Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/02/2018, 0:02

Bebo75 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Come sono al momento gli steli delle piante? croccanti?
:-? si direi di si
Allora siccome lo stelo della Limno è croccante, io personalmente non doserei altro potassio per adesso, perché significa che ce l'hai già abbastanza in colonna :-bd


Con la crypto sono un po' in confusione :-??

Anche perché sotto hai il fondo fertile se non mi sbaglio :-? Quindi, le piante dovrebbero crescere bene e senza problemi in realtà :-??

Non vorrei che a forza di interrare stick la Crypto sia andata in blocco per eccesso di fertilizzazione :(
Comunque, visto che la Limno ha una crescita rallentata, dimmi un attimo che aspetto ha in questo momento: Le foglie apicali sono "sbiancate" o pallide?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 09/02/2018, 18:42

FrancescoFabbri, ciao... eccomi... tutto stabile come al solito... e la limno a iniziato a ricrescere anche se più lentamente di prima.
La crypto resta un dilemma anche per me...
Oggi mi sono tolto lo sfizio e ho preso il test del ferro della JBl .. risultato tra 0.5 e 1 nella scala dei valori... direi verso lo 0,75 quindi ne ho pochetto...

Il sottofondo.. come sai ho il sottofondo acquabasis Plus della JBL ne ho messi 5 Kg a suo tempo... non credo di essere saturo di fertilizzante... ne avevamo già parlato .... ricordi prof? :D :D :D

Tra l'altro.. ho cambiato prima di Natale... cioè circa un mese e mezzo fa... che dici? ne ho 15 litri di osmotica a casa...

Il Filto tutto ok ormai sono tre mesi mesi che non lo tocco se non per la lana di perlon....

Aspetto tue news......

Grazie e ciao..... ^:)^ ^:)^ ^:)^ \:D/ \:D/ \:D/

Aggiunto dopo 22 minuti 23 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Con la crypto sono un po' in confusione :-??

Anche perché sotto hai il fondo fertile se non mi sbaglio :-? Quindi, le piante dovrebbero crescere bene e senza problemi in realtà :-??

Non vorrei che a forza di interrare stick la Crypto sia andata in blocco per eccesso di fertilizzazione :(
Comunque, visto che la Limno ha una crescita rallentata, dimmi un attimo che aspetto ha in questo momento: Le foglie apicali sono "sbiancate" o pallide?
mmm bho.. a sembrano leggermente sul giallo ma appena appena....
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/02/2018, 1:04

Bebo75 ha scritto: Oggi mi sono tolto lo sfizio e ho preso il test del ferro della JBl .. risultato tra 0.5 e 1 nella scala dei valori... direi verso lo 0,75 quindi ne ho pochetto...
Allora... Questa mia risposta vale esclusivamente se ci si riferisce al flacone cifo che hai te per il ferro :-

Con il Cifo ferro (chelato come Fe-DTPA, per approfondire leggi l'articolo I chelanti ..., se non te lo avessi già suggerito), a 0,75-1 mg/l sei basso di ferro :D

Devi portarti a fondo scala, quindi io credo che ci puoi mettere ancora mezzo ml, così che il ferro lo possiamo assolutamente escludere al 100% dalla lista degli elementi carenti ;)
► Mostra testo
Attenzione però ad una cosa: portando il ferro a quel valore è possibile che sui vetri si formino le alghe puntiformi... Detto questo, sappi che non ti devi preoccupare, basta raschiarle via ogni volta che le vedi ;)
Bebo75 ha scritto: Il sottofondo.. come sai ho il sottofondo acquabasis Plus della JBL ne ho messi 5 Kg a suo tempo... non credo di essere saturo di fertilizzante... ne avevamo già parlato .... ricordi prof?
Ricordo bene, ma se hai interrato ad esempio un pezzo di stick ogni quindici giorni puoi avere pure anche il fondo fertile, ma le radici delle piante le bruci lo stesso :D infatti un pezzetto di stick dura alla grande anche quattro mesi senza problemi :-

Bebo75 ha scritto: Tra l'altro.. ho cambiato prima di Natale... cioè circa un mese e mezzo fa... che dici? ne ho 15 litri di osmotica a casa...
Io invece alzerei il ferro come suggerito sopra. Solo quello, e vediamo se abbiamo craniato subito la situazione :))

L'acqua osmotica per ora tienila da parte, che fa comunque sempre comodo, nel caso serva fare un cambio ;)
Bebo75 ha scritto: Il Filto tutto ok ormai sono tre mesi mesi che non lo tocco se non per la lana di perlon....
E se tu non cambiassi la lana di perlon fino a che il flusso non cala troppo faresti pure meglio ;)

Bello sudicio a lui piace, sai? :ymdevil: :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 10/02/2018, 9:20

FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: Oggi mi sono tolto lo sfizio e ho preso il test del ferro della JBl .. risultato tra 0.5 e 1 nella scala dei valori... direi verso lo 0,75 quindi ne ho pochetto...
Allora... Questa mia risposta vale esclusivamente se ci si riferisce al flacone cifo che hai te per il ferro :-

