Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 25/11/2017, 12:43
			
			
			
			
			Ale83 ha scritto: ↑ho 1 luce LED da 8watt
 
Quanti lumen? Perche' per i LED contano i lumen, non i watt.
Non vuole troppa luce, la mia e' perennemente sotto una foresta di Limnophila, Rotala e Hygrophila che arrivano fino alla superficie e poi si allungano galleggiando.  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale83							
 
- Messaggi:  505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
 Anubias nana bonzai
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne Wentdii Brown
 Hygrophila rosea australis
 Vesicularia dubyana
 Limnohila sessiliflora
 Pistia Stratiotes
 Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
 16x boraras brigittae
 8x Caridina Multidentata
 in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
 CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
 PMDD - Sospesa da 1 mese
 Valori recenti: 07/12/2017
 pH - 6,7
 Phshake -
 Condutt. - 260
 NO2- - 0
 NO3- - 25
 GH - 5
 KH - 2
 Nh4 - 0
 PO43- - 0,1
 Fe - 0,1
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale83 » 25/11/2017, 13:46
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑Ale83 ha scritto: ↑ho 1 luce LED da 8watt
 
Quanti lumen? Perche' per i LED contano i lumen, non i watt.
Non vuole troppa luce, la mia e' perennemente sotto una foresta di Limnophila, Rotala e Hygrophila che arrivano fino alla superficie e poi si allungano galleggiando.  

 
1180. se vanno bene, te la hai?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale83
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 25/11/2017, 15:20
			
			
			
			
			Ale83 ha scritto: ↑1180. se vanno bene
 
Quanti litri netti? piu' o meno.. 
Si, la ho e ne sono davvero soddisfatto  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale83							
 
- Messaggi:  505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
 Anubias nana bonzai
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne Wentdii Brown
 Hygrophila rosea australis
 Vesicularia dubyana
 Limnohila sessiliflora
 Pistia Stratiotes
 Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
 16x boraras brigittae
 8x Caridina Multidentata
 in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
 CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
 PMDD - Sospesa da 1 mese
 Valori recenti: 07/12/2017
 pH - 6,7
 Phshake -
 Condutt. - 260
 NO2- - 0
 NO3- - 25
 GH - 5
 KH - 2
 Nh4 - 0
 PO43- - 0,1
 Fe - 0,1
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale83 » 25/11/2017, 15:35
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑
Quanti litri netti? 
60
Si, la ho e ne sono davvero soddisfatto  

 
alla prossima potatura mi[BBvideo=560,315][/BBvideo] avverti?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale83
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 26/11/2017, 0:30
			
			
			
			
			Ale83 ha scritto: ↑alla prossima potatura mi avverti?
 
Lo farei volentieri, ma e' una pianta che non si pota  

  Ma se riesco a prendere qualche seme dai fiori che sta facendo.....
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale83							
 
- Messaggi:  505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
 Anubias nana bonzai
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne Wentdii Brown
 Hygrophila rosea australis
 Vesicularia dubyana
 Limnohila sessiliflora
 Pistia Stratiotes
 Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
 16x boraras brigittae
 8x Caridina Multidentata
 in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
 CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
 PMDD - Sospesa da 1 mese
 Valori recenti: 07/12/2017
 pH - 6,7
 Phshake -
 Condutt. - 260
 NO2- - 0
 NO3- - 25
 GH - 5
 KH - 2
 Nh4 - 0
 PO43- - 0,1
 Fe - 0,1
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale83 » 26/11/2017, 0:40
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑Ale83 ha scritto: ↑alla prossima potatura mi avverti?
 
Lo farei volentieri, ma e' una pianta che non si pota  

  Ma se riesco a prendere qualche seme dai fiori che sta facendo.....
 
Non ho mai provato a partire dal seme... cmq nel caso fammi sapere. intanto la cercherò su internet
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale83
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 26/11/2017, 0:43
			
			
			
			
			Ale83 ha scritto: ↑intanto la cercherò su internet
 
Su internet facilmente la trovi col bulbo.
Una precisazione: essendo pianta col bolbo, passa un certo periodo in quiescenza. In quel periodo bisogna simulare la stagione secca, quindi il bulbo va estratto dalla vasca e posizionato in un bicchiere, sepolto sotto sabbia che va tenuta costantemente umida. Io non l'avevo mai fatto prima, ma devo dire che e' stato piu' difficile spiegarlo ora a te che non realizzarlo  
 QUI
 
QUI trovi la mia esperienza in merito  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
- Ale83 (26/11/2017, 1:33)
 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale83							
 
- Messaggi:  505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
 Anubias nana bonzai
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne Wentdii Brown
 Hygrophila rosea australis
 Vesicularia dubyana
 Limnohila sessiliflora
 Pistia Stratiotes
 Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
 16x boraras brigittae
 8x Caridina Multidentata
 in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
 CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
 PMDD - Sospesa da 1 mese
 Valori recenti: 07/12/2017
 pH - 6,7
 Phshake -
 Condutt. - 260
 NO2- - 0
 NO3- - 25
 GH - 5
 KH - 2
 Nh4 - 0
 PO43- - 0,1
 Fe - 0,1
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale83 » 29/11/2017, 8:00
			
			
			
			
			Gery, 
messa nuova pianta, per la rossa di Steinoff,  ancora non sono riuscito a trovarla... ma secondo voi questa è una crypto wentdii green... non sono convintissimo. come posizione va bene?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale83
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 29/11/2017, 8:11
			
			
			
			
			Ale83 ha scritto: ↑ma secondo voi questa è una crypto wentdii green
 
A me sembrerebbe di si, ma con foglie ancora abbastanza giovani... Bisogna vedere tra qualche mese come si sviluppa  
 
 
Ale83 ha scritto: ↑come posizione va bene?
 
Forse sono un po' troppo ravvicinate per i miei gusti, ma e' anche vero che cosi' le due piu' arretrate godono dell'ombra della radice, mentre quella piu' in avanti e' protetta dalle galleggianti.
Dovresti vedere se c'e' spazio sufficientemente ombreggiato per spostare quella piu' indietro di destra ancora un po' a destra.
Dopodiche', se era possibile questa prima cosa, quella piu' avanti forse la scosterei di qualche centimetro dai due vetri  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
- Messaggi:  7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269 
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii, 
 Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
 Echinodorus vesuvius,
 Echinodorus barthii,
 Eleocharis parvula,
 Staurogyne repens,
 Ludwigia inclinata var. Cuba,
 Lilaeopisis brasiliensis,
 Micranterum "montecarlo",
 Hydrocotyle leucocephala,
 Potamogeton gayi,
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
 Myriophyllum mattogrossense,
 Proserpinaca palustris,
 Heteranthera zosterifolia,
 Bacopa australis,
 Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris, 
 Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
 Paracheirodon Axelrodi,
 Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
 Filtro: Prime 30
 Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
 CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
 Valori:
 pH 6.5
 GH 9
 KH 5
 NO3- 15
 NO2- 0
 Fe 0.25
 PO43- 2.00
 K 15
 EC 350
 Le mie vasche:
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
- 
    Grazie inviati:
    131 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 29/11/2017, 10:36
			
			
			
			
			Ale83 ha scritto: ↑messa nuova pianta, per la rossa di Steinoff, ancora non sono riuscito a trovarla...
 
Dietro la nuova pianta che hai messo la rossa di Steinoff ci starebbe benissimo...  

	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti