
Dimenticavo.. La vasca misura 150x50x65


Intanto che scegli eventualmente la aulo facciamo una scrematura.Anzi ti dico la mia proposta,poi se vuoi l'aulo si toglie qualcosa.(una specie la toglierei cmq tra queste)L3L3 ha scritto: ↑01/11/2020, 19:32Protomelas Taeniolatus red
Lethrinops albus
Placidochromis Phenochilus Lupingu
Protomelas sp. Steveni,
Otopharynx Lithopades pacifico
Tramitichromics intermedius
Lethrinops mbawa black fin
Protomelas SP Hertae
Sciaenochromis Fryeri electric blue
Copadichromics Borleiy Kadango
Nimbochromics livingstonii
Le specie che mi hai consigliato ovviamente mi piacciono tutte, come Aulonocara mi piace molto lo Stuartgranti (Hai reef) blue neon che dovrebbe essere più pacifico dei bellissimi Jacob.
Perchè è la varieta' che resta un po' piu' piccola ed è un po' meno aggressiva tra i placidochromis,gli altri non li ritengo consigliabili per la tua vasca.
Qui a Roma in questi casi diciamo "nun fà nà piega"
Tranquillo! Facebook non ce l'ho, ne mi avrà mai
Allora c'è da fare una distinzione,in un Malawi la luce serve per far crescere certi tipi di alghe di cui certi tipi di pesci si nutrono,per cui non parliamo di acquari bui,anzi.Per il Tanganica il discorso è analogo,ma con una differenza importante se parliamo di habitat dei conchigliofili(che sono quelli che vanno per la maggiore in vasche piccole).La differenza principale la fa' la profondita' diversa a cui vivono questi pesci(40e piu' metri) ed il fatto che i conchigliofili non sono alghivori.In un Malawi a 10 metri o meno di profondita'(dove vivono la stragrande maggioranza degli m'buna) la luce c'è eccome.AleDisola ha scritto: ↑05/11/2020, 11:01In tal modo si avrebbero una ventina di lumen per litro, che comunque da quel che ho capito sono anche troppi, ed allo stesso tempo la temperatura di colore finale sarà più fredda a vista
Come ti sembra come idea?
Pardon, i lumen per litro sarebbero addirittura 27
Perfetto, grazie ^:)^marko66 ha scritto: ↑05/11/2020, 15:28Detto questo direi che la tua idea puo' essere assolutamente valida,io stesso uso un 6500K abbinato ad un 8000K come neon T8,per cui l'abbinamento da te proposto mi sembra fattibile ed i lumen sufficienti Sono curioso inoltre di vedere la resa cromatica,ma ragionando sulla carta mi sembra
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti