Pagina 9 di 11

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 25/01/2025, 20:30
di marko66
chigos ha scritto:
25/01/2025, 17:38
mi sono accorto che è sceso il KH perché rabboccando ho messo forse un po' più di demineralizzata, ora cosa potrebbe succedere?
In teoria il rabbocco con demi non dovrebbe cambiare le durezze,ovvio che se hai rabboccato mezza vasca in volume puo' succedere.
Compensa prima l'evaporazione la prox volta.
chigos ha scritto:
25/01/2025, 18:00
Ero su KH 3/3.5 e pH 6.5 6.6 può cmq andar bene ?
Non lo so se va' bene,dipende dai pesci che hai.Comunque abbassala leggermente la CO2 perchè sei troppo al limite,basta come vedi un imprevisto e sei a rischio.
chigos ha scritto:
25/01/2025, 18:00
Cmq sia la CO2 non abbassa il KH?
No,la CO2 abbassa eventualmente il pH,il KH è l'unico dato certo della tua acqua e non deve abbassarsi.
Riportalo al valore precedente,3.5/4

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 25/01/2025, 21:46
di chigos

marko66 ha scritto:
25/01/2025, 20:30
In teoria il rabbocco con demi non dovrebbe cambiare le durezze,ovvio che se hai rabboccato mezza vasca in volume puo' succedere.
Compensa prima l'evaporazione la prox volta

Guarda si e no avrò messo quasi due litri, ho fatto un piccolo segno sull'acquario per rendermi conto dell'acqua che evapora ​
marko66 ha scritto:
25/01/2025, 20:30
Non lo so se va' bene,dipende dai pesci che hai.Comunque abbassala leggermente la CO2 perchè sei troppo al limite,basta come vedi un imprevisto e sei a rischio

Si allora ho betta, rasbore, barbo ciliegia 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

marko66 ha scritto:
25/01/2025, 20:30
No,la CO2 abbassa eventualmente il pH,il KH è l'unico dato certo della tua acqua e non deve abbassarsi.
Riportalo al valore precedente,3.5/4
Ok lo riporterò a quel valore... Grazie mille 
 

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 25/01/2025, 23:40
di chigos
@marko66  altro dubbio, è normale che ogni volta che lavo il diffusore cambia il numero di bolle ? 

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 4:09
di Minimo

chigos ha scritto:
25/01/2025, 23:40
è normale che ogni volta che lavo il diffusore cambia il numero di bolle ?
​No, a me non cambia e comunque non lo lavo tanto spesso, anzi.
 

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 9:36
di chigos

Minimo ha scritto:
26/01/2025, 4:09
No, a me non cambia e comunque non lo lavo tanto spesso, anzi.

Ok no perché mi si accumulano sempre delle alghe puntiformi , ogni due settimane circa 

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 9:43
di Minimo
Allora dovresti lavorare sul perché delle alghe facendoti aiutare da chi può in sezione.

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 10:27
di chigos

Minimo ha scritto:
26/01/2025, 9:43
Allora dovresti lavorare sul perché delle alghe facendoti aiutare da chi può in sezione.

Ok ok grazie mille, la cosa strana è che solo un po' sui vetri e sulle pietre sulle piante pare di no ...

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 11:57
di marko66
@chigos l'impianto della CO2 è come l'acquario ed il filtro (se ce l'hai),meno li tocchi e meglio è.
Lo regoli e te lo dimentichi,pero' ogni tanto lo controlli.
Se hai KH 3/3.5 e pH 6.5/6.6 va' bene, se il KH scende a 2 non va' bene perchè è rischioso, a prescindere dal valore di pH ottenuto.
Se lo porti a 4 avrai un pH leggermente meno acido per restare nel range di sicurezza,ma parliamo di decimi. 6.6/6.7 vanno bene(meglio il secondo per me) 6.8 pure,6.5 è invece troppo basso,per cui riduci leggermente l'erogazione.Aiutati col calcolatore,non superare mai i 30/35 mg/l di CO2 ,del pH risultante ti interessa il giusto ed a pesci e piante anche meno che a te.Parliamo di decimi,la scala del pH è logaritmica,per questo è necessaria una valvola a spillo per la regolazione fine,le variazioni sono minime.L'importante è che il KH della tua acqua sia abbastanza stabile e lo resti,in questo caso il decimo non ti interessa e non puoi neanche misurarlo coi nostri test e non serve per i nostri scopi.Se vuoi stare tranquillo portalo a 4 il KH,se poi scende leggermente a 3.5/3 non cambia nulla,se ti torna invece a 2 cosi' rapidamente, allora bisogna indagare sul perchè succede.
Misura il KH con 10ml di acqua invece che con 5 cosi' riesci a rilevare il mezzo grado sulla scala del KH.Ogni goccia vale 0.5.
Buon divertimento.

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 13:31
di chigos
Grazie di cuore @marko66  sempre super esaustivo, ecco quello vorrei capire perché mi è sceso il KH, l'unico motivo è che forse ho messo più acqua demineralizzata, cmq io ho KH 6  e GH 7 ti parlo dell'acqua del rubinetto, la taglio con la demineralizzata, cambio attualmente un 25 litri a settimana quindi mescolo 15 litri di rubinetto e 10 di demineralizzata e secondo chat bgt ho 3.6 circa di KH giusto ? 

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari

Inviato: 26/01/2025, 14:00
di marko66
chigos ha scritto:
26/01/2025, 13:31
Grazie di cuore @marko66  sempre super esaustivo, ecco quello vorrei capire perché mi è sceso il KH, l'unico motivo è che forse ho messo più acqua demineralizzata, cmq io ho KH 6  e GH 7 ti parlo dell'acqua del rubinetto, la taglio con la demineralizzata, cambio attualmente un 25 litri a settimana quindi mescolo 15 litri di rubinetto e 10 di demineralizzata e secondo chat bgt ho 3.6 circa di KH giusto ?
C'è un problema di base per provare a capirci,prima tu hai parlato di rabbocchi che si fanno con demineralizzata pura e non hanno influenza sui valori,adesso parli di cambi settimanali in cui tagli l'acqua di rete con la demineralizzata proprio per variarli suppongo.I cambi se li fai devi farli con acqua allo stesso valore di quella che hai in vasca e devi conoscere le% di rete e demi che hai usato per arrivarci,se no è ovvio che cambia il KH(ed anche il GH). :-??
Il KH misuralo direttamente in vasca.
P.S. è davvero necessario fare cambi settimanali?Questo io non lo posso sapere.....