Pagina 10 di 14
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 13:47
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 13:20
Come delicatezza sono uguali?
Grosso modo si, sicuramente possiamo considerarli abbastanza robusti (ma in ogni caso i cardinali li hai già avuti).
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 13:20
Una vale l'altra con i miei valori dell'acqua?
Per entrambi sarebbero meglio valori più acidi, ma comunque ce li puoi mettere.
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 13:20
o i cardinali si dividono diciamo più facilmente esplorando anche l'acquario?
Sicuramente sì, ma non ti aspettare chissà qualche grande differenza...

Ma invece @
VittoVan ha detto bene, un bel banco di barbus? Che siano i tetrazona o un' altra specie (ne esistono molte, anche di altri generi, ed esteticamente diverse) sono sicuramente una soluzione interessante.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Puntius titteya?

consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 14:07
di VittoVan
Per me i titteya sono tra le soluzioni migliori, magari ci mette insieme anche una coppia di qualche anabantide. Se avessi avuto una vasca più grande avresti potuto prendere dei tetra del congo, e con un altro layout dei notropis chrosomus... te li ho detti solo per farti venire voglia di altre vasche
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 16:02
di Monica
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 12:02
Il fatto che io raggiungo temperature alte d'estate potrebbe essere un problema per petitelle e neon?
Direi meglio di no

se sei intorno ai 30° meglio valutare per tempo di rinfrescare un pochino anche per le piante.
Qui qualche informazione per i cardinale
caracidi-e-ciprinidi-f25/quanto-spazio- ... l#p1908944
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 17:57
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑27/08/2025, 13:48
esistono molte, anche di altri generi, ed esteticamente diverse
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 14:07
anabantide
Mmm tipo titteya con chi?
Comunque mia personale opinione, vedendo qualche video su YouTube, ritengo che siano specie da affiancare ad una coppia di pesce "primario" che li valorizzi.
I neon/cardinali invece sempre secondo me, reggono esteticamente l'acquario da soli talmente sono colorati. Come se qualunque pesce gli si metta insieme, non regga il confronto in termini di colore risultando quasi fuori luogo. Insomma li vedo ottimi ped un monospecifico (parlo esclusivamente di colore)
Ma tra l'altro ve la butto lì, se mettessi tipo una dozzina di cardinali e solo un maschio imbellis?
È l'unico pesce che mi viene in mente essere bello quanto loro (sempre IMHO). Gli darebbe fastidio considerando che sarebbe l'unico esemplare della sua specie e che quindi in teoria non dovrebbe stressarsi/agitarsi per competizione o altro?
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 18:31
di Matias
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 14:07
tetra del congo
Esatto, purtroppo è veramente risicato con le misure
Sicuramente un anabantide non piccolo... Tipo Trichopodus (i leeri sono bellissimi). Sicuramente sarebbe meglio abbinarli a dei ciprinidi più piccoli (tipo Trigonostigma), ma alla fine si può fare secondo me...
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 17:57
se mettessi tipo una dozzina di cardinali e solo un maschio imbellis?
Secondo me idea non buona (in realtà credo sia pessima

), un solo imbellis, in una vasca che praticamente diventerebbe di "comunità" è sprecato... Verrebbe probabilmente anche sopraffatto dalla maggiore vivacità dei cardinali, sarebbe difficile alimentarlo, e poi rimarrebbe il problema dei salti
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 18:57
di VittoVan
Oltre al trichopodus per me come opzione c'è anche una coppia di macropodus opercularis
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 17:57
Ma tra l'altro ve la butto lì, se mettessi tipo una dozzina di cardinali e solo un maschio imbellis?
Direi di no... oltre al cambio continente un betta wild da solo è davvero sprecato, oltre ad, come ha detto @
Matias, avere problemi di competizione alimentare con i cardinali
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Altrimenti un'idea che io non posso realizzare ma che secondo me è molto bella... se mettessi un secchio di boraras brigittae?
Poi volendo ci metti anche un gruppo di pumila (ma con un occhio alla competizione alimentare), e così riempi una vasca grande di nanofish

consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 19:12
di Monica
Coppia di Trichopodus leerii e banco di Paracheirodon axelrodi, provenienze diverse (

) ma compatibili

consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 20:41
di Matias
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 18:59
se mettessi un secchio di boraras brigittae?
Già proposta come idea, sarebbe spettacolare come cosa anche per i colori... Mi sa che il nostro caro Germ però non era convinto...
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 20:56
di VittoVan
Forza @
germandowski92 prendi le boraras e non te ne pentirai

consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 23:16
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑27/08/2025, 19:12
Coppia di Trichopodus leerii
Matias ha scritto: ↑27/08/2025, 18:31
ipo Trichopodus (i leeri sono bellissimi)
lo so che mi prenderete per pazzo ma bellini si ma non mi piace come hanno conformato il corpo

VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 18:59
macropodus opercularis
lo valutavo ma ho timore che non mi impressioni la colorazione una volta ambientati e in più non saprei con cosa abbinarlo che mi possa piacere e convivere senza problemi mannaia
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 18:59
se mettessi un secchio di boraras brigittae?
non mi garbano molto
Provo a spulciare i siti che vendono pesci in cerca di altre idee