Pagina 7 di 8
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 26/10/2021, 20:43
di Ragnar
HerzerSkerzer ha scritto: ↑26/10/2021, 19:13
ma me lo dici dopo che sull'articolo dei Danio di acquariofilia c'è scritto "buona convivenza con boraras brigittae? vediamo come vanno, per ora sembrano stare bene, girano per l'acquario assieme e quando do il cibo si azzuffano per accaparrarsi un boccone assieme ai danio.
Hai modo di linkare l'articolo? Comunque il compromesso fa sì che le due specie possano conviene ma nessuna delle due avrà mai condizioni che si avvicinino a quelle del loro ambiente naturale, ciò non toglie che possano vivere lo stesso. Peraltro bisogna sempre chiedere al negoziante se si tratta di specie di cattura o allevamento, nel secondo caso chiedere informazioni sull'acqua, i valori ecc a cui sono abituati
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
HerzerSkerzer ha scritto: ↑26/10/2021, 19:13
secondo voi vista la perenne carenza di inquinanti e il fatto che danio e boraras stanno bene in acqua non particolarmente mosse, potrei provare a eliminare il filtro? Sarebbe una gran comodità...
Per me assolutamente si! Ma bisogna monitorare la situazione nell'immediato e a distanza di alcuni giorni!
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 26/10/2021, 22:26
di HerzerSkerzer
Ragnar ha scritto: ↑26/10/2021, 20:48
HerzerSkerzer ha scritto: ↑26/10/2021, 19:13
ma me lo dici dopo che sull'articolo dei Danio di acquariofilia c'è scritto "buona convivenza con boraras brigittae? vediamo come vanno, per ora sembrano stare bene, girano per l'acquario assieme e quando do il cibo si azzuffano per accaparrarsi un boccone assieme ai danio.
Hai modo di linkare l'articolo? Comunque il compromesso fa sì che le due specie possano conviene ma nessuna delle due avrà mai condizioni che si avvicinino a quelle del loro ambiente naturale, ciò non toglie che possano vivere lo stesso. Peraltro bisogna sempre chiedere al negoziante se si tratta di specie di cattura o allevamento, nel secondo caso chiedere informazioni sull'acqua, i valori ecc a cui sono abituati
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
HerzerSkerzer ha scritto: ↑26/10/2021, 19:13
secondo voi vista la perenne carenza di inquinanti e il fatto che danio e boraras stanno bene in acqua non particolarmente mosse, potrei provare a eliminare il filtro? Sarebbe una gran comodità...
Per me assolutamente si! Ma bisogna monitorare la situazione nell'immediato e a distanza di alcuni giorni!
Ecco articolo:
https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... ra-galaxy/
Quasi quasi ci provo a togliere il filtro… devo monitorare NO
2- e NO
3- ogni giorno, per quanto?
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 26/10/2021, 22:36
di Ragnar
HerzerSkerzer ha scritto: ↑26/10/2021, 22:26
Quasi quasi ci provo a togliere il filtro… devo monitorare NO
2- e NO
3- ogni giorno, per quanto?
Quando finalmente mi decisi a togliere il filtro mi ritrovai ad un certo punto con un bel picco di nitrati, non di nitriti per fortuna... erano a 50 mg/l circa e mi ricordo che mi feci aiutare dal cifo fosforo! I nitrati infatti furono riassorbiti subite le piante furono grate, conseguenze? Una foresta!
Tieni sotto controllo la situazione per un mesetto e se necessario valutiamo il da farsi. Ok?

Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 27/10/2021, 23:53
di HerzerSkerzer
Ok @
Ragnar, mi hai convinto. Solo alcuni domande per procedere in modo sicuro:
- ieri ho inserito 0,1ml di Cifo azoto. Meglio se aspetto qualche giorno a spegnere il filtro? Se sì quanti?
- una volta spento il filtro controllo NO
2- e NO
3- ogni giorno?
- in caso di NO
2- alti immagino di dover andare di cambio di acqua?
- in caso di NO
3- alti Cifo fosforo a gogo? (Non sapevo che il fosforo aiutasse a consumare i nitrati)
@
aragorn ho inserito 0,1ml di Cifo azoto e 0,05ml di Cifo fosforo. Per ora sembra tutto bene, ma ho dei dubbi:
- come vedo se lo stress test è passato?
- continuo a inserire 0,05 di Cifo azoto e fosforo ogni 1 o 2 giorni?
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 28/10/2021, 8:56
di Ragnar
HerzerSkerzer ha scritto: ↑27/10/2021, 23:53
- ieri ho inserito 0,1ml di Cifo azoto. Meglio se aspetto qualche giorno a spegnere il filtro? Se sì quanti?
- una volta spento il filtro controllo NO
2- e NO
3- ogni giorno?
Allora io aspetterei una settimana, per sicurezza! Quando spegni il filtro magari fermati un attimo con la somministrazione di azoto. Fai i test il giorno dopo, poi dopo 3 o 4 giorni, se è tutto normale aspettiamo una decina di giorni. Se la vasca sta bene non vedrao NO
2-, riguardo gli NO
3- se si alzano un po' diamo un po di fosforo che è come lo zucchero nel caffè! Qualcuno potrebbe storcere il naso per questa metafora

Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 28/10/2021, 9:20
di aragorn
HerzerSkerzer ha scritto: ↑27/10/2021, 23:53
come vedo se lo stress test è passato?
Quando lo hai dato, la data?
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 28/10/2021, 10:08
di HerzerSkerzer
Ragnar ha scritto: ↑28/10/2021, 8:56
HerzerSkerzer ha scritto: ↑27/10/2021, 23:53
- ieri ho inserito 0,1ml di Cifo azoto. Meglio se aspetto qualche giorno a spegnere il filtro? Se sì quanti?
- una volta spento il filtro controllo NO
2- e NO
3- ogni giorno?
Allora io aspetterei una settimana, per sicurezza! Quando spegni il filtro magari fermati un attimo con la somministrazione di azoto. Fai i test il giorno dopo, poi dopo 3 o 4 giorni, se è tutto normale aspettiamo una decina di giorni. Se la vasca sta bene non vedrao NO
2-, riguardo gli NO
3- se si alzano un po' diamo un po di fosforo che è come lo zucchero nel caffè! Qualcuno potrebbe storcere il naso per questa metafora
ottimo, grazie!
Altra domanda: se spengo il filtro ma lo lascio attaccato, posso riaccenderlo in caso di necessità o una volta spento smette di fare la sua funzione e dovrei fare una nuova maturazione?
aragorn ha scritto: ↑28/10/2021, 9:20
HerzerSkerzer ha scritto: ↑27/10/2021, 23:53
come vedo se lo stress test è passato?
Quando lo hai dato, la data?
martedì, 26 ottobre.
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 28/10/2021, 13:55
di aragorn
con l'urea due giorni possono essere pochini magari domani lo consideriamo superato anche se per alcune vasche sono necessarie anche 7 gg o più
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 29/10/2021, 21:10
di HerzerSkerzer
@
aragorn @
Ragnar grazie.
Ho fatto test completi oggi:
pH 7,5
KH 5
GH 7
NH3 0
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
K 22-23
Ca 30
ec 454
Dunque magnesio e calcio sono scesi un pochino, non capisco come il potassio si sia alzato di un 10% visto che non ne ho aggiunto.
Comunque stavo guardando le alghe e… ma sapete che forse i filamenti sono staghorn? Vi allego qualche foto. Invece non riesco a capire cosa siano quelle fitte e corte. Sui rami sono anche esteticamente gradevoli, sul substrato non mi fanno impazzire però.
Piante bloccate, bba e filamentose
Inviato: 29/10/2021, 22:37
di aragorn
Ok la prova possimo dirla superata
Ti allego il file del registro perché c'era un errore (avevo invertito alcuni dati ) con la remineralizzazione che farei.
Allora facciamo un cambio del 20% con RO o sant'anna
remineralizzerei dando
1 ml di NK
0,1 di Cifo N e di Cifo P
1,5 gr di CaCO3
6 ml di Mg
così arrivamo a K< 20 e se riparte l'azoto anche le alghe dovrebbero regredire.
Aumenta di un pò il mangime (tutto aiuta

)
Per le alghe intanto rimuovi manualmente quelle che puoi
https://acquariofilia.org/video/video-rimozione-alghe-acquario/
registro_herzerskerzer-corretto.xlsx