (non so se vanno definite così) direttamente in casa.
lauretta ha scritto: ↑- Riesci a trovare i test dell'acqua del tuo gestore comunale? Di solito si trovano sul sito del gestore o del Comune.
Eccole, sono quelle che un pò di mesi fa mi hanno dato direttamente al comune:
Le analisi sono queste:
pH: 7,8
Conducibilità: mS/cm 692
Nitriti: <0,01 mg/l.
Nitrati: 5,4 mg/l.
Durezza totale: 33,4 °F
Calcio: 116 mg/l.
Magnesio: 8,7 mg/l.
Residuo fisso: 298 - 292 mg/l.
lauretta ha scritto: ↑- Hai il riscaldatore in vasca?
- E il termometro? Se c'è è integro?
No per entrambe le domande.
lauretta ha scritto: ↑- Com'è composto il fondo? Dove hai preso i materiali?
Il fondo è questo, comprato online, lavato per bene ad acqua corrente e poi inserito in vasca, questo a fine febbraio:
Descrizione qui!
lauretta ha scritto: ↑- Ci sono altri oggetti in acqua? Tubicini, mollette reggi-lampada... qualsiasi cosa ti venga in mente.
Niente Lauretta, non c'è niente. C'è la pinza della lucina, è in platica, appesa al bordo e sfiora un pò l'acqua.
lauretta ha scritto: ↑
- Le piante da dove arrivano?
Le prime le ho prese su AcquarioMania, Hydrocotyle Leucocephala, Anubias Barteri Nana e Limnophila Sessiliflora.
Le galleggianti le ho prese sul mercatino.
Le lumachine me le ha mandate Gem. Ne avevo prese altre sul mercatino, ma il viaggio troppo lungo, purtroppo non le ha fatto sopravvivere!
Il pothos l'ho preso in negozio, ma prima di inserirlo in vasca ho lavato tutto il rametto, fatto asciugare e tenuto una settimana circa in bottiglia. Solo dopo è stato inserito.
Che ne pensi di tutto questo? Qualcosa che ti salta all'occhio e ti sembra sbagliata?