Pagina 7 di 9
Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 22:42
di Vincenzo387
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
conta che sto valutando ingegneria Elettronica, quindi la pignoleria degli ingegneri credo sia risaputa...
Perdona l'offtopic
Che scuola fai, ancora le superiori??? Non sono andato all'università per scelta, ma ho fatto informatica alle superiori e poi mi sono messo a fare l'elettricista e per quslche anno ho programmato plc. Non puoi immaginare le pippe mentali che mi sono fatto a volte
Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 22:45
di AleDisola
Off Topic
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 22:42
Perdona l'offtopic
Che scuola fai, ancora le superiori??? Non sono andato all'università per scelta, ma ho fatto informatica alle superiori e poi mi sono messo a fare l'elettricista e per quslche anno ho programmato plc. Non puoi immaginare le pippe mentali che mi sono fatto a volte
Non chiedere perdono a me... Ma ai moderatori

Se vuoi parlare io sono sempre disponibile con tutti, citami in salotto e io arrivo
Comunque si, studio Elettronica ad un Tecnico (a settembre sono in quarta superiore), e ho la mezza idea di andare all'Universitá (Politecnico di Milano, ingegneria Elettronica)
Mio padre é Elettricista, passavo i pomeriggi e le mattine con lui in negozio a fare esperimenti e scontrini

Una parte di impianto elettrico di casa mia l'ho tirato io
Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 22:46
di Vincenzo387
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:41
Il problema peró é vedere le bollicine iniziali piccole.. O quelle grosse finali
La temperatura a mio parere sará sempre una delle tante incognite del mondo
Inoltre se non ricordo male quel moduletto a 50 gradi va fuori scala... E poi la sonda in metallo ha una colatura nera interna, che si scioglierebbe
La prova la feci con il termometro da cucina che ha una scala molto ampia, a memoria supera di gran lunga i 100°C
Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 22:47
di AleDisola
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 22:46
La prova la feci con il termometro da cucina che ha una scala molto ampia, a memoria supera di gran lunga i 100°C
L'unica idea che mi é venuta in mente é il termometro per la febbre... Si spera che almeno quello sia preciso
Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 22:59
di SidecutWaffle
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
Lei é la causa del secondo infarto..
Domani allora ti mostro il lavoro ultimato per riprenderti
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
Il terzo infarto invece me lo procura la plastica trasparente imbarcata sul fondo, che non appoggia.. Ma queste sono pignolerie mentali che mi faccio io
Tranquillo, me le faccio anche io. Credo di essere al limite se non proprio nel disturbo ossessivo compulsivo ma era l'unica possibilità per l'immediato. Domani torna tutto perfettamente allineato
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
(conta che sto valutando ingegneria Elettronica, quindi la pignoleria degli ingegneri credo sia risaputa...)
Anche troppo, dopo un anno la mia passione per la programmazione e il "mettere mani" ha vinto e ho cambiato
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
Da quel che ricordo é dopo P0... Quindi P1 o P2
Ma non prenderla come cosa certa, vai piuttosto a tentativi
Dovrebbe essere P1. Imposto 0.4 e temperatura 25°C ma a 25°C continua ad accendersi. Cosa sbaglio?
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
I pesci vivono in natura e mezzo grado non li ammazza, correggetemi se sbaglio.
Mezzo grado non ammazza di certo loro ma la mia ossessione di avere tutto preciso si
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:41
La temperatura a mio parere sará sempre una delle tante incognite del mondo
Ottima mentalità per ingegneria

Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 23:05
di AleDisola
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Domani allora ti mostro il lavoro ultimato per riprenderti
Aspetto una tua notifica, ci conto
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Domani torna tutto perfettamente allineato
Ottimo... per me
► Mostra testo
Scherzo, ottimo per te
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Anche troppo, dopo un anno la mia passione per la programmazione e il "mettere mani" ha vinto e ho cambiato
Dubito che io possa cambiare idea... É da 10 anni che son dietro all'elettronica
Hai selezionato "C" in P0? Dovrebbe essere la sezione "Heating" e "Cooling"
Proseguendo con P2 e successivi cosa trovi? Intanto ne provo a collegare uno anche io se trovo la NTC, cosí ti aiuto
Edit: Come non detto... Gli ultimi due che avevo in lab li ho montati come protezione agli alimentatori dell'acquario
Ti ho trovato questa immagine:
Screenshot (567).png
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Ottima mentalità per ingegneria
A volte mi escono delle frasi da filosofo che guarda... Non ti dico in quanti si rivoltano nella tomba

Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 23:37
di SidecutWaffle
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:05
Aspetto una tua notifica, ci conto
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:05
Dubito che io possa cambiare idea... É da 10 anni che son dietro all'elettronica
Anche io sono anni che sono dietro all'informatica ma mi piace mettere mani e programmare mentre ingegneria è molto più teorica e a me non andava bene la cosa

Qualche anno dopo sto per iniziare la specialistica
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:05
Hai selezionato "C" in P0? Dovrebbe essere la sezione "Heating" e "Cooling"
Ho risolto. Ho impostato come temperatura 25.5 e come sensibilità 0.5 in modo che arrivato a 25.5 accende le ventole e raffredda fino a 25 e si spegne

Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 23:38
di AleDisola
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 23:37
Ho risolto. Ho impostato come temperatura 25.5 e come sensibilità 0.5 in modo che arrivato a 25.5 accende le ventole e raffredda fino a 25 e si spegne
Direi che siamo a posto allora
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 23:37
Qualche anno dopo sto per iniziare la specialistica

Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 23:42
di SidecutWaffle
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:38
Direi che siamo a posto allora
Si, ora manca solo il rabbocco automatico e poi non c'è più priscio nell'avere un acquario perchè non fai più nulla

Raffreddamento vasche
Inviato: 14/07/2020, 23:44
di AleDisola
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 23:42
Si, ora manca solo il rabbocco automatico e poi non c'è più priscio nell'avere un acquario perchè non fai più nulla
Pff... rabbocco automatico
Io ho i pesci che escono dall'acquario e prendono il cibo da soli..