Piccolo aggiornamento....
tra la popolazione dell'acquario non ci sono più i 2 Ancistrus, al loro posto, sono state inserite 7 Ampullaria Gold
Perdonami ma il Fosfato (PO
43-) come posso integrarlo all'interno dell'acquario? Anche utilizzando l'acqua di rete, quel valore non tende ad alzarsi minimamente.
I Cambi d'Acqua li faccio sempre con acqua di rete. Quest'ultimo l'ho fatto perchè volevo pulire un po' l'acqua da alcune alghettine che si erano formate sul tronco principale. Inoltre ho deciso di farla per ristabilire i valori di durezza che tendevano a scendere.
Inoltre, dopo il cambio d'acqua, ho provveduto a fertilizzare un pochino l'acquario, giusto per vedere come reagiscono le piante.
A inizio maggio mi arriverà l'elettrovalvola per gestire la CO
2 contemporaneamente all'illuminazione. A quel punto inserirò la CO
2 in Acquario
Immagine.png
PS: Queste le ultime analisi
ANALISI ACQUARIO DEL 8-4-2022 (51° Giorno)
► Mostra testo
Temp: 25 °C
pH: 6,5
GH: 6 dH
KH: 4 dH
EC: 288 μS/cm
NH4: <0,05 mg/l
NO2: 0,1 mg/l
NO3: 15 mg/l
PO43-: <0,02 mg/l
KH: -
Mg: -
Fe: -
NOTE: 0
Nitriti e Nitrati stanno aumentando... proabilmente un eccesso di cibo? Li faccio mangiare 2 volte al giorno, con 2 pizzichi di mangime per volta, forse eccessivo. Questa sera e tutto domani, non somministrerò mangime, poi vediamo dopo-domani come sono i valori della vasca...
Avevo anche sostituito il filtrante BIOPAD nel filtro (Juwel) e dato una sciaquata grossolana alle spugne (i cannolicchi non li ho toccati).... speriamo di non aver fatto pasticci anche se oramai i micro-organismi dovrebbero essere in tutta la vasca, non solo nel filtro...
