Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 13/09/2019, 8:41
Mi ricordi un attimo il KH?
Altri acidificanti li stai usando o solo il ramo?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 13/09/2019, 10:08
kronosoma87 ha scritto: ↑
Dovrei usare un biocondizionatore per eliminare le clorammine?
Sono presenti nell'acqua di rubinetto? Lo hai visto dalle analisi? Se ci sono direi che il biocondizionatore meglio usarlo.
Comunque il pH non è influenzato da queste.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 17/09/2019, 4:59
Alix ha scritto: ↑13/09/2019, 8:41
Mi ricordi un attimo il KH?
Altri acidificanti li stai usando o solo il ramo?
Il KH era 4. Stasera provo a a rifare i test per controllare la situazione.
Per ora come acidificante uso solo il ramo. Che altri metodi mi consigliate?
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
roby70 ha scritto: ↑13/09/2019, 10:08
kronosoma87 ha scritto: ↑
Dovrei usare un biocondizionatore per eliminare le clorammine?
Sono presenti nell'acqua di rubinetto? Lo hai visto dalle analisi? Se ci sono direi che il biocondizionatore meglio usarlo.
Comunque il pH non è influenzato da queste.
Nono sono mie ipotesi, come dicevo macau non mostra ai consumatori analisi accurate sulle acque ...
comunque ieri sera guardando il cerato non mostra segnali evidenti di miglioramento, anzi parti dei ramoscelli sembrano in marciscienza, alcune estremità sono cadute sul fondo... stasera posto qualche foto e risultati dei test per fare un po’ il punto della situazione.
Stavo pensando che potrei abbbassare il pH con un cambio d’acqua con Aqua demineralizzata. Dite che può essere una strada o compromette o ritarda la maturazione?
GraZie!
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/09/2019, 8:18
Con il cambio non abbassi il pH ma le durezze
Proverei con le foglie di catappa per abbassarlo, dovresti trovarle
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 17/09/2019, 15:32
roby70 ha scritto: ↑17/09/2019, 8:18
Con il cambio non abbassi il pH ma le durezze
Proverei con le foglie di catappa per abbassarlo, dovresti trovarle
grazie Roby!
oggi tornando a casa dal lavoro mi sono fatto una passeggiata, non son sicuro di aver azzeccato la pianta ...
IMG_5484.jpg
IMG_5483.jpg
IMG_5482.jpg
IMG_5481.jpg
Ho messo 3 foglie di una specie relativamente secche e 1 di un altra specie di marrone scuro in acquario
Le condizioni dell'acquario sono le seguenti:
IMG_5505.jpg
IMG_5504.jpg
IMG_5503.jpg
IMG_5502.jpg
Fatto un giro rapido di misurazioni:
pH: 7.75 (con phmetro)
Conducibilita' 360 µS/cm a T=27gradiC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/09/2019, 15:36
Le foglie andrebbero prese in una zona senza inquinamento

Dalla foto mi sembra che la pianta sia lungo una strada quindi meglio evitare per non inserire qualcosa in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 17/09/2019, 15:38
roby70 ha scritto: ↑17/09/2019, 15:36
Le foglie andrebbero prese in una zona senza inquinamento

Dalla foto mi sembra che la pianta sia lungo una strada quindi meglio evitare per non inserire qualcosa in acquario.
okok tolgo immediatamente.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/09/2019, 17:23
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 17/09/2019, 17:24
Controllato Nitriti e Nitrati, sembrano entrambi alti.
Cosa ne dite?
NO
2-, 1,6mg/l ?
IMG_5510.jpg
NO
3- tra 50 e 100 mg/l
IMG_5511.jpg
Fate conto che sono un po' daltonico

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/09/2019, 17:36
Sono altissimi entrambi

Sicuro di aver fatto bene i test?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti