Pagina 8 di 16

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 04/01/2021, 17:05
di lucazio00
aragorn ha scritto:
03/01/2021, 16:27
Scomodiamo ancora @lucazio00
Corretto!

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 04/01/2021, 18:15
di Metzli
aragorn ha scritto:
03/01/2021, 16:27
Vanno fatti esperimenti .
La reazione acido base produrrà
1 di CH3COONa acetato di sodio che è a sua volta basica e che tende a neutralizzare l'acido acetico con un effetto tampone simile a quello del KH.
1 di Acqua
1 di CO2.
Quindi man mano che la reazione "acido acetico - bicarbonato di sodio" produrrà acetato di sodio perché venga ulteriormente alimentata necessiterà di un maggiore apporto di acido acetico per avere la medesima produzione di CO2.
Vediamo se questa mia intuizione è na strunzata .
Scomodiamo ancora @lucazio00
lucazio00 ha scritto:
04/01/2021, 17:05
Corretto!
Quindi, sempre for dummies (io), in sostanza corrisponde alla fine della carica o ci porta ad un intervento "in corsa" perché non ancora esaurita?

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 04/01/2021, 19:25
di aragorn
Metzli ha scritto:
04/01/2021, 18:15
fine della carica
Penso sia questa la conclusione logica.
Altrettanto logico può essere che il rapporto teorico di 1 mole acido / 1 mole bicarbonato sia vanificato dall'effetto tampone dell'acetato di sodio .
Le conseguenze della prematura(ta con scappellamento.. :D ) neutralizzazione :-? :
1- serve più acido;
2 - se non è possibile può bastare meno bicarbonato.
Vorrei dire come considerazione personale che
A-la reazione (aceto-bicarbonato di sodio) ai fini della produzione di CO2 mi sembre intrinsecamente (cioè al netto di tutte le altre implicazioni supercazzolari) ben più di tre volte meno efficiente di quella che utilizza l'acido citrico ;
B- l'esperimento è lodevole ma dovrebbe avere come benchmark la convenienza economica e la gestibilità della produzione di CO2.
C- Va testata la durata e l'efficienza nella erogazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Scrivo in maniera assurda scusatemi
ci vorrebbe una faccina autosfottente

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 4:10
di siryo1981
Ragazzi foese mi son perso qualche passaggio, mica è finita la ricarica? Ho capito male?

@Metzli in merito al diffusore da te mostrato....non mi è mai piaciuto
Off Topic
:))
Ha la stessa porosa di quello che ti ho mostrato io, il problema che spesso mi segnalano e che io stesso ebbi, è questo:
Si svita per permettere la sostituzione della porosa, l'accoppiamento tra le parti non sempre è preciso e ciò comporta fuoriscita di grandi bolle

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 15:42
di Metzli
siryo1981 ha scritto:
05/01/2021, 4:10
mica è finita la ricarica?
Non ancora :)
siryo1981 ha scritto:
05/01/2021, 4:10
in merito al diffusore da te mostrato....non mi è mai piaciuto
Mannaggia, speriamo il mio non abbia problemi O:-)
siryo1981 ha scritto:
05/01/2021, 4:10
Ha la stessa porosa di quello che ti ho mostrato io, il problema che spesso mi segnalano e che io stesso ebbi, è questo:
Si svita per permettere la sostituzione della porosa, l'accoppiamento tra le parti non sempre è preciso e ciò comporta fuoriscita di grandi bolle
Magari si può inserire un filtrino nella cannetta di vetro, vedremo :)
Tra poco aggiornamento pressione, ancora non sono andato a vedere..

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
aragorn ha scritto:
04/01/2021, 19:27
Le conseguenze della prematura(ta con scappellamento.. ) neutralizzazione :
1- serve più acido;
2 - se non è possibile può bastare meno bicarbonato.
Vorrei dire come considerazione personale che
A-la reazione (aceto-bicarbonato di sodio) ai fini della produzione di CO2 mi sembre intrinsecamente (cioè al netto di tutte le altre implicazioni supercazzolari) ben più di tre volte meno efficiente di quella che utilizza l'acido citrico ;
B- l'esperimento è lodevole ma dovrebbe avere come benchmark la convenienza economica e la gestibilità della produzione di CO2.
C- Va testata la durata e l'efficienza nella erogazione.
Ci ragioniamo man mano :)

Aggiunto dopo 55 minuti 31 secondi:
Oggi siamo scesi a 1.4, dopo l'aumento di ieri a 10/11 bpm
IMG_20210105_155835_974773347434925029.jpg
Non so ancora se metterò in vasca a breve, al limite faccio finire questa carica, e poi riparto con le dosi consigliate nei post precedenti, e poi rivalutiamo :)
Anche il livello della bottiglia di aceto è sceso, confronto a ieri..Non tantissimo..
Domani metto foto :)

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 18:49
di siryo1981
Metzli ha scritto:
05/01/2021, 16:39
Anche il livello della bottiglia di aceto è sceso
Piu o meno , ad occhio, quanto aceto è passato nella bottiglia B??

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 19:33
di aragorn
Metzli ha scritto:
05/01/2021, 16:39
Oggi siamo scesi a 1.4, dopo l'aumento di ieri a 10/11 bpm
Oggi è il quinto giorno ? :-t

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 19:56
di Metzli
siryo1981 ha scritto:
05/01/2021, 18:49
Piu o meno , ad occhio, quanto aceto è passato nella bottiglia B??
Non saprei, anche perché all'inizio ho pushato parecchio...domani ti metto foto della discesa livello da ieri, giorno di aumento bpm
aragorn ha scritto:
05/01/2021, 19:33
Oggi è il quinto giorno ?
No, ho allestito il tutto e avviato il 29/12, siamo al settimo :D

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 20:21
di Nello80
siryo1981 ha scritto:
05/01/2021, 18:49
sceso
Piu o meno , ad occhio, quanto aceto è passato nella bottiglia B
Quando per la prima volta avviai il sistema feci un errore....invertii le bottiglie....funzionava lo stesso......
E con questo cosa vuoi dire?
E se buttiamo bicarbonato nell'aceto?

Non mi picchiate.....
@Metzli

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Inviato: 05/01/2021, 20:39
di Metzli
Nello80 ha scritto:
05/01/2021, 20:21
Non mi picchiate.....
:)) :)) Lungi da me, sei l'ispiratore, la mia musa :x :x :)) :))
Nello80 ha scritto:
05/01/2021, 20:21
E se buttiamo bicarbonato nell'aceto?
Passo la palla agli altri ragazzi @aragorn @siryo1981 @lucazio00