Con il Cifo ferro (chelato come Fe-DTPA, per approfondire leggi l'articolo I chelanti ..., se non te lo avessi già suggerito), a 0,75-1 mg/l sei basso di ferro :D

Devi portarti a fondo scala, quindi io credo che ci puoi mettere ancora mezzo ml, così che il ferro lo possiamo assolutamente escludere al 100% dalla lista degli elementi carenti ;)
Aggiunto ieri di mia iniziativa 0.5 ml oggi rifaccio il test... e si ci sono le Caridina....
► Mostra testo
Attenzione però ad una cosa: portando il ferro a quel valore è possibile che sui vetri si formino le alghe puntiformi... Detto questo, sappi che non ti devi preoccupare, basta raschiarle via ogni volta che le vedi ;)
Bebo75 ha scritto: Il sottofondo.. come sai ho il sottofondo acquabasis Plus della JBL ne ho messi 5 Kg a suo tempo... non credo di essere saturo di fertilizzante... ne avevamo già parlato .... ricordi prof?
Ricordo bene, ma se hai interrato ad esempio un pezzo di stick ogni quindici giorni puoi avere pure anche il fondo fertile, ma le radici delle piante le bruci lo stesso :D infatti un pezzetto di stick dura alla grande anche quattro mesi senza problemi :-

Bebo75 ha scritto: Tra l'altro.. ho cambiato prima di Natale... cioè circa un mese e mezzo fa... che dici? ne ho 15 litri di osmotica a casa...
Io invece alzerei il ferro come suggerito sopra. Solo quello, e vediamo se abbiamo craniato subito la situazione :))

L'acqua osmotica per ora tienila da parte, che fa comunque sempre comodo, nel caso serva fare un cambio ;)
Bebo75 ha scritto: Il Filto tutto ok ormai sono tre mesi mesi che non lo tocco se non per la lana di perlon....
E se tu non cambiassi la lana di perlon fino a che il flusso non cala troppo faresti pure meglio ;)

Bello sudicio a lui piace, sai? :ymdevil: :D
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: Oggi mi sono tolto lo sfizio e ho preso il test del ferro della JBl .. risultato tra 0.5 e 1 nella scala dei valori... direi verso lo 0,75 quindi ne ho pochetto...
Allora... Questa mia risposta vale esclusivamente se ci si riferisce al flacone cifo che hai te per il ferro :-

Con il Cifo ferro (chelato come Fe-DTPA, per approfondire leggi l'articolo I chelanti ..., se non te lo avessi già suggerito), a 0,75-1 mg/l sei basso di ferro :D

Devi portarti a fondo scala, quindi io credo che ci puoi mettere ancora mezzo ml, così che il ferro lo possiamo assolutamente escludere al 100% dalla lista degli elementi carenti ;)
► Mostra testo
Attenzione però ad una cosa: portando il ferro a quel valore è possibile che sui vetri si formino le alghe puntiformi... Detto questo, sappi che non ti devi preoccupare, basta raschiarle via ogni volta che le vedi ;)
Bebo75 ha scritto: Il sottofondo.. come sai ho il sottofondo acquabasis Plus della JBL ne ho messi 5 Kg a suo tempo... non credo di essere saturo di fertilizzante... ne avevamo già parlato .... ricordi prof?
Ricordo bene, ma se hai interrato ad esempio un pezzo di stick ogni quindici giorni puoi avere pure anche il fondo fertile, ma le radici delle piante le bruci lo stesso :D infatti un pezzetto di stick dura alla grande anche quattro mesi senza problemi :-

Bebo75 ha scritto: Tra l'altro.. ho cambiato prima di Natale... cioè circa un mese e mezzo fa... che dici? ne ho 15 litri di osmotica a casa...
Io invece alzerei il ferro come suggerito sopra. Solo quello, e vediamo se abbiamo craniato subito la situazione :))

L'acqua osmotica per ora tienila da parte, che fa comunque sempre comodo, nel caso serva fare un cambio ;)
Bebo75 ha scritto: Il Filto tutto ok ormai sono tre mesi mesi che non lo tocco se non per la lana di perlon....
E se tu non cambiassi la lana di perlon fino a che il flusso non cala troppo faresti pure meglio ;)

Bello sudicio a lui piace, sai? :ymdevil: :D
Del perlon l la tolgo il pezzo orrizzontale in alto quello verticale lo lascio... la parte sopra è sempre piena di schifezze e cmq si lo faccio solo quando vedo che il flusso cala o il filtro fa bolle perchè riceve poca acqua...
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 11/02/2018, 10:37

FrancescoFabbri, Buongiorno, allora i valori del ferro nella scada della povetta della JBl stanno circa tra lo 0.8 e 1 mg/l.... quindi meglio ...

Creo di aver scritto male la prova dell'altra volta.... adesso mi correggo...

09/02/2018 valori tra 0,05 e 0.1 presumibilmente quindi 0,075
messi il 09/02/2018 0.5 ml di cifo ferro..
11/02/2018 valori tra 0.8 e 1 mg/l......
Conduttività ad oggi intorno a 665
pH 6.45
NO2- nulli
NO3- 25 mg/l... scarsi....
PO43- 2mg/l abbondati...
Alghe in calo costante... sempre con qualche spruzzatina di acqua ossigenata a filtro spento...

Cmq mi sono procurato:

cifo s5 radicale che devo capire come usare....

cifo granverde oro di cui metto le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/02/2018, 15:16

Bebo75 ha scritto: Creo di aver scritto male la prova dell'altra volta.... adesso mi correggo...

09/02/2018 valori tra 0,05 e 0.1 presumibilmente quindi 0,075
messi il 09/02/2018 0.5 ml di cifo ferro..
11/02/2018 valori tra 0.8 e 1 mg/l......
E allora mi sa che lo devi riaggiungere per portarti a fondoscala :-?
Bebo75 ha scritto: NO3- 25 mg/l... scarsi....
l'importante è averli, per adesso aspettiamo a mettere altro azoto ;)

Bebo75 ha scritto: cifo granverde oro di cui metto le foto:
Mi dispiace allora, ma questo fertilizzante meglio non farlo nemmeno vedere all'acquario :D

Contiene azoto e carbonio di origine organica, quindi non sappiamo in realtà in che proporzioni stiamo andando a fertilizzare inserendolo in acqua :-

Come è stata la risposta delle piante? :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 11/02/2018, 17:25

FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: Creo di aver scritto male la prova dell'altra volta.... adesso mi correggo...

09/02/2018 valori tra 0,05 e 0.1 presumibilmente quindi 0,075
messi il 09/02/2018 0.5 ml di cifo ferro..
11/02/2018 valori tra 0.8 e 1 mg/l......
E allora mi sa che lo devi riaggiungere per portarti a fondoscala :-?
Agginto ancora ferro.... vedremo tra tre gg cosa succede.... adesso dovrri essere a fondo scala... dopo se riesco faccio ulteriore test.
FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: cifo granverde oro di cui metto le foto:
Mi dispiace allora, ma questo fertilizzante meglio non farlo nemmeno vedere all'acquario :D

Contiene azoto e carbonio di origine organica, quindi non sappiamo in realtà in che proporzioni stiamo andando a fertilizzare inserendolo in acqua :-
Si certo non l ho usato... ma pensavo che avento il rapporto c/n si potesse valutare... forse apriro un topic dedicato che dici?
FrancescoFabbri ha scritto: Come è stata la risposta delle piante? :)
Per adesso nessuna risposta... aspettiamo due o tre gg che dici??
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/02/2018, 23:39

Bebo75 ha scritto: Si certo non l ho usato... ma pensavo che avento il rapporto c/n si potesse valutare... forse apriro un topic dedicato che dici?
Ne parlavamo qui:chimica-dell-acquario-f14/stick-con-car ... 32352.html

Si parlava di stick con carbonio organico, ma il tutto si può adattare al tuo fertilizzante ;)
Bebo75 ha scritto: Per adesso nessuna risposta... aspettiamo due o tre gg che dici??
:-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 17/02/2018, 13:24

FrancescoFabbri, ciao, Ferro a fondo scala da una settimana costate e tutti i valori buoni e costanti direi anche se KG e KH sono un po alti.
Alghe in via di estinzione.

Buoni segnali da tutte le piante tranne la crypto che persiste in foglie bucate anche le la marciscenza è sparita.... secondo me manca ancora potassio... ma sono ancora parecchio ignorante in materia.

Tutte le piante ad alto fusto cmq buttano radici dal fusto per cercare sostanze.. anche la nuova Bacopa Monniera che ho messo in una settimana ha buttato fuori radici... dopo ti posto le foto....

pH a 6.5 costante cosi come la conduttività attorno ai 650 ...

Come la vedi la situazione? Grazie e ciao...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2018, 15:18

Dalle foglie della Limnophila mi sembra di vedere una carenza di magnesio :-??

Hai notato come sono gialle quelle vicine alla base? :D

Io non metterei potassio francamente per adesso :-??

La Ludwigia (quella della prima foto) se produce radici avventizie è assolutamente normale e non devi preoccuparti. E' il suo modo di riuscire ad assimilare i nitrati dall'acqua dell'acquario, perché non è capace di assorbirli dalle foglie come potrebbe fare una Limnophila ;)

Ormai di quello che so è un bel po' che non lo metti il magnesio ... Io proverei a mettere solo lui come per la dose iniziale che ti suggerii a suo tempo. Se abbiamo indovinato la conducibilità dovrebbe iniziare a scendere. Altrimenti farei un cambio d'acqua e si fa un reset come si stava già pensando l'altra volta :-bd

La Crypto sta producendo foglie nuove sane? :-?

@Bebo75, quando hai tempo si fa un nuovo topic come abbiamo già fatto? ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti