

Non ho mai avuto una ninfea ma ritengo sia una pianta che si nutra per via radicale (in questo caso costretta alla vita completamente sommersa...)
Il resto lo ha scritto Daniela...
Mi dispiace non potere contribuire di più


Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
a breve avrà almeno una foglia in superficie che mi servirà a schermare il muschio... e comunque sono già diventate 3 le ninfee
Ma che scherzi? Ci mancherebbe!
secondo me sì.. :ymblushing: sicuramente non il fosforo, visto quanto ne ciuccia sto fondo, suppongo. Invece il potassio...ma come ti ho detto, degli stick non ci capisco. Non mi stanno simpatici..
tremo al solo pensiero di quel giorno! E pensare che all'inizio mi era sembrata una mossa intelligente, mettere l'akadama!
Alcune piante gadiscono l’azoto in forma nitrica anzichè ammoniacale, come sai il Cifo Azoto è composto da una parte di Azoto ureico, ammoniacale ed in fine nitrica. Le prime due forme, per arrivare alla forma nitrica, devono subire il ciclo dell’azoto, e serve tempo per questo, mentre con il nitrato di potassio l’hanno subito a disposizione.
Il GAP tra KH e GH fa pensare che ce ne sia. Hai una pianta che lo segnala anche prima di pensare ad una sua carenzaMarta ha scritto: ↑Per il Magnesio...in effetti è l'elemento più in dubbio...nel senso che no, non mi pare di vederne carenze. Il GH è salito di un punto invece di calare o star stabile oltretutto il test mi da problemi di interpretazione, perché non riesco mai bene a comparare il colore (io di solito sono brava a cogliere le sfumature di colore, ma sto test mi sta mettendo a dura prova
Hai 14-7-8 di NPK, Azoto ne abbiamo bisogno, quindi secondo me potremmo usare questi !
Yessa !
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite