Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Dandano » 16/07/2018, 14:07

Io aumenterei la dose di Stick in infusione :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Alix » 16/07/2018, 17:25

Dandano ha scritto: Io aumenterei la dose di Stick in infusione :D
Direi che si può fare, e appena inizia a scendere la ec ricarico di K... Le mie collaboratrici domestiche col giscio sono un portento, avevo visto un microaccenno a qualche forma non identificabile di alga sul ramo che è stata tempestivamente mangiata in meno di 24 ore
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Dandano » 16/07/2018, 22:43

alix ha scritto: Le mie collaboratrici domestiche col giscio sono un portento
Le ho in tutte vasche praticamente :D
Ho convinto pure la mia ragazza a fare un vaso con loro :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Alix » 27/07/2018, 12:08

Eccomi qui a iniziare i preparativi per le ferie!! Partirò il 3 e ritornerò il 18, intorno al 10 manderò mia mamma per un rabbocco. In questi giorni vorrei fare il punto della situazione con la fertilizzazione per partire con la vasca "carica".
Faccio un riassunto di quanto fatto fino ad ora.
35 l netti senza filtro avviato da 50 giorni, attualmente sono a 5,5 ore di luce artificiale ad integrare la naturale.
Ho fertilizzato un mese fa con NK (+15 mg/l) e Mg (3,5 mg/l per aumentare GH + 1). Ho perso molte galleggianti in breve tempo, situazione salvata tenendo i fosfati a 0'75 con 1 Stick Compo 13-6-10-(3) in infusione in colonna.
Le condizioni delle piante sono soddisfacenti, di galleggianti è sopravvissuta la limnobium che ora deve combattere con un assalto di vermicelli che la stanno mangiando ma le foglie sono verdi e carnose, le altre so sono adattate e stanno tutte mettendo nuove foglie, la limnophyla (arrivata per ultima) cresce moooolto lentamente e ha foglie assottigliate ma non grossi segni di sofferenza.
Allego foto e test aggiornati.

Aggiunto dopo 34 secondi:
B8E7B9CE-80DD-4619-BA4D-F383287CDE66.jpeg
C760C13B-3ECC-4F84-8734-B6880177FB59.jpeg
7B622150-5BD1-459A-B9EC-2251176179F3.jpeg
C3BA77BE-4E2E-4155-A64B-D87F3CE6B8C9.jpeg
39E18FE2-A165-4FC3-B478-42D950814AFD.jpeg
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Dai test mi sembra di dedurre che:
-la mia vasca ciuccia azoto che è un piacere e gradisce avere fosfati a disposizione, sotto 0,75 le piante ingialliscono
-il mio conduttivimetro non deve essere molto preciso. Tutto mi dice che le piante mangiano tranne la ec che non scende.
Ho provato a pensare quali interventi potrei fare, prima di agire chiedo cmq conferma dei miei ragionamenti:
-prima della partenza alzerei di 1 GH con magnesio visto l'andamento dell'ultimo mese e aggiungerei ancora NK per lasciare una scorta di potassio e aumentare l'azoto (siccome è 0 nonostante l'apporto costante dello Stick). Pensavo +10mg/l k+
-prima.di partire toglierei lo Stick residuo spappoloso (ho notato che i compo si sciolgono bene all'inizio e poi rimane una pappetta verde gommosa che non si scioglie più) e lo sostituirei con uno nuovo, intero, sempre in infusione.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Al rientro farei un piccolo cambio (15%) con acqua di bottiglia con durezze simili a quelle di partenza per diluire un pizzico il sodio e schiarire l'acqua tinta dai legni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Dandano » 27/07/2018, 13:00

Ciao Alix :)
Se la conducibilità non è più scesa molto probabilmente Potassio e Magnesio ne hai ancora ;)
Mi sembra strano che il GH sia sceso di un punto senza che la conducibilità si sia mossa :-?
Può essere un errore del test?
Io continuerei con gli Stick visto che la vasca ha risposto bene e sembra avere sempre lo stesso fattore limitante: fosforo in primis e forse un po' di azoto ;)
Non giudicare però la presenza o meno di azoto dal valore dei nitrati ;)
Dai un occhio qui:
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Alix » 27/07/2018, 13:57

Posso provare a testare un altra acqua per verificare il GH, anche in avvio era sceso. Ho tante lumache magari le variazioni di GH non sono tanto correlate al magnesio ma al calcio... Posso provare a osservare se modifica ancora dopo le vacanze, è cambiato di un punto solo del resto @-) anche se sto attenta a quanto reagente metto la precisione di questi test mi sembra ben poca, troppo margine di errore.
Meglio che ripasso un po in effetti! :-B
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Dandano » 27/07/2018, 13:58

alix ha scritto: Posso provare a testare un altra acqua per verificare il GH, anche in avvio era sceso. Ho tante lumache magari le variazioni di GH non sono tanto correlate al magnesio ma al calcio...
Andrebbe comunque ad influire sulla conducibilità :)
Per quello pensavo ad un errore nel test :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Alix » 27/07/2018, 14:03

Ok, io avevo invece pensato al conduttivimetro perché non mi pare sia proprio un fulmine, la compensazione non funziona (infatti testo l'acqua sempre alla solita temperatura) e misurazioni di altre acque sono spesso diverse... La stessa demineralizzata a momenti mi segna 10, il giorno dopo 20.... Se agito il campione mi segna altro... Insomma diciamo che mi sembra poco affidabile!!! 🤣

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Anche vero che nelle ultime due settimane in vasca è entrato praticamente uno Stick e si è decomposta un bel po' di lemma (la maior che avevo portato da Londra è morta tutta e l'ho lasciata decomporsi dentro)... Se le piante non avessero assorbito nulla avrei visto un aumento di Ec, credo... Magari la ec non è scesa perché quello che è stato aggiunto o prodotto è in equilibrio con quanto consumato?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Coga89 » 27/07/2018, 19:46

alix ha scritto:
27/07/2018, 12:18
Eccomi qui a iniziare i preparativi per le ferie!! Partirò il 3 e ritornerò il 18, intorno al 10 manderò mia mamma per un rabbocco. In questi giorni vorrei fare il punto della situazione con la fertilizzazione per partire con la vasca "carica".
Faccio un riassunto di quanto fatto fino ad ora.
35 l netti senza filtro avviato da 50 giorni, attualmente sono a 5,5 ore di luce artificiale ad integrare la naturale.
Ho fertilizzato un mese fa con NK (+15 mg/l) e Mg (3,5 mg/l per aumentare GH + 1). Ho perso molte galleggianti in breve tempo, situazione salvata tenendo i fosfati a 0'75 con 1 Stick Compo 13-6-10-(3) in infusione in colonna.
Le condizioni delle piante sono soddisfacenti, di galleggianti è sopravvissuta la limnobium che ora deve combattere con un assalto di vermicelli che la stanno mangiando ma le foglie sono verdi e carnose, le altre so sono adattate e stanno tutte mettendo nuove foglie, la limnophyla (arrivata per ultima) cresce moooolto lentamente e ha foglie assottigliate ma non grossi segni di sofferenza.
Allego foto e test aggiornati.

Aggiunto dopo 34 secondi:
B8E7B9CE-80DD-4619-BA4D-F383287CDE66.jpeg
C760C13B-3ECC-4F84-8734-B6880177FB59.jpeg
7B622150-5BD1-459A-B9EC-2251176179F3.jpeg
C3BA77BE-4E2E-4155-A64B-D87F3CE6B8C9.jpeg
39E18FE2-A165-4FC3-B478-42D950814AFD.jpeg
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Dai test mi sembra di dedurre che:
-la mia vasca ciuccia azoto che è un piacere e gradisce avere fosfati a disposizione, sotto 0,75 le piante ingialliscono
-il mio conduttivimetro non deve essere molto preciso. Tutto mi dice che le piante mangiano tranne la ec che non scende.
Ho provato a pensare quali interventi potrei fare, prima di agire chiedo cmq conferma dei miei ragionamenti:
-prima della partenza alzerei di 1 GH con magnesio visto l'andamento dell'ultimo mese e aggiungerei ancora NK per lasciare una scorta di potassio e aumentare l'azoto (siccome è 0 nonostante l'apporto costante dello Stick). Pensavo +10mg/l k+
-prima.di partire toglierei lo Stick residuo spappoloso (ho notato che i compo si sciolgono bene all'inizio e poi rimane una pappetta verde gommosa che non si scioglie più) e lo sostituirei con uno nuovo, intero, sempre in infusione.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Al rientro farei un piccolo cambio (15%) con acqua di bottiglia con durezze simili a quelle di partenza per diluire un pizzico il sodio e schiarire l'acqua tinta dai legni
Off Topic
ma che spettacolo 😍
Lapillo, qualche roccia, legni, piante emerse. Bellissima vasca e soprattutto vince la semplicità
:ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Alix (27/07/2018, 19:48)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Messaggio di Alix » 27/07/2018, 19:51

Off Topic
grazieee troppo gentile! Sono soddisfatta anche io della riuscita, spero di mantenerlo bene ma sopratutto funzionale e gradito ai futuri ospiti
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti