Pagina 10 di 12
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 12/05/2019, 20:11
di GiulioCesare
roby70 ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Escludendo la sessiliflora che ho avuto una brutta esperienza. Al centro della vasca ho una roccia di circa 10 cm di lunghezza, mi consigli di mettere una radice di mangrovia al suo posto per poter inserire le anubias?
Egeria o ceratophylum potrebbero andare bene. L'anubias è bella esteticamente ma lenta quindi non aiuta nella gestione.
GiulioCesare ha scritto: ↑insieme a dario margaritatus o boraras potrei mettere dei pangio che crescono fino a 3 cm come il pangio filinaris?
Hanno bisogno di un fondo sabbioso e comunque crescono più di 3 cm...in 20 litri eviterei

@
roby70 peccato, il problema è che se non sbaglio neo
Caridina e boraras hanno bisogno di valori diversi quindi pesci e crostacei da fondo sono da escludere (ho il pH che oscilla tra 6,9 a 7 va bene per le boraras?). Settimana prossima vado a comprare le piante e forse i pesci ( ho inserito un bel po' di mangime e dopo 3 ore i nitriti erano a 0), se sei disponibile durante la settimana, potresti consigliarmi.
Ho le idee chiare per la lemna e una pianta per il prato, le mie incertezze sono sulle piante rapide e lente (possibilmente piante che non necessitino di troppa CO
2 e fertilizzante).
Le piante per il pratino devo interrarle o piantarle su una rete?
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 12/05/2019, 20:14
di roby70
6.9/7 per le boraras va abbastanza bene anche se tenderei ad abbassarlo ancora. Come hai scritto invece per le caridina ci vorrebbero altri valori (almeno se parliamo di davidi).
Sulle piante un paio di idee te lo ho date, poi se non ti piacciono vediamo anche altro. Per il pratino puoi piantarle ma come detto attenzione a delimitare la lemna altrimenti sotto arriva poca luce e invece il pratino ne ha bisogno.
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 12/05/2019, 20:21
di GiulioCesare
roby70 ha scritto: ↑6.9/7 per le boraras va abbastanza bene anche se tenderei ad abbassarlo ancora. Come hai scritto invece per le caridina ci vorrebbero altri valori (almeno se parliamo di davidi).
Sulle piante un paio di idee te lo ho date, poi se non ti piacciono vediamo anche altro. Per il pratino puoi piantarle ma come detto attenzione a delimitare la lemna altrimenti sotto arriva poca luce e invece il pratino ne ha bisogno.
@
roby70 bella la ceratophilum, la comprerò ( sempre se è disponibile), l'egira no.
Per delimitare la lemna cosa faccio?
Una pianta lenta?
Ho un LED da 900 lumen, 6500 kelvin e 12 watt.
Le piante che per ora vorrei sono: lemna (forse), ceratophylum e eleocharis acicularis.
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 12/05/2019, 21:50
di GiulioCesare
roby70 ha scritto: ↑6.9/7 per le boraras va abbastanza bene anche se tenderei ad abbassarlo ancora. Come hai scritto invece per le caridina ci vorrebbero altri valori (almeno se parliamo di davidi).
Sulle piante un paio di idee te lo ho date, poi se non ti piacciono vediamo anche altro. Per il pratino puoi piantarle ma come detto attenzione a delimitare la lemna altrimenti sotto arriva poca luce e invece il pratino ne ha bisogno.
@
roby70 ci sono
Caridina che potrebbero convivere con le boraras e che si riproducono in acqua dolce?
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 13/05/2019, 6:49
di gem1978
GiulioCesare ha scritto: ↑ ci sono Caridina che potrebbero convivere con le boraras e che si riproducono in acqua dolce?
Le multidentata ma non si riproducono.
Qualcuno che per sbaglio ha introdotto le Red cherry in acquari non adatti (pH acido e durezze basse) ha verificato che pur sopravvivendo non si riproducono.
Pertanto, se metti le boraras puoi aggiungere caridina multidentata.
Se metti i danio margaritatus puoi mettere delle caridina davidi. Ti consiglierei delle Red cherry per iniziare.
Delimitare le piante galleggianti
Oppure incastri quattro cannucce di plastica tra loro e la lemna la metti in mezzo.
Sei sui 45 lumen per litro forse sono sufficienti per il pratino.
Per scegliere la più semplice tra elocharis, liliaopelis o altre prova a chiedere in piante.
In ordine per un buon prato la prima cosa è la luce, poi la fertilizzazione che sarà importante anche per le altre piante.
Piante lente : anubias , microsorum, muschi in genere. puoi legarle alla roccia.
Rapide: ceratophyllum, egeria, heteranthera zosterifolia, myriophyllum.
Per dare varietà alla flora aggiungerei una rotala rotundifolia che è una pianta abbastanza semplice e non lentissima.
Occhio ad evitare allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 13/05/2019, 7:20
di GiulioCesare
gem1978 ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑ ci sono Caridina che potrebbero convivere con le boraras e che si riproducono in acqua dolce?
Le multidentata ma non si riproducono.
Qualcuno che per sbaglio ha introdotto le Red cherry in acquari non adatti (pH acido e durezze basse) ha verificato che pur sopravvivendo non si riproducono.
Pertanto, se metti le boraras puoi aggiungere caridina multidentata.
Se metti i danio margaritatus puoi mettere delle caridina davidi. Ti consiglierei delle Red cherry per iniziare.
Delimitare le piante galleggianti
Oppure incastri quattro cannucce di plastica tra loro e la lemna la metti in mezzo.
Sei sui 45 lumen per litro forse sono sufficienti per il pratino.
Per scegliere la più semplice tra elocharis, liliaopelis o altre prova a chiedere in piante.
In ordine per un buon prato la prima cosa è la luce, poi la fertilizzazione che sarà importante anche per le altre piante.
Piante lente : anubias , microsorum, muschi in genere. puoi legarle alla roccia.
Rapide: ceratophyllum, egeria, heteranthera zosterifolia, myriophyllum.
Per dare varietà alla flora aggiungerei una rotala rotundifolia che è una pianta abbastanza semplice e non lentissima.
Occhio ad evitare allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario
@
gem1978 con i vostri consigli, non credo di sbagliare
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 13/05/2019, 16:39
di GiulioCesare
@
gem1978 @
roby70 help!!!! Sul vetro dell' acquario di 20lt ho visto dei minuscoli vermi bianchi, che sono? Sono pericolosi?
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 13/05/2019, 16:47
di Giueli
GiulioCesare ha scritto: ↑@
gem1978 @
roby70 help!!!! Sul vetro dell' acquario di 20lt ho visto dei minuscoli vermi bianchi, che sono? Sono pericolosi?
Foto
Probabilmente nematodi... cibo vivo per i pesci


Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 13/05/2019, 16:48
di GiulioCesare
Giueli ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑@
gem1978 @
roby70 help!!!! Sul vetro dell' acquario di 20lt ho visto dei minuscoli vermi bianchi, che sono? Sono pericolosi?
Foto
Probabilmente nematodi... cibo vivo per i pesci


@
Giueli si vedrebbe malissimo il tutto.
Acquario 20lt con nano fish?
Inviato: 13/05/2019, 20:15
di roby70
Senza vederli è difficile dire cosa siano ma facilmente verranno mangiati dai pesci. Però tieni d'occhio se aumentano o crescono.