BlueBox : Status Update :-)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di gem1978 » 02/06/2019, 5:47

Mcanta ha scritto: - NH3 0,5 mg/l
- NO2- 0
- NO3- 0
Per me il test del negozio sbaglia la lettura :-?? Potrebbe essere scaduto ad esempio.
Non mi pare di avere letto una causa che possa aver scatenato la presenza di NH3 in vasca tra l'altro... :-?

Per esperienza, con ammoniaca o ammonio in vasca , dopo qualche ora al massimo 24 forse 48, ti ritrovi con un nuovo picco dei nitriti in corso. Questo perché all'improvviso i batteri si ritrovano a dover lavorare più azoto del normale e siccome i nitrospira sono più veloci nel riprodursi dei nitrosomonas ti ritroverai nella stessa situazione dell'avvio filtro.

Ammonio/ammoniaca -> NO2- -> NO3-

In questa trasformazione molto lo fanno anche le piante ed il dimensionamento del filtro, provo a spiegarmi.

Se fosse vero che hai 0.5 mg/l di ammoniaca (con pH basico avrai maggioranza di NH3 anziché NH4) ma gli NO2- restano a zero anche dopo somministrazione di mangime significa che qualcosa lavora l'ammoniaca alla velocità della luce .

Ovvero le piante la consumano prima che questa sia trasformata dai batteri.

Tant'e. Se fossero i batteri a consumare l'azoto dovresti rilevare NO2- e soprattutto NO3- dopo alcune ore, questo in virtù del fatto che i batteri non "consumano" l'azoto ma lo trasformano.

Per le piante, vedi variazioni significative?

Comunque, senza pesci o crostacei in vasca non è un problema. Neppure dovesse avvenire un nuovo picco .

Continua a monitorare NO2- e NO3- ...
Mcanta ha scritto: GH 8
KH 6
Visto il pH e l'obiettivo betta le dimezzerei...
Anzi, addirittura proverei a portare il KH a 2° se non hai intenzione di erogare CO2.

Tra l'altro ho letto in fertilizzazione , non lo ricordavo, che l'acqua usata ha sodio a 18 mg/l. L'avevi già tagliata ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 02/06/2019, 10:21

gem1978 ha scritto: Per esperienza, con ammoniaca o ammonio in vasca , dopo qualche ora al massimo 24 forse 48, ti ritrovi con un nuovo picco dei nitriti in corso. Questo perché all'improvviso i batteri si ritrovano a dover lavorare più azoto del normale e siccome i nitrospira sono più veloci nel riprodursi dei nitrosomonas ti ritroverai nella stessa situazione dell'avvio filtro.
L'ammoniaca l'aveva misurata, alla stessa concentrazione, già una una settimana fa.
In questa settimana NON ho osservato alcun picco dei nitriti.
gem1978 ha scritto: Tant'e. Se fossero i batteri a consumare l'azoto dovresti rilevare NO2- e soprattutto NO3- dopo alcune ore, questo in virtù del fatto che i batteri non "consumano" l'azoto ma lo trasformano.
Due ore dopo aver messo un pizzico di cibo, nitriti e nitrati sono fissi a 0.
gem1978 ha scritto: Per le piante, vedi variazioni significative?
Mi sembra che l'egeria sia un po' striminzita, ma è in conflitto con un'altra (non ricordo il nome).
Negli ultimi 4 giorni quello che ho visto è un aumento smisurato di alghe scure, tipo "velluto" sulle foglie (la anubis è completamente coperta), e le Physae stanno deponendo uova a più non posso.
Anche i vetri si stanno coprendo di alghe, come incrostazioni.
gem1978 ha scritto:
Mcanta ha scritto: - NH3 0,5 mg/l
- NO2- 0
- NO3- 0
Per me il test del negozio sbaglia la lettura :-?? Potrebbe essere scaduto ad esempio.
Non mi pare di avere letto una causa che possa aver scatenato la presenza di NH3 in vasca tra l'altro... :-?

Per esperienza, con ammoniaca o ammonio in vasca , dopo qualche ora al massimo 24 forse 48, ti ritrovi con un nuovo picco dei nitriti in corso. Questo perché all'improvviso i batteri si ritrovano a dover lavorare più azoto del normale e siccome i nitrospira sono più veloci nel riprodursi dei nitrosomonas ti ritroverai nella stessa situazione dell'avvio filtro.

Ammonio/ammoniaca -> NO2- -> NO3-

In questa trasformazione molto lo fanno anche le piante ed il dimensionamento del filtro, provo a spiegarmi.

Se fosse vero che hai 0.5 mg/l di ammoniaca (con pH basico avrai maggioranza di NH3 anziché NH4) ma gli NO2- restano a zero anche dopo somministrazione di mangime significa che qualcosa lavora l'ammoniaca alla velocità della luce .

Ovvero le piante la consumano prima che questa sia trasformata dai batteri.

Tant'e. Se fossero i batteri a consumare l'azoto dovresti rilevare NO2- e soprattutto NO3- dopo alcune ore, questo in virtù del fatto che i batteri non "consumano" l'azoto ma lo trasformano.

Per le piante, vedi variazioni significative?

Comunque, senza pesci o crostacei in vasca non è un problema. Neppure dovesse avvenire un nuovo picco .

Continua a monitorare NO2- e NO3- ...
Mcanta ha scritto: GH 8
KH 6
Visto il pH e l'obiettivo betta le dimezzerei...
Anzi, addirittura proverei a portare il KH a 2° se non hai intenzione di erogare CO2.

