cicerchia80 ha scritto: ↑04/11/2022, 14:11
In tutto questo.... @
BoFe lo abbiamo fatto scappare?
Eccomi qua.
Non ho nulla o poco da aggiungere, anche perchè non ho filtro esterno (ricordo mio papà che lo aveva negli anni 70 e a quei tempi c'era da tribolare); sono intervenuto solamente per dire come andrebbe considerato da un punto di vista idraulico il sistema tubazioni aspirazione/mandata/filtro idraulico.
Mi sono fatto una domanda: Perchè il produttore del filtro fornisce un solo dato di portata/prevalenza e non la curva portata/prevalenza?
Mi sono dato anche la risposta mettendomi nel panno del produttore del filtro: perchè verrei bombardato di lamentele da parte dei clienti che sono all'oscuro che la curva portata/prevalenza della pompa va incrociata con quella dell'impianto e quindi misurano portate inferiori a quelle indicate nel grafico e io produttore mi troverei a dover dare continue risposte. Magari il cliente ha installato il filtro in modo non corretto ed io produttore mi troverei a discutere.
Se voi foste il produttore del filtro cosa fareste? Io probabilmente farei come loro.
Il produttore del filtro è perfettamente a conoscenza del fatto che la portata del circuito è sensibilmente inferiore a quella della pompa, tanto è vero che alcuni produttori la indicano.
Per esempio Tetra (estratto da un manuale d'uso)
Flusso filtro tetra.png
oppure Fluval
Flusso filtro fluval.png
Infine vorrei fare solo due note (perdonatemi l'OT) sul motivo della max dislivello tra superficie libera e base del filtro e del minimo dislivello tra superficie libera e filtro. Sostanzialmente viene raccomandata l'installazione sotto battente (sotto la superficie libera)
Massimo dislivello tra superficie libera e base del filtro
Ho dato una occhiata ai manuali di uso di EHEIM, FLUVAL e TETRA
Viene indicato un dislivello max di 140-180 cm (vedi immagine sotto: le figure provengono dal manuale EHEIM e TETRA)
dislivello filtro.png
Perchè questo?
Mi sono dato diverse risposte che di seguito riporto:
- l'acquario di solito è posto ad altezza tale da riuscire a guardarlo ma soprattutto a fare manutenzione in modo agevole. Quindi il coperchio sarà a circa 1,4-1,5 m dal pavimento;
- se riuscissi ad abbassare la quota di installazione del filtro, aumentano le perdite di carico e la portata si riduce notevolmente con conseguente "malfunzionamento" della filtrazione (la portata oraria dovrebbe essere ca. 1,5- 3 volte il volume dell'acquario); il produttore del filtro conosce i "limiti" della propria pompa e quindi fissa il dislivello max della pompa.
Minimo dislivello tra superficie libera e filtro
Ieri avevo trovato un manuale d'uso di un filtro esterno di un produttore e oggi non riesco più a ritrovarlo per poterlo allegare.
In pratica veniva indicato il minimo dislivello tra superficie libera e filtro in 10 cm; in pratica il filtro viene posto accanto all'acquario.
Perchè?
Ho provato a darmi una risposta.
Perchè con questa installazione la pressione nella bocca di aspirazione della pompa del filtro rischia di essere leggermente al di sotto della pressione atmosferica, con conseguente rientrata d'aria.
Un saluto.
BoFe