Bene ragazzi...
Nuovo aggiornamento. Sono arrivate un po' di cose ieri che ho prontamente messo in uso. Eccovi la vasca oggi:
IMG_2708.jpg
Ho inserito davanti il Tenellum, il Montecarlo e a destra lo Staurogyne Repens (che somiglia troppo però alla Hygrophila Polysperma) ed accanto alla Elodea ho messo una Ludwigia Mini Super Red.
In allestimento ho cambiato 20 litri con la classica Sant'Anna
Oggi, a 24 ore da tutto il lavoro, ho ritestato i valori sfruttando i nuovi refill dei test che erano andati e intanto vi confermo che quelli di KG e GH erano in qualche modo scaduti, perché il nuovo GH mi ha dato subito un colore rosso intenso, mentre prima avevo un gialletto quasi verde.
Conducibilità: 560 µS
Temperatura 26.0°
pH = 7
KH= 8
GH= 14
K= > 15
Fe= > 0.4
PO
43-= 0.03
NO
2-= <0.01
NO
3-= 1
NH4= 0.05
Usando il calcolatore CO
2 del sito ho un valore di 28mg, quindi buono. Domani comunque monto anche il test permanente, cosi la tengo d'occhio visto che tra diffusore e consumi ultimamente non ho avuto un successone con la produzione.
Il potassio sembra altissimo, ma la Hygrophila dopo tre settimane è rimasta nana... Ieri per completezza di informazioni ho anche spezzato in 4 parti uno stick NPK e l'ho infilato nel filtro. Vediamo cosa succede durante il weekend.
Il Ferro mi sembra ancora esserci in quantità ottimale, anche se a pH 7 non so quanto per riusciranno ad assorbire le piante. C'è da dire che la Alternanthera sulla destra è MAGNIFICA... speriamo continui cosi.
I nitrati mi sembrano bassini però, l'acqua del test è uscita appena ingiallita, ma all'inizio era chiara, quindi sono sicuramente vicini allo zero.
Che ne pensate?
Aspetto che il prato prenda forma e poi aggiungo altri gli altri pescetti? Che dite, il Garra lo pensiono altrove?