Tra l'altro ho letto in fertilizzazione , non lo ricordavo, che l'acqua usata ha sodio a 18 mg/l. L'avevi già tagliata ?
Quindi suggerisci di procedere ad un cambio parziale? Come altro si abbassano?

No, non l'ho tagliata.
Ho usato 100% acqua del rubinetto.


So, what't next?
Aspettare ancora? L'ammoniaca è ferma, in teoria, da una settimana... domani mi arriva il test, e provo anche io.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di roby70 » 02/06/2019, 11:03

Io direi di aspettare domani e vedere il test così ci togliamo il dubbio; poi facciamo un bel cambio d’acqua con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Alix » 02/06/2019, 12:05

Concordo, avrei fatto esattamente come consigliato: quando arriva il test tuo controlla così togliamo il dubbio (ma il ragionamento di Gem non fa una piega, credo anche io che sia scaduto e quindi errato il risultato), procurati metà del volume del tuo acquario di demineralizzata (controlla con conduttimetro che sia tale) e il materiale per pmdd, sopratutto ferro e potassio...
L'acqua del sindaco è ricca di sodio, potassio nullo e ferro scarso: dopo il cambio di acqua in fertilizzazione credo che ti consiglieranno come portare il potassio a un valore adeguato e, in base alle alghe, come aumentare ferro.
PS le due piante che si danno fastidio sono egeria e limnophyla, quando capisci quale Delle due ha il sopravvento nella tua vasca, togli l'altra e vedrai che la rimanente partirà a razzo, meglio farlo prima del cambio così riduci gli allelopatici

Aggiunto dopo 46 secondi:
A proposito, una fotina aggionrtancon le alghe ce la mandi??
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 02/06/2019, 22:15

Ciao a tutti.
Grazie delle risposte.
Questa sera abbiamo rifatto un check
. µS/cm 828 (leggermente più alta di ieri)
pH 8.47
Temperatura 26.4 (a Milano oggi si schiatta)
NO2- 0
NO3- 5 (leggermente più scuro dello 0, ma non arancio come il 10, sui test a reagente SERA)
KH 7
GH 12


roby70 ha scritto: Io direi di aspettare domani e vedere il test così ci togliamo il dubbio;
Ok.
Alix ha scritto: procurati metà del volume del tuo acquario di demineralizzata (controlla con conduttimetro che sia tale)
Misurata: ps/cm 0014 e pH 7.2
Alix ha scritto: e il materiale per pmdd, sopratutto ferro e potassio...
Dai consigli in Fertilizzazione sto usando le pozioni magiche di ADA ed ho aggiunto uno stick NPK dietro il filtro.... devo cmq aggiungere il ferro, immagino.

Grazie davvero
Ah:

Ecco alcune foto.
Overall (nell'acqua c'è un po' di cibo, passato fuori dal filtro)
IMG_20190602_215802.jpg
Close up dell'Anubis
IMG_20190602_215810.jpg
Vetro
IMG_20190602_215805.jpg
La Pinta che pulisce il vetro!
IMG_20190602_215821.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mcanta il 03/06/2019, 7:09, modificato 1 volta in totale.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di roby70 » 02/06/2019, 22:22

Non capisco i valori del conduttivimetro :-?
Misura in µS/cm o ppm?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 02/06/2019, 22:24

roby70 ha scritto: Misura in µS/cm o ppm?
828 µS/cm.
In realtà entrambi, se serve...
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di gem1978 » 03/06/2019, 6:52

12 µS/cm sono perfetti per la demineralizzata ;)

Aggiunto dopo 36 secondi:
Mcanta ha scritto: µS/cm
Ah controlla che nel post precedente non si capiva ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 03/06/2019, 18:42

Ciao @roby70 @gem1978 @Alix

Test NH3 / NH4 arrivato.

Ammonio/Ammoniaca effettivamente presente, e peggio di sabato: 5 mg/l.
Nitriti 0
Nitrati 10 (su striscia, primo segno colorato... ma è coerente con ieri sera, in cui il reagente mi dava 5/10)
pH 8.45

Cosa può generare tutta questa ammoniaca?
Era presente già una settimana fa, prima di iniziare a fertilizzare.

Come procedo?
Mi sembra che il filtro sia davvero "morto"... il picco c'è stato nella prima settimana, e sembrava tutto normale.
Forse ho esagerato con il mangime per fare i test?

Le piante non mi sembrano stare male , almeno quello...
Ma le diatomee stanno dilagando alla grande, le Pyshae pure....

Attendere ancora (cosa?)?
O procedere a cambio acqua? E quanto, in questo caso? Pulisco anche l'acquario, magari c'è del materiale in decomposizione? (Possibile.... )



Grazie dei consigli
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di roby70 » 03/06/2019, 20:16

Mcanta ha scritto: Ma le diatomee stanno dilagando alla grande, le Pyshae pure....
Le diatomee non dipendono dall'ammoniaca ma dai silicati e le physia da quello che trovano in vasca.
Mcanta ha scritto: O procedere a cambio acqua? E quanto, in questo caso? Pulisco anche l'acquario, magari c'è del materiale in decomposizione? (Possibile.... )
Se cambi acqua o pulisci rischi di rallentare ulteriormente la maturazione.
Mcanta ha scritto: Ammonio/Ammoniaca effettivamente presente, e peggio di sabato: 5 mg/l.
Che test hai preso? 5 mg/l mi sembrano veramente molti :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti