Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 17/11/2019, 18:34

roby70 ha scritto:
17/11/2019, 18:15
adg23 ha scritto:
17/11/2019, 18:14
qualche pianta l ho lasciata con la lana, per tenerle meglio ancorate, le devo togliere o possono rimanere così?
Toglila il prima possibile; quelle lane contengono un sacco di sostanze chimiche per alimentarle che vengono rilasciate in acqua e possono fare danni.
Fatto, ho dovuto smuovere un po, vabbè mi rode quando smuovo, cmq ora è così, si è smosso un po' il fondo!
IMG_20191117_183243_6304052447672701231.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 17/11/2019, 19:36

La radice che hai è veramente bella!
Come galleggiante c’è la salvinia natans che è facilmente delimitabile, di dimensioni contenute e radici non troppo imponenti.
Galleggianti c’è sempre una buona disponibilità anche sul mercatino di AF, magari trovi qualcuno che ha anche un po’ di muschio (ci starebbe bene qualche ciuffetto legato ai rami del legno, se ti piace ovviamente).
Il pulviscolo andrà via in un paio di giorni.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 17/11/2019, 20:26

Alix ha scritto:
17/11/2019, 19:36
La radice che hai è veramente bella!
Come galleggiante c’è la salvinia natans che è facilmente delimitabile, di dimensioni contenute e radici non troppo imponenti.
Galleggianti c’è sempre una buona disponibilità anche sul mercatino di AF, magari trovi qualcuno che ha anche un po’ di muschio (ci starebbe bene qualche ciuffetto legato ai rami del legno, se ti piace ovviamente).
Il pulviscolo andrà via in un paio di giorni.
Già va decisamente meglio, per quanto riguarda il muschio già c'è, le piante che ho sono nel profilo
Grazie per il consiglio sulla galleggiante
IMG_20191117_194505_2236301672766122132.jpg
IMG_20191117_194505_2236301672766122132.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 17/11/2019, 21:28

Vorrei sapere un'altra cosa per curiosità, una volta messi i pesci, voi ogni quanto pulite l'acquario, nel senso fate ricambi d'acqua settimanali oppure in base ai valori, e se non fate ricambi d'acqua cmq pulite la vasca? E se si ogni quanto va fatto? E soprattutto in cosa consiste la pulizia della vasca?

Grazie

Aggiunto dopo 24 minuti 32 secondi:
Vorrei farvi una domanda scema, ma questi batteri sono pericolosi? Io ogni volta che tocco l'acqua mi lavo subito le mani, ma effettivamente devo usa precauzioni?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/11/2019, 11:00

adg23 ha scritto:
17/11/2019, 21:52
voi ogni quanto pulite l'acquario, nel senso fate ricambi d'acqua settimanali oppure in base ai valori, e se non fate ricambi d'acqua cmq pulite la vasca? E se si ogni quanto va fatto? E soprattutto in cosa consiste la pulizia della vasca?
Provo a risponderti in maniera generica perchè ovviamente dipende da molte cose; i cambi d'acqua si fanno quando sono necessari; ad esempio se i valori vanno bene, i pesci non hanno problemi non è necessario fare il cambio d'acqua. Ovviamente se ci sono problemi con i valori o con i pesci il cambio d'acqua va fatto.
Sul discorso pulizia.... meno tocchi l'acquario meglio è. Con una gestione corretta l'acquario va avanti da solo senza necessità di alcun intervento che anzi a volte creano loro problemi.
adg23 ha scritto:
17/11/2019, 21:52
Vorrei farvi una domanda scema, ma questi batteri sono pericolosi? Io ogni volta che tocco l'acqua mi lavo subito le mani, ma effettivamente devo usa precauzioni?
Come tutti i batteri se metti le mani in acqua e poi in bocca bene non fa ;) Lavarsi le mani dopo averle messe in acquario è corretto ma non è che te le lavi 5 minuti dopo succede qualcosa, magari non metterle in bocca o mangia con le mani prima di lavarle :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 18/11/2019, 11:18

ok, vabbè io sono un pò esagerato sulla pulizia delle mani! cmq una domanda che non c'entra nulla, io prenderò un betta, che ha una vita media di 3-5 anni, ma se volessi riuscire a fargli fare degli avanotti, come dovrei fare? Cambiare acquario, uno più grande metterci una femmina?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/11/2019, 14:55

adg23 ha scritto:
18/11/2019, 11:18
ma se volessi riuscire a fargli fare degli avanotti, come dovrei fare? Cambiare acquario, uno più grande metterci una femmina?
Sicuramente ci vuole una femmina :D Non sono un esperto di riproduzioni di betta ma solitamente si tengono separati per poi metterli insieme il tempo della riproduzione e poi rimetterli in acquari separati.
Forse @Gioele può dirci di più se ci ha provato...
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
adg23 (18/11/2019, 17:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 18/11/2019, 17:46

Scusate ma per le piante che ho inserito, che ho nel profilo serve il fertilizzante? Il dubbio non è ne per l'anubias ne per la christmas moss, ma eventualmente per la Cryptocoryne e la Ludwigia

Grazie

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 18/11/2019, 17:48

Sono piante poco esigenti
Però se non fertilizzi ti iniziano a dar problemi di carenze

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
adg23 (18/11/2019, 18:04)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 18/11/2019, 18:05

Starman ha scritto:
18/11/2019, 17:48
Sono piante poco esigenti
Però se non fertilizzi ti iniziano a dar problemi di carenze
Grazie, allora vedrò di comprare qualche stiks, c'è bisogno di qualcosa in particolare? ma poi basta che questi fertilizzanti li inserisco vicino alle radici? mesa che devo comprarmi qualche attrezzetto per operare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti