Pagina 10 di 12
Potassio e i Nitrati
Inviato: 26/01/2021, 21:23
di MassiDiFi
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2021, 9:38
Fosforo è stato consumato quindi si andrei ad aggiungerlo,se ti va diluisci pure lui (cifo fosforo)in soluzione 1 10 con demineralizzata con la soluzione ottenuta danne 0,8 ml...
Fatto!
Ho diluito il fosforo come ho fatto per l'azoto: l'ho messo in una boccetta da 100ml (90ml di distillata e 10ml di fosforo)
Mentre per il ferro dici di non introdurre niente? ora sono a 0.1
Che dici?
Potassio e i Nitrati
Inviato: 27/01/2021, 7:22
di Certcertsin
MassiDiFi ha scritto: ↑26/01/2021, 21:23
Mentre per il ferro dici di non introdurre niente? ora sono a 0.1
Buongiorno ,io con le
Caridina non supererei questo limite,le piante sembra che te lo chiedano?fosforo l'hai messo?
Potassio e i Nitrati
Inviato: 27/01/2021, 18:40
di MassiDiFi
Certcertsin ha scritto: ↑27/01/2021, 7:22
Buongiorno ,io con le Caridina non supererei questo limite,le piante sembra che te lo chiedano?fosforo l'hai messo?
Ciao Le piante sembrano stare bene... Le Cryptocoryne la settimana scorsa hanno perso un po di foglie, ma ora sembrano stare benissimo, quindi per il momento non do Ferro.
Il fosforo ho fatto come mi hai consigliato: Diluito e somministrati 0.8ml.
Questo sabato vorrei fare un altro cambio sempre di 9litri per abbassare di un altro punto sia il GH che il KH per arrivare a 4 e 5, che dici? o sono troppi cambi troppo vicini?
Potassio e i Nitrati
Inviato: 28/01/2021, 6:39
di Certcertsin
MassiDiFi ha scritto: ↑27/01/2021, 18:40
per abbassare di un altro punto sia il GH che il KH per arrivare a 4 e 5, che dici
Mi ricordi il perché..grazie e buona giornata!!
Potassio e i Nitrati
Inviato: 28/01/2021, 9:12
di MassiDiFi
Buondì
Portare il KH a 4 mi aiuterebbe a tenere "sotto" il 7 il pH con meno Anidride Carbonica immessa in acquario ma sopratutto perche leggo un po ovunque che i betta preferiscono acque molto tenere...
Certo se penso che qualche settimane fa ero a KH 9 ora potrei quasi accontentarmi...
Potassio e i Nitrati
Inviato: 28/01/2021, 13:53
di Certcertsin
MassiDiFi ha scritto: ↑28/01/2021, 9:12
Portare il KH a 4 mi aiuterebbe a tenere "sotto
Adesso quant è ?al limite ogni tanto fai un"rabbocco" un po' più rinforzato togli qualche litro per bagnare le piante e metti demineralizzata..qualche..
Quando hai fatto l ultimo cambio ?
Potassio e i Nitrati
Inviato: 28/01/2021, 19:47
di MassiDiFi
Ora sono a:
GH: 5
KH: 6
L'ultimo cambio sabato scorso ho cambiato 9 litri con Acqua S.Anna.
Potassio e i Nitrati
Inviato: 07/02/2021, 13:01
di MassiDiFi
Buondi @
Certcertsin
Oggi ho fatto la solita manutenzione, ho "rassettato" anche le piante, la ludwigia galleggiava da qualche settimana per fare una "cura solare" ed ha funzionato, ma ha comunque gli steli molto sottili e delicati...
Mentre la Lysimachia era messa maluccio cosi ho tolto il "marcio" e ho lasciato le punte a galleggiare per lo stesso trattamento solare...
Ho fatto anche i test del potassio magnesio e ferro e la concentrazione del potassio è ancora molto alta (sempre a fine scala) ma gli steli della ludwigia mi farebbero pensare a una carenza... ormai non somministro potassio dal 15 di dicembre...
Mentre il magnesio è a 6 quindi quasi al minimo... quanto ne do? 2ml?
Ferro sempre su 0.1 circa... e come ci siamo detti l'altra volta visto che ho
Caridina evito di darne altro.
Ti allego come al solito la tabella con tutti gli altri valori:

La Ludwigia dopo il trattamento solare in superfice l'ho fissata di nuovo alla pietra sul fondo...
Da notare anche l'incremento di luce con l'installazione di una biccola barra LED

Ormai per la Anubias è la seconda foglia emersa... che faccio quando arriva a toccare il coperchio?!?!
Da notare la Lysimachia potata e lasciata galleggiare...

La Pistia è finita sul retro per "testare" se la nuova barretta LED funziona.

Facendo il cambio di acqua mi sono accorto che quella Cryptocoryna (non ricordo il nome esatto) ha dei buchi su alcune foglie... carenza di Magnesio?

La solita vista frontale
Grazie e buona domenica!
M.
Potassio e i Nitrati
Inviato: 08/02/2021, 8:57
di Certcertsin
MassiDiFi ha scritto: ↑07/02/2021, 13:01
ma ha comunque gli steli molto sottili e delicati..
Potassio quanto e quando l hai messo ultimamente?
Se però il test dice troppo vediamo se pian piano viene consumato...
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
MassiDiFi ha scritto: ↑07/02/2021, 13:01
Mentre il magnesio è
Io un tre ml abbondanti li darei..
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
MassiDiFi ha scritto: ↑