Pagina 10 di 14

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 24/10/2023, 22:57
di cicerchia80
Maryg90 ha scritto:
24/10/2023, 18:10
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma ho visto che parlavate di ferro e test a reagenti. Ne approfitto per chiedere anche io come mai il mio test continua a darmi ferro a zero nonostante ieri ne ho aggiunto 5 ml (di quello cifo in polvere disciolto in 500ml di demineralizzata). Il test l'ho comprato da poco quindi non è scaduto. La vasca è 100 netti quindi 5 ml in 100 litri
per leggere 0.1 avresti dovuto metterne ben 13 ml😊
Fermo restando che solo JBL e un altro, non ricordo quale, riescono a leggere qualsiasi chelante

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 25/10/2023, 16:36
di Maryg90

cicerchia80 ha scritto:
24/10/2023, 22:57
netti quindi 5 ml in 100 litri
per leggere 0.1 avresti dovuto metterne ben 13 ml

Come fai a fare questo calcolo? Così da fare le proporzioni per bene anche degli altri fertilizzanti? Grazie 😊

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 25/10/2023, 18:19
di cicerchia80
Maryg90 ha scritto:
25/10/2023, 16:36

cicerchia80 ha scritto:
24/10/2023, 22:57
netti quindi 5 ml in 100 litri
per leggere 0.1 avresti dovuto metterne ben 13 ml

Come fai a fare questo calcolo? Così da fare le proporzioni per bene anche degli altri fertilizzanti? Grazie 😊
guarda
Quì siamo OT
Ma se apri un nuovo topic in chimica e mi tagghi ti rispondo con tutti i calcoli
Almeno Matman si tiene il suo topic pulito

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 29/10/2023, 7:26
di Matman
Aggiornamento.
Ho dato il ferro venerdì sera.
Le piante rapide sono stanno crescendo.
 
Ho un dubbio sulla luce. È una plafoniera fatta da me che hobimpostato a 70 lumen litro teorici.
Saranno troppi?
 

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 31/10/2023, 16:15
di Matman
E ci risiamo... Fatto giro di test 
A questo punto, a due anni dalla avvio della vasca, non mi resta che decretare che ho un MALEDETTO FONDO che si comporta peggio di qualsiasi allofano!!!
Con il mix di ghiaietto vulcanico e lapillo vulcanico ho creato un mostro mangia KH insaziabile.
Il 23 ottobre ho fatto cambio e riportato il KH da 2 a 4 ed oggi 31 ottobre mi ritrovo il KH a 2 e il GH inchiodato a 7.
La vasca è da 330 litri netti, la bolletta dell'acquedotto alle stelle per tutta l'acqua di osmosi che ho dovuto produrre quando usavo il protocollo commerciale con sali remineralizzanti per i cambi settimanali, ed nonostante ciò il fondo non ha mai smesso di abbassare il KH.
 
Sto sclerando! ​ ~x( 
 
Voglio cambiare fondo!
Non c'è la faccio più a caricare e scaricare acqua tutte le settimane, e non voglio ritornare a farlo​ :a((
Voglio un fondo INERTISSIMOOOOOO
@cicerchia80  @Marta  come posso fare il cambio fondo considerando che ho pesci dentro??? ​​​​​​

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 31/10/2023, 20:12
di Matman
Avete idee migliori? 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La vasca attualmente è così 

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 31/10/2023, 21:27
di cicerchia80
Non stavi valutando il carbonato di calcio?

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 31/10/2023, 21:38
di Matman
L'ho già usato.
Posso riprovare con un altra somministrazione. 
Ho quello puro e170
In 330 con KH 2 per riportarlo a 4 quanto dovrei metterne? O per arrivare a 4 ne va groppo ed è meglio raggiungere KH 3?

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 31/10/2023, 21:53
di cicerchia80
Matman ha scritto:
31/10/2023, 21:38
L'ho già usato.
Posso riprovare con un altra somministrazione.
Ho quello puro e170
In 330 con KH 2 per riportarlo a 4 quanto dovrei metterne? O per arrivare a 4 ne va groppo ed è meglio raggiungere KH 3?
grossomodo 13g

Fertilizare e risparmiare acqua

Inviato: 01/11/2023, 8:00
di Marta

Matman ha scritto:
31/10/2023, 20:13
La vasca attualmente è così

Molto bella!
Credo che un cambio di fondo sarebbe uno stravolgimento tale che i pesci siano l'ultimo dei pensieri.
Non cambiare il fondo e continua con le indicazioni del Boss sul carbonato di calcio.
Inoltre, fatti due conti su prezzi di acqua di rete --> impianto o taniche di demineralizzata del discount (esempio Eurospin) ricostituita coi sali (mi ricordi quali usi?) o acqua minerale per qualche rabbocco (eccezionalmente si può fare).