Zommy86 ha scritto: ↑Domenica ho aggiunto 0.3ml di cifo fosforo e infatti il test mi rileva 0.5mg/l
Viste le nuove foto adesso mi ricrederei su questo elemento
Non mi sembra più "da carenza di fosforo"
Zommy86 ha scritto: ↑Ferro aggiunto ieri, 5ml di s5 e oggi ne rileva 0.1mg/l, da calcolatore 5ml su 230 litri dovrebbe essere 1.69mg/l o sbaglio?
Non sbagli, ma per l'S5 non serve affatto il calcolatore
Se l'acqua è rossa significa che c'è e questo già dovrebbe bastare, oltre a dover guardare le piante
Zommy86 ha scritto: ↑Comunque uso i test sera che non lo rileva completamente ma solo quello chelato come rinverdente.
Esatto, quindi al massimo hai la stima di quanto EDTA legato al ferro hai ancora adesso. Ma ripeto, questa misura è comunque un po' fine a sé stessa, perché la carenza di ferro col tempo è molto facile da riconoscere
Zommy86 ha scritto: ↑Potassio, micro e magnesio aggiunti ultima volta 11 novembre, per la precisione 10ml potassio, 5ml rinverdente e 15 magnesio e la conducibilità dopo aver aggiunto questi fertilizzanti era salita giustamente a 383 ora invece è 345.
Allora credo che sia una ottima idea reintegrare potassio e magnesio per riportarsi alla conducibilità di partenza
Inoltre nella seconda foto, l'Egeria mi sembra un po' "spiegazzata"

Quindi credo che sia una buona idea provare rimettere anche il rinverdente con lo stesso dosaggio che hai citato
Zommy86 ha scritto: ↑5 foto del Helanthium quadricostatum
Zommy86 ha scritto: ↑1 foto di una foglia potata di Microsorum ha dei buchi come si può notare ma credo sia una rimanenza di quando la acquistai, forse mi sono dimenticato di potare un paio di foglie mal andate, ne aveva diverse di nere e le ho rimosse prima di piantarlo, comunque il Microsorum cresce lentissimo.
Entrambe le piante mostrano una carenza di ferro,
Il microsorum ovviamente, essendo lento probabilmente lo sta manifestano adesso nonostante tu abbia ancora ferro in colonna... Ricordati che questa pianta ne è molto golosa
Per il quadricostatus invece propongo di interrare un bel chiodo o un dado rugginoso sotto le radici (lui ama prendere ferro dal terreno in prevalenza), così che tu possa dimenticarti del ferro da somministrargli fino a che non cambierai layout
Alcune indicazioni sono scritte proprio in questo articolo, se non lo hai ancora letto
Ferro - Fertilizzanti per acquario