Pagina 8 di 9

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 22/07/2018, 15:07
di Artic1
AndrePro ha scritto: Forse non dovevo fare alla lettera ciò che dicevi
Comunque ho inserito ora come la volta scorsa 0,3ml di cifo fosforo e 0,5 di cifo azoto.
Domani metto il ferro fino ad arrossamento.
Era proprio quello che intendevo! Devi comunque concimare come hai fatto. La volta scorsa (15/07) dopo la concimazione abbiamo detto di vedere il da farsi dopo una settimana circa (ossia oggi!), ma dai tuoi messaggio avevo capito che non avevi concimato e credevo ti rivolgessi al fatto che non lo avresti più fatto fino a settimana prossima :D
Meglio così!!! Non ci siamo capiti ma almeno siamo nel giusto :-bd
AndrePro ha scritto: Ok.
Vedo di fare un test anche a metà settimana per vedere se aumentare il cifo fosforo.
Tranquillo, non ce n'è alcun bisogno ;) .Le piante non seguono i cambiamenti nel giro di qualche giorno, han tempi più lunghi dei nostri. Per questo motivo ti consigliavo di eliminare buona parte delle colonne dei dati infra settimanali dalla tabella excel. Dopotutto, se concentri i test il sabato e la domenica e concimi una volta a settimana salvo eventuali necessità critiche... sei con tempistiche che le piante accettano molto di più ed eviti di alterare troppo spesso la vasca (cosa che porta a mille misurazioni diverse e poi alla fine non ci si capisce più nulla). :))
Se settimana prossima ci accorgiamo che il fosforo è di nuovo a zero magari alziamo un poco il dosaggio! :-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
Comunque anche guardando i tuoi dati, sto benedetto fondo sta continuando a rilasciare qualcosa in vasca... :((
Speriamo sia magnesio :ymdevil:

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 22/07/2018, 16:08
di AndrePro
Eh si direi che non ci siamo capiti, mi hai fatto prendere un mezzo colpo :))
Ok allora domani metto il ferro e poi ci pensiamo settimana prossima.
Provo a sospendere anche K, Mg e rinverdente per vedere come cambia la conducibilità.
Artic1 ha scritto: Comunque anche guardando i tuoi dati, sto benedetto fondo sta continuando a rilasciare qualcosa in vasca...
Speriamo sia magnesio
Per essere la flourite l'ho anche lavata per bene, in teoria non doveva rilasciare nulla :-?? .

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 22/07/2018, 16:22
di Artic1
AndrePro ha scritto: mi hai fatto prendere un mezzo colpo
scusami :( quando leggo dal cellulare non ho molta visibilità e oltre a scrivere male faccio anche fatica a citare correttamente i vari pezzi. :(

Le filamentose dalla foto sembrano essere notevolmente di più.se vuoi puoi difenderti i muschi togliendole solo da loro o solo quando rischiano di uccidere una piantina. Va bene? Non farti venir voglia di toglierle tutte perché parte poi di peggio.
AndrePro ha scritto: Per essere la flourite l'ho anche lavata per bene, in teoria non doveva rilasciare nulla
bah, vedremo se smette. :-?

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 22/07/2018, 16:53
di AndrePro
Artic1 ha scritto: scusami quando leggo dal cellulare non ho molta visibilità e oltre a scrivere male faccio anche fatica a citare correttamente i vari pezzi.
No problem ogni tanto fa bene, tiene svegli :))
Artic1 ha scritto: se vuoi puoi difenderti i muschi togliendole solo da loro o solo quando rischiano di uccidere una piantina. Va bene? Non farti venir voglia di toglierle tutte perché parte poi di peggio.
Ok effettivamente il muschio comincia ad essere inglobato dalle filamentose vedo di dargli una pulita.
No no non le rimuovo tutte non vorrei avere anche i cianobatteri.

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 29/07/2018, 16:44
di AndrePro
Buona pomeriggio, un'altra settimana è passata.
Ora un breve riassunto della scorsa puntata, la settimana scorsa ho inserito per fertilizzare:
  • 0.3ml cifo fosforo
  • 0.5ml cifo azoto
  • ferro
Questi sono i valori: test acquario
Artic1 ha scritto: Se settimana prossima ci accorgiamo che il fosforo è di nuovo a zero magari alziamo un poco il dosaggio!
Direi che questa volta se lo sono mangiato del tutto, da test ho un valori <0.1ml.
Il GH non è salito, è ancora a 14 ma la conducibilità invece è aumentata (tra le piante e le alghe mi aspettavo si abbassasse).
Gli NO3- non sono proprio a 5 ma il colore del test è tra 1 e 5.
Le filamentose stanno ancora in forma, avevo rimosso quelle sui muschi ma poi sono ritornate.
Ho potato 4/5 steli di hygrophila e 2 di myriophyllum solo perché erano arrivati in superficie.
Qualche foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Sta settimana aggiungerei:
-0.4ml di cifo fosforo
-0.5ml di cifo azoto
-ferro

Riguardo al magnesio e al potassio aspetto un'altra settimana per vedere se si abbassa GH e conducibilità o è meglio se ne inserisco un po'?
Mentre per il rinverdente ho un po'di GDA (ma veramente poche), ne inserisco o aspetto?

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 29/07/2018, 17:02
di Artic1
AndrePro ha scritto: Sta settimana aggiungerei:
-0.4ml di cifo fosforo
-0.5ml di cifo azoto
-ferro

Riguardo al magnesio e al potassio aspetto un'altra settimana per vedere se si abbassa GH e conducibilità o è meglio se ne inserisco un po'?
Mentre per il rinverdente ho un po'di GDA (ma veramente poche), ne inserisco o aspetto?
Ok per N, P ed Fe

Mg danne. Anche solo 5 ml a settimana a volte sono pochi in vasche da 100 litri.
K aspetta che scenda la conducibilità.
Rinverdente puoi aspettare che vadano via le polverose ;)


Non mollare, prima o poi le filamentose se ne andranno. Magari ci vorrà qualche settimana ma poi ne sarai esente e sarai esente anche da molti altri problemi. ;)

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 21/08/2018, 11:11
di AndrePro
News dopo aver fatto 3 fertilizzazioni da me più che altro perché non accadeva nulla di strano da riportarvi sono tornato per constatare se ho fatto danni.
Ci eravamo lasciati alla settimana 6, questi sono i test delle settimane 7,8 e 9 -> test acquario

Queste sono delle foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Dunque note salienti:
- Ho provato ad aumentare il cifo fosforo di 0.1 alla settimana fino ad arrivare a 0.5 visto che bene o male finiva tutte le settimane.. peccato ultimamente pare non ne abbiano consumato troppo quindi per sta settimana non ne inserisco (la colpa è possibile che sia del fatto che ho potato sia nelle settimane 7 e 8, ovviamente non tutte le piante assieme diciamo un 50 e 50).

-ho ripreso a inserire rinverdente dato che le alghe polverose e puntiformi sono sparite

-nella Settimana 6 ho arrossato un po' troppo l'acqua motivo per cui ho evitato di inserirlo nella S7 (anche perchè comunque già avevo inserito il rinverdente a secco non sono rimaste)

Note sulle piante:
- l'Hygrophila si è leggermente arrossata spero dalle foto 2 si veda -> è un problema?
- sempre l'Hygrophila presenta in alcune foglie dei buchi piccoli foto 3/4 -> poco potassio?
- l'althernantera ha subito una rasatura, continuava a perdere le foglie per capirci era diventata una palma -> probabile carenza di qualcosa?
- la bolbitis come da foto 5 ha buttato foglie alcune delle quali sono quasi trasparenti -> carenza di qualcosa pure qui?

Credo di aver scritto tutto ciò che mi è venuto in mente.
Non ho aggiunto ancora potassio visto che la mia conducibilità continua a non calare, comincio a credere che il problema sia proprio questo.
Artic1 ha scritto: prima o poi le filamentose se ne andranno.
Già da quella settimana hanno iniziato a crepare ora sono almeno due settimane che non ho più nulla :ymparty:
Ultima cosa ho inserito 5 Caridina japonica la settimana scorsa.

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 21/08/2018, 11:35
di Artic1
AndrePro ha scritto: peccato ultimamente pare non ne abbiano consumato troppo quindi per sta settimana non ne inserisco (la colpa è possibile che sia del fatto che ho potato sia nelle settimane 7 e 8, ovviamente non tutte le piante assieme diciamo un 50 e 50).
E' normale, prima erano carenti e lo divoravano, inoltre sarà entrato in equilibrio con la sostanza organica con altri ioni in essa presenti, quindi di sicuro potrai rallentare un pochino. La potatura ha certamente influito!
AndrePro ha scritto: l'Hygrophila si è leggermente arrossata spero dalle foto 2 si veda -> è un problema?
Potrebbe essere il ferro, non credo sia un problema se non deforma lo sviluppo :)
AndrePro ha scritto: sempre l'Hygrophila presenta in alcune foglie dei buchi piccoli foto 3/4 -> poco potassio?
Se è sulle foglie vecchie probabile. Come stai a conducibilità? Magari è il caso di darlo
AndrePro ha scritto: l'althernantera ha subito una rasatura, continuava a perdere le foglie per capirci era diventata una palma -> probabile carenza di qualcosa?
Anche qui se le restan solo le foglie giovani direi che il potassio è il primo indagato ;)
AndrePro ha scritto: la bolbitis come da foto 5 ha buttato foglie alcune delle quali sono quasi trasparenti -> carenza di qualcosa pure qui?
La Bolbitis è talmente lenta che se va in carenza lei il resto è già tutto morto :))
AndrePro ha scritto: la mia conducibilità continua a non calare
Anche il magnesio la tiene alta, io darei il K e rivaluterei la conducibilità domani e tra una settimana per vedere se è stato assorbito.
Anche di azoto continua a darne...

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
PS: se le foto le posti su un sito esterno ci viene sempre difficile guardarle senza perdere il testo che ti stiamo scrivendo. Non riesci a caricarle direttamente qui? :-?

Aggiunto dopo 58 secondi:
in fondo alla pagina hai "Aggiungi file" e puoi caricarle li! Il resize è automatico

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 21/08/2018, 19:04
di AndrePro
Artic1 ha scritto: Potrebbe essere il ferro, non credo sia un problema se non deforma lo sviluppo
Ok tengo monitorato, per adesso non sembra essere un problema.
Artic1 ha scritto: Come stai a conducibilità?
Avevo messo il link al foglio google comunque per comodità riporto la foto in allegato.
Artic1 ha scritto:
AndrePro ha scritto: la mia conducibilità continua a non calare
Anche il magnesio la tiene alta, io darei il K e rivaluterei la conducibilità domani e tra una settimana per vedere se è stato assorbito.
Ormai tenevo duro per vedere se si decideva ad abbassarsi sotto i 400 come mi avevi consigliato prima di inserire K ma non ne ha voluto sapere, di magnesio ne ho sempre messi 5ml/settimana. La cosa positiva è che il GH non è salito ancora, forse la flourite si è scaricata. Di azoto continuo a darne sempre 0.5ml/settimana.
Di potassio ne avevo aggiunti giusto 10ml il 5 luglio, mantengo sempre la stessa dose ?
Artic1 ha scritto: PS: se le foto le posti su un sito esterno ci viene sempre difficile guardarle senza perdere il testo che ti stiamo scrivendo. Non riesci a caricarle direttamente qui?
Ehm non avevo visto quel bottone il fatto che è stato inserito in un riquadro diverso da quello dell'editor messaggi me l'ha fatto perdere :))

fertilizzazione pmdd, devo iniziare?

Inviato: 21/08/2018, 19:29
di Artic1
AndrePro ha scritto: Avevo messo il link al foglio google comunque per comodità riporto la foto in allegato.
Si scusa, lo ho anche guardato dopo ma ho scordato di togliere la domanda :))
AndrePro ha scritto: Di potassio ne avevo aggiunti giusto 10ml il 5 luglio, mantengo sempre la stessa dose ?
No, la metà basta e avanza o la conducibilità la troviamo troppo alta.
Comunque segni mai la conducibilità il giorno dopo la concimazione? Perché a me sembra che sia scesa... Eri a 750 e ora sei a 730 vuol dire che il Mg lo hai assorbito quasi tutto.
Questa settimana non darlo e valutiamo ma secondo me il problema è il fondo che ha rilasciato, non il concime in eccesso :-?
AndrePro ha scritto: Di azoto continuo a darne sempre 0.5ml/settimana.
Alza un poco che sei sempre basso ;)