Pagina 8 di 9
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:10
di Coga89
roby70 ha scritto: ↑19/07/2018, 21:07
pietromoscow ha scritto: ↑Avete mai allestito una vasca Marina con acqua di rubinetto, con coralli SPS........ LPS be provateci poi ne parliamo.
Su questo non so risponderti, aspettiamo qualche marittimo

La considero però una cosa un pò diversa.. l'acqua di mare non è salata?

Dal rubinetto a me esce dolce, va nello scarico e finisce nei fiumi dove vivono i pesci ... e a dirla tutta non solo quella dello scarico del rubinetto ci finisce
Ti faccio vedere una cosa... questa vasca si è posizionata al primo posto all'AGA contest 2017 nella categoria olandesi:
AGA-olandesi.JPG
Guarda come fertilizza e che acqua usa:
AGA-olandesi-fert.JPG

^:)^
Che meraviglia
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:17
di pietromoscow
roby70 ha scritto: ↑pietromoscow ha scritto: ↑Avete mai allestito una vasca Marina con acqua di rubinetto, con coralli SPS........ LPS be provateci poi ne parliamo.
Su questo non so risponderti, aspettiamo qualche marittimo

La considero però una cosa un pò diversa.. l'acqua di mare non è salata?

Dal rubinetto a me esce dolce, va nello scarico e finisce nei fiumi dove vivono i pesci ... e a dirla tutta non solo quella dello scarico del rubinetto ci finisce
Ti faccio vedere una cosa... questa vasca si è posizionata al primo posto all'AGA contest 2017 nella categoria olandesi:
AGA-olandesi.JPG
Guarda come fertilizza e che acqua usa:
AGA-olandesi-fert.JPG
Lo già detto prima, avendo una buona esperienza nella gestione riesci anche ad avviare una Ferrari con Alcol Etilico cosa posso dire bravo.
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:30
di aleph0
pietromoscow ha scritto: ↑Avete mai allestito una vasca Marina con acqua di rubinetto, con coralli SPS........ LPS be provateci poi ne parliamo. Non credo chi alleva questi coralli molto costosi, risparmierebbe su l'acqua utilizzando acqua di rubinetto non credo proprio con tutti i rischi che correrebbe.
Faresti il pieno di Diesel nella tua auto a benzina ? Bisogna sempre attenersi ad un contesto ben preciso! La generalizzazione, spesso, è un male.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑ pesci di acqua dolce sono decenni che vengono allevati in cattività quindi se si allevano da piccoli si adattano con qualsiasi durezza
Purtroppo no......... Il processo di mutazione è davvero molto molto molto lento ! Non possiamo cancellare migliaia di anni di evoluzione cosi facilmente, a meno di andar a giocare sulla genetica di una specie, ma questo non ci riguarda
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:35
di Wavearrow
pietromoscow ha scritto: ↑rispondo ancora il fertilizzante Deponit Mix 9 in 1 che trovo ottimo come fondo fertilizzante e inerte e non alza nessuna durezza.
con qualsiasi pH?.....allora vuol dire che ci ho messo una roccia calcarea....pazienza....domani la cerco
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
anche se fino ad ora non l'ho trovata
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:42
di cicerchia80
Mah...
Fortuna che si cerca di proporre ancora un'acquariofilia consapevole
Wavearrow ha scritto: ↑pietromoscow ha scritto: ↑rispondo ancora il fertilizzante Deponit Mix 9 in 1 che trovo ottimo come fondo fertilizzante e inerte e non alza nessuna durezza.
con qualsiasi pH?.....allora vuol dire che ci ho messo una roccia calcarea....pazienza....domani la cerco
Wavearrow....non credere ai soliti acquariofili da libretti di istruzioni
Le vasche sono sopra.....le mie e le vostre sono in giro per il forum
Aleph0 arrivò quì un anno fa con il protocollo Seachem,che veramente trà i commerciali può definirsi il migliore
Purtroppo questa è la conclusione che arriva da chi frequenta forum,dove i più grandi slogan dei "capi" sono...
I fertilizzanti da giardino vanno ai gerani
La mia firma è proprio dedicata a loro
L'ultima volta che mi sono interfacciato con sta gente è stato quando ho cercato di fargli capire quanto potassio si mettesse con il bicarbonato
Un chimico non è stato capace di dirmelo.....gli ho dovuto fare i conti
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:43
di aleph0
cicerchia80 ha scritto: ↑Aleph0 arrivò quì un anno fa con il protocollo Seachem,che veramente trà i commerciali può definirsi il migliore
ma perchè io ero più che ignorante! Ma davvero tanto.
Aggiunto dopo 54 secondi:
non tornerei mai indietro

piuttosto con quei soldi mi ci pago la birra
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:47
di cicerchia80
aleph0 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Aleph0 arrivò quì un anno fa con il protocollo Seachem,che veramente trà i commerciali può definirsi il migliore
ma perchè io ero più che ignorante! Ma davvero tanto.
Io mi sembra che ti dissi di continuare ad usare i micro ed il ferro
Il discorso non è essere ignoranti o consapevoli
Non ti sei fossilizzato sulle tue idee,hai orovato altro e ti è piaciuto
Se un domani per comodità vorresti ripassare ad un protocollo commerciale...perchè è più facile,la verità è questa
Probabilmente otterresti risultati ancora migliori
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:49
di aleph0
cicerchia80 ha scritto: ↑Il discorso non è essere ignoranti o consapevoli
beh, sul comprare il fosforo seachem per 10€, quando mi durava 3 settimane con quelle piante.. mmmmmmmm!!!!! Non saprei !!!
cicerchia80 ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Aleph0 arrivò quì un anno fa con il protocollo Seachem,che veramente trà i commerciali può definirsi il migliore
ma perchè io ero più che ignorante! Ma davvero tanto.
Io mi sembra che ti dissi di continuare ad usare i micro ed il ferro
Il discorso non è essere ignoranti o consapevoli
Non ti sei fossilizzato sulle tue idee,hai orovato altro e ti è piaciuto
Se un domani per comodità vorresti ripassare ad un protocollo commerciale...perchè è più facile,la verità è questa
Probabilmente otterresti risultati ancora migliori
ma allora dov'è il bello?

E' proprio questo (soggettivamente parlando) che mi affascina! Quasi quasi quando non c'è qualche problema è noioso...
Aggiunto dopo 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Io mi sembra che ti dissi di continuare ad usare i micro ed il ferro
ma avrebbe senso anche ora, in quanto costano relativamente poco e durano relativamente tanto !
Il problema è dire che qualcosa non vada bene a priori, o viceversa. Bisogna sempre cercare di valutare tutto a 360°
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:51
di Wavearrow
cicerchia80 ha scritto: ↑Wavearrow....non credere ai soliti acquariofili da libretti di istruzioni
...l'ironia era davvero poca ...lo riconosco......a meno che non abbia in vasca un pesce calcareo non vedo cosa abbia fatto alzare le durezze....
Condividere esperienze
Inviato: 19/07/2018, 21:51
di aleph0
aleph0 ha scritto: ↑ Bisogna sempre cercare di valutare tutto a 360°
secondo me è questa la vera chiave, avere spirito critico, porsi anche 10000 domande al giorno, valutare, osservare, chiedere, confrontarsi, sperimentare (se è possibile) !!!! Prima o poi da qualche parte si arriva, secondo me!