Marta ha scritto: ↑mentre mi pare che con il cifo azoto le cose vadano più lente...ma magari è solo una mia impressione!
Alcune piante gadiscono l’azoto in forma nitrica anzichè ammoniacale, come sai il Cifo Azoto è composto da una parte di Azoto ureico, ammoniacale ed in fine nitrica. Le prime due forme, per arrivare alla forma nitrica, devono subire il ciclo dell’azoto, e serve tempo per questo, mentre con il nitrato di potassio l’hanno subito a disposizione.
Quindi, a mio parere, su alcune piante l’effetto del potassio è più immediato. Parlo di nitrati in quanto a potassio sembri essere ok quindi se le piante reagiscono è dovuto, secondo me, all’azoto in esso contenuto.
Marta ha scritto: ↑Per il Magnesio...in effetti è l'elemento più in dubbio...nel senso che no, non mi pare di vederne carenze. Il GH è salito di un punto invece di calare o star stabile oltretutto il test mi da problemi di interpretazione, perché non riesco mai bene a comparare il colore (io di solito sono brava a cogliere le sfumature di colore, ma sto test mi sta mettendo a dura prova
Il GAP tra KH e GH fa pensare che ce ne sia. Hai una pianta che lo segnala anche prima di pensare ad una sua carenza

la Hydrocotyle !
Quando diventa così, notare la foglia dietro
DCF7CDD5-CD75-4BF4-87D2-05289FDC880F.jpeg
È giunta l’ora di metterlo
Il test non usarlo, io avevo quello JBL ed è volato giù dalla finestra a capodanno
La persicaria sembra mostrare una carenza di Azoto, dal diario sei comunque bassina e noto una sua costante discesa.
Che tu sappia lei si nutre dalle radici ?
Marta ha scritto: ↑se la composizione di quelli che ho di stick possa andar bene o ne debba cercare altri (con più fosforo, per esempio).
Hai 14-7-8 di NPK, Azoto ne abbiamo bisogno, quindi secondo me potremmo usare questi !
Mettine 1/4-1/5 posizionato bene nel fondo, quasi a toccare il vetro, distante circa 10 cm dal fusto principale.
Ricordati dove lo metti e se devi trapiantare o fare altro in quella zona usa la delicatezza che solo noi donne conosciamo
Marta ha scritto: ↑nonostante (o meglio, oltre) gli stick, posso comunque fertilizzare in colonna (fosforo e cifo azoto e ferro, per il momento)?
Yessa !
Fermati un’attimo con il Fosfo.
Sempre il protocollo ADA non lo prevede, probabilmente per il fondo, io sono a zero da 1 mese ma non ho carenze di Fosfo...
Quindi magari avendo più o meno, lo stesso fondo mio, potresti provare anche tu insieme a me a fare a meno del fosfo per qualche giorno ?
Che ne dici ? :ymblushing:
Quindi bambola io procederei così :
- Stick oggi
- Azoto domani
- Ferro chelato totalmente Giovedi
Che ne pensi ?
E mò chiocciolo anche lui
@
sa.piddu carrrrissimo che ne dichi ?
-