La prevalenza nei filtri esterni

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di bitless » 03/11/2022, 23:43


Pisu ha scritto:
03/11/2022, 23:15
non è facile credere che..
https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Stevino
 
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di marko66 » 04/11/2022, 12:22


cicerchia80 ha scritto:
03/11/2022, 20:38
Chi ha un filtro esterno che fa sta prova?

Col c.... uno l'ho smontato ieri per pulirlo​ [-x
Interessante sta' discussione cmq ,a quando una sul teorema di Bernoulli o sulla legge di Torricelli (non Moreno,l'altro)​ :ymdevil:
Si impara molto di piu' qui che a scuola cmq​ :-bd^__^   
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di malu » 04/11/2022, 12:45

Ma anche la legge di Stevino: la pressione che un fluido esercita su un corpo immerso al suo interno (pompa del filtro) è data dal peso della colonna di fluido che sovrasta il corpo.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di marko66 » 04/11/2022, 12:51

Tornando seri(quasi).Io non mi sono mai posto il problema "prevalenza" nei filtri esterni perchè li ho tutti e due a livello vasca (di fianco).
Invece mi sono posto quello delle "perdite di carico", perchè se uno ha in e out dalla stessa parte ad una distanza di 20/30cm dalla vasca,l'altro ha out da una parte ed in dal lato opposto con tubo lunghissimo,curve,risalita e riscaldatore esterno montato sullo stesso tubo.
Il calo di portata è visibile ad occhio(anche se hanno pompe diverse),ma mi va' bene perchè li' ho pesci che non amano troppo il movimento.
Per innescarli io vado sempre sul pratico,anche se uno ha il sistema "a bicchierino" e l'altro il pistoncino(bloccato da anni) per innesco ed espulsione aria. 
Ciuccio con la bocca dal tubo dell'in e partono che è una meraviglia.....​ =))
Si, qualche litro di acqua degli acquari in bocca mi è arrivata negli anni(meglio il vino effettivamente),ma resistevo bene anche alla benzina da giovane, per cui....​ :-??

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di malu » 04/11/2022, 12:56

marko66 ha scritto:
04/11/2022, 12:51
non mi sono mai posto il problema "prevalenza" nei filtri esterni
Ma infatti..... Questa discussione è bellissima ma accademica, @Pisu intendeva linkarla a chi avesse chiesto info sulla prevalenza, ma dubito che molti la leggeranno per intero ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di Pisu » 04/11/2022, 12:58

Facciamolo diventare un articolo così ci prendiamo tanti altri nemici dal web ​ :ymdevil:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di malu » 04/11/2022, 12:59

Pisu ha scritto:
04/11/2022, 12:58
Facciamolo diventare un articolo così ci prendiamo tanti altri nemici dal web ​ :ymdevil:
Questa è una buona idea.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di marko66 » 04/11/2022, 13:06


Pisu ha scritto:
04/11/2022, 12:58
Facciamolo diventare un articolo così ci prendiamo tanti altri nemici dal web ​

Ottima idea,basta ripulirlo ed arrivare ad una conclusione univoca per tutti​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di cicerchia80 » 04/11/2022, 14:11


nicolatc ha scritto:
03/11/2022, 21:38
l'ha fatto anche Ronchi, di cui ti fidi

ancora?! 
n
O

N

Lo


O
 N
 O
 S 

O


... 
Leggo ingegnere idraulico, presumo sappia cosa sia la portata​ :-??

peró ho una buona notizia per te.. 

ho capito!!!!!! 
:D/

anche se la pompa fosse per terra, la vasca a 5 metri da terra e l'estremità del tubo 2 metri sopra, i 5 metri tra vasca e pompa vanno annullati, perché il dato di prevalenza sará il livello alto dell'acqua della vasca (quando hai scritto pure se il tubo fosse immerso 40 cm non avevo capito il senso) 

Alla fine il livello 0 è giustamente quello del pelo d'acqua, vasi comunicanti!
so benissimo che per battere i piani (anche in meccanica) si usa un tubo pieno di acqua, ma non ci stavo proprio pensando​ x_x


Bella Nicò! 
Per i grazie passo dopo



nicolatc ha scritto:
03/11/2022, 21:38
ad esempio i Juwel sono parecchio venduti.

e questa è un altra cosa che non riesco proprio a spiegarmi


In tutto questo.... @BoFe lo abbiamo fatto scappare? 


marko66 ha scritto:
04/11/2022, 12:51
Ciuccio con la bocca

buon gustaio... 


Pisu ha scritto:
04/11/2022, 12:58
Facciamolo diventare un articolo così ci prendiamo tanti altri nemici dal web ​ :ymdevil:

assolutamente
@nicolatc  ovviamente concordi
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di marko66 » 04/11/2022, 14:17


cicerchia80 ha scritto:
04/11/2022, 14:11
buon gustaio...​ 
:ahhh-*:ahhh-* ​​​​​​​

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti