Pagina 9 di 10
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 02/02/2020, 12:37
di gem1978
Il ceratophyllum non radica per cui o lo tieni galleggiante e magari lo limiti da un lato della vasca, oppure lo incastri sul fondo con qualcosa.
Metti una foto
Il mese per sicurezza lo aspetterei sempre.
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 10:17
di sharon88
Rieccomi, allora intanto valori sempre stabili... sabato saranno 3 settimane dall'avvio, secondo me ci siamo con la maturazione, intanto ho avviato anche il termostato per scaldare un po' l'acqua...
Iniziamo a parlare di fauna?
l'acquario è un ciano aqua LED 60 - 60*30*32 58l
avviato con sola acqua di rubinetto
https://www.comune.peschieraborromeo.mi ... nalisi.pdf questi i valorei dell'acqua
La mia idea era quella di mettere un pesce pulitore del vetro, 2 cory (mi piacciono molto quelli albini) 3 guppy e 2 platy
Ora leggendo un po' pare che per i cory il mio acquario sia piccolo giusto? niente pesci da fondo?
guppy e platy direi no problem... neon mio marito li vorrebbe molto anche se ho letto che sono incompatibili per i valori dell'acqua con gli altri (che invece meglio si adattano ai valori dell'acqua attualmente presente in acquario)... lui obbietta che al negozio li tengono bene o male tutti con la stessa acqua (effettivamente vero tutte le vasche sono tra loro collegate) e che "il mio amico li aveva senza problemi" gli trovate qualcosa di altrettanto bello da abbinare agli altri?
Tornando ai guppy e tenendo conto delle dimensioni della vasca potrei "abbondare" con 2 maschi e 3/4 femmine o sarebbe deleterio per la mole di avannotti? a tal proposito una coppia di barbo tigrati sarebbe fuori discussione? (da piccola mio padre li aveva messi con i neon e ricordo che li avevano mangiati tutti)
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 10:31
di Marti
Ciao a tutti, ieri mi è stato regalato un black moor in una vaschetta a mio parere troppo piccola

e vedo il pesciolino boccheggiare in superficie o sul fondo e non mi va affatto giù la situazione.
Oggi dovrebbe arrivarmi in regalo da un amico un acquario circa 20 lt, anche perché il mio problema è che ho una casa piccola e già un 20 lt è grande, pero per la salute del pesciolino posso farlo. Lui mi ha detto che 20 litri può andar bene, e di pesci ne ha e ne ha avuti.
Però non ho capito il discorso di un mese per il filtro, cioè io devo attendere un mese a mettere il pesce dentro l'acquario? Io non so quanto riuscirà a vivere in quella vaschetta poverino, ho letto che nel frattempo è possibile metterlo in un contenitore Ikea grande, ma io non ho posto in casa dove poterlo mettere, come faccio?
Grazie a tutti.

Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 11:27
di mmarco
Apri un nuovo argomento.
Guarda immagine.
Clicca su "Nuovo argomento" e metti un titolo.
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 12:13
di gem1978
sharon88 ha scritto: ↑05/02/2020, 10:17
La mia idea era quella di mettere un pesce pulitore del vetro, 2 cory (mi piacciono molto quelli albini) 3 guppy e 2 platy
Ora leggendo un po' pare che per i cory il mio acquario sia piccolo giusto? niente pesci da fondo?
guppy e platy direi no problem... neon mio marito li vorrebbe molto anche se ho letto che sono incompatibili per i valori dell'acqua con gli altri (che invece meglio si adattano ai valori dell'acqua attualmente presente in acquario)...
Partiamo dalle misure

60 x 30 la vasca non è gigantesca ed i poecilidi sono decisamente prolifici.
Un guppy adulto arriva a misurare anche più di 5 cm ... volendo essere pignoli, a meno che non hai una soluzione per il sovraffollamento, questi aspetti vanno tenuti presente
Tornando agli abbinamenti.
In 60 cm non metterei nessun pesce da fondo francamente, a meno che non parliamo di "mini" corydoras.
Ma se scegli tra questi (habrous, pigmaeus o hastatus) i guppy sicuramente proveranno a mangiarli... quindi pur se allevabili agli stessi valori di acqua eviterei di abbinarli.
Guppy e platy assieme rischi il sovraffollamento in breve ma, come già detto, se hai a chi dare gli eccessi puoi abbinarli.
Volendo puoi allevare assieme neon e guppy. Per loro ti consiglierei acqua tenera e leggermente acida.
I barbo tigre te li sconsiglio in un acquario di comunità. Sono pesci particolarmente irruenti che vogliono acquari più grandi del tuo e per stemperare i loro comportamenti andrebbero in gruppetti.
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 12:22
di sharon88
dovrei quindi correggere i valori dell'acqua perchè così ad occhio mi pare di avere un pH abbastanza basico di partenza siamo intorno ai 7,5 e KH e GH altini entrambi....
Però se posso fare contento il marito, sono tutta orecchi dal momento che l'acquario è suo!!!
Eh so che i Guppy sono prolifici per quello chievo se c'era qualche pescetto adatto a creare un po' di bilanciamento predando i piccoli... non vorrei rinunciare a loro... ad ogni modo non più di 3 a questo punto....
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 12:28
di roby70
sharon88 ha scritto: ↑05/02/2020, 12:22
mi pare di avere un pH abbastanza basico di partenza siamo intorno ai 7,5 e KH e GH altini entrambi....
Una volta finita la maturazione fai un giro completo di test e in base ai valori vediamo come sistemarli se la scelta è guppy e neon.
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 05/02/2020, 12:41
di sharon88
Grazie mille! attendiamo ancora una settimana allora
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 06/02/2020, 11:56
di Alix
gem1978 ha scritto: ↑05/02/2020, 12:13
Volendo puoi allevare assieme neon e guppy.
Teoricamente il guppy è l’unico dei poecilidi che può stare con i neon, ma non so se è il caso di fare questo abbinamento nella tua vasca @
sharon88 perché i neon sono molto scenografici quando si muovono in un gruppo numeroso e hanno bisogno di spazio (nonostante siano piccoli, sono gran nuotatori), in 60 cm associati a guppy li vedo moooolto stretti e probabilmente non manifesteranno mai le caratteristiche di livrea e nuoto che hanno attirato il marito ( @
gem1978 se ho scritto una ca@@@@a correggimi).
Hai già i test dell’acqua per misurarti in autonomia le durezze? Perché se come penso hai acqua neutro-basica con durezze alte puoi anche pensare ad un bel gruppo di soli platy, esistono in colorazioni stupende, sono coloratissime anche le femmine e sono meno prolifici dei guppy. Ci sono anche varietà con colorazione molto simile a quella dei neon con corpo iridescente azzurro e sfumature sul rosso verso testa pinna e coda
Possibile disastroso primo acquario
Inviato: 07/02/2020, 8:58
di sharon88
Alix ha scritto: ↑06/02/2020, 11:56
Hai già i test dell’acqua per misurarti in autonomia le durezze? Perché se come penso hai acqua neutro-basica con durezze alte puoi anche pensare ad un bel gruppo di soli platy, esistono in colorazioni stupende, sono coloratissime anche le femmine e sono meno prolifici dei guppy. Ci sono anche varietà con colorazione molto simile a quella dei neon con corpo iridescente azzurro e sfumature sul rosso verso testa pinna e coda
Grazie! si i test li ho anche se sono quelli con le cartine e magari non sono proprio affidabilissimi, ho un pH intorno al 7,5 KH e GH non ricordo esattamente ma entrambi a doppia cifra qualcosa tipo 14 /12
Eventualmente i Platy potrei "mischiarli" per colorazione? nel negozio da cui mi sono rifornita per le piante ho visto che ne hanno alcuni tossi con una striscia nera al centro, altri che dovrebbero essere i corallo e altri blu/argento anche se quelli blu mi sembrano tutti molto più grandi rispetto agli altri... esisto anche di coloti un po' più sgargianti? potrei abbinarli anche a un trio di Guppy?
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 18:20
Kh15
Gh16
questi mi pare fossero quelli che ho misurato l'ultima volta