Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Torello							
 
- Messaggi:  39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 13/11/16, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 220
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Ludwigia heteranthera micranthenum species monte Carlo
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Torello » 17/02/2019, 12:04
			
			
			
			
			Vasca 300 lt misure 120x50x50
Ospititi momentanei otocinclus e cardine 
IMG_20190216_181039_2476231116231655006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Torello  per il messaggio (totale 2):
- Monica (17/02/2019, 13:16) • Connie (23/02/2019, 23:55)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Torello
 
	
		
		
		
			- 
				
								Crab01							
 
- Messaggi:  1878
- Messaggi: 1878
- Ringraziato: 166 
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus 
 Bolbitis heudelotii
 Hygrophila pinnatifida
 Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
- 
    Grazie inviati:
    356 
- 
    Grazie ricevuti:
    166 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Crab01 » 17/02/2019, 12:37
			
			
			
			
			@
Torello ma  ^:)^   

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Crab01 per il messaggio: 
- Torello (17/02/2019, 12:38)
 
	 
	
			Non una firma, un promemoria per me stesso: 
 
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Crab01
 
	
		
		
		
			- 
				
								PlantedTank27							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper's Soil
- Flora: Ludwigia mini super red, ludwigia arcuata, pogostemon erectus, pogostemon helferi, HC cuba, staurogyne repens, Juncus Repens.
- Fauna: Niente fauna
- Secondo Acquario: In progetto..
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PlantedTank27 » 21/02/2019, 15:56
			
			
			
			
			Giardinetto 30 litri
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  PlantedTank27  per il messaggio (totale 2):
- Monica (22/02/2019, 9:44) • Connie (23/02/2019, 23:55)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PlantedTank27
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippove							
 
- Messaggi:  2960
- Messaggi: 2960
- Ringraziato: 118 
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides 
 Saururus cernuus
 Nesea sp.Gold
 Cryptocoryne wendtii lucens
 Criptocoryne wendtii brown
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne parva
 Ludwigia palustris super red
 Hemianthus callitricoides
 Microsorum windelow
 Microsorum narrow leaf
 Ceratophyllum demersum
 Legenandra meeboldi
 Hydrocotyle tripartita
 Hygrophila  polisperma
 Juncus repens
 Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 
 17 Paracheirodon innesi
 3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
- 
    Grazie inviati:
    246 
- 
    Grazie ricevuti:
    118 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippove » 28/02/2019, 20:31
			
			
			
			
			Approfitto visto che ho riallestire da circa un mese per mostrarvi il nuovo layout con nuove rocce laviche in aggiunta a quelle che avevo  ed i legni tagliati a misura perché mi sembravano troppo grandi.
Sono soddisfatto tranne per la Proserpinaca palustris che si à praticamente sciolta ed il Pogostemon stellatus che fa internodi lunghissimi e foglie nuove arricciate.
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  pippove  per il messaggio (totale 2):
- Monica (28/02/2019, 20:48) • Steinoff (01/03/2019, 0:20)
 
	 
	
			HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippove
 
	
		
		
		
			- 
				
								Agos4r							
 
- Messaggi:  153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
 Anubias barteri var. nana
 Cryptocoryne nevelli
 Hygrophila difformis
 Ludwigia repens Rubin
 Rotala green
 Rotala macandra mini red
 Rotala super red
 Ludwigia repens
 Ludwigia mini super red
 Proserpinaca palustris
 Limnophilla sessiliflora
 Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
 6 neon (famiglia Bassotti)
 4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
 4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
 10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
 3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
 Planobarius (a volontà)
 Physa (a volontà)
 1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
 1 neon T8 15W 950lum 6500k
 2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
 3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
 1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
 Tecnica:
 Filtro interno con bioball/spugna/lana
 Riscaldatore 100w
 Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
 Acquario 12 lt solo vetro
 fondo: allofono magic soil
 hardscape: rocce vulcaniche, radici
 Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
 Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
 Tecnica: solo riscaldatore 50w
 Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
 Senza fondo
 TECNICA:
 riscaldatore 25w
 ILLUMINAZIONE
 un LED cob per auto
 areatore acceso solo a luci spente
 FLORA:
 Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
 FAUNA:
 circa 50 avanotti nati il 20/02/19
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Agos4r » 01/03/2019, 11:54
			
			
			
			
			Vi presento Disneyland (perché i nomi degli ospiti li decide mio figlio e vengono tutti da lì)
47 lt netti 60x30x35
30A88EBA-780E-4819-BA95-508305D82541.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Agos4r  per il messaggio (totale 2):
- Monica (03/03/2019, 12:42) • Steinoff (03/03/2019, 20:02)
 
	 
	
			Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Agos4r
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Cecia
 
- Messaggi:  1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160 
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
 Ceratophyllum demersum
 Chara algae
 Cryptocoryne wendtii 'Green'
 Epipremnum aureum (Pothos)
 Egeria densa
 Flame moss
 Heteranthera zoesterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila polysperma
 Lemna minor
 Limnobium laevigatum
 Limnophila sessiliflora
 Micranthemum 'Monte Carlo'
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Myriophyllum mattogrossense
 Muschio terrestre adattato
 Pistia stratiotes
 Riccia fluitans
 Rotala sp. 'Colorata'
 Salvinia natans
 Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
 no CO2
 PMDD
- 
    Grazie inviati:
    242 
- 
    Grazie ricevuti:
    160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cecia » 02/03/2019, 14:00
			
			
			
			
			Piccolo caridinaio 5 litri netti.
Non è ancora finito ma già lo amo :x
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Cecia  per il messaggio (totale 3):
- Monica (03/03/2019, 12:41) • Tritium (03/03/2019, 17:35) • Steinoff (03/03/2019, 20:02)
 
	 
	
			#TeamVegFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cecia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fax007							
 
- Messaggi:  2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582 
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Cryptocoryne wendtii brown
 Riccia
 Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
 20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
 Filtro Sun sun HW-504A
 Riscaldatore 200W
 Rocce bamboo
 Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42 
 Litri 120 lordi, netti 70 / 80
 Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
 Fauna:  5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt  senza fondo e senza filtro. 
 Fauna:  4  Hymenochirus curtipes.
 Flora: pistia, hydrocotyle.
 ................................................................
- 
    Grazie inviati:
    363 
- 
    Grazie ricevuti:
    582 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fax007 » 03/03/2019, 12:00
			
			
			
			
			Misure : 80x35x45   Stagno di quercia
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fax007  per il messaggio (totale 2):
- Monica (03/03/2019, 12:42) • Steinoff (03/03/2019, 20:02)
 
	 
	
			„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fax007
 
	
		
		
		
			- 
				
								Genny73							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
- 
    Grazie inviati:
    254 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Genny73 » 03/03/2019, 13:52
			
			
			
			
			Vasca precedentemente mostrata ma con esplosione vegetativa in atto, che dite una potata la do? 
 
 
Misure 80x39x30
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Genny73  per il messaggio (totale 2):
- Monica (03/03/2019, 17:34) • Steinoff (03/03/2019, 20:02)
 
	 
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Genny73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alix							
 
- Messaggi:  3846
- Messaggi: 3846
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
 Hygrophila corimbosa siamensis
 Criptocoryne parva e Walkeri
 Hydrocotyle leucocephala
 Anubias bonsai
 Muschio di java
 
 Galleggianti:
 Salvinia natans
 Phyllanthus fluitans
 
 Emerse:
 Muschio terrestre
 Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina 
 Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. 
 Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
 No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
 No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
 *Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
 * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
 *wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
 "pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
- 
    Grazie inviati:
    867 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alix » 03/03/2019, 17:34
			
			
			
			
			@
Cecia è una meraviglia!!
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Alix per il messaggio: 
- Cecia (03/03/2019, 17:44)
 
	 
	
			“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tritium							
 
- Messaggi:  912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
 
 Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
 
 Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
 
 Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
 
 Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
- 
    Grazie inviati:
    276 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tritium » 03/03/2019, 17:38
			
			
			
			
			Fax75 ha scritto: ↑Misure : 80x35x45   Stagno di quercia
 
Bello!... e non sono un fan degli acquari pieni a metà (nnostante si voglia limitare l'altezza d'acqua, lo capisco.. però mi infastidisce vedere metà vetro  

 )
Quella roccia che spunta però pretende una pianta emersa  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tritium per il messaggio: 
- Fax007 (03/03/2019, 18:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tritium
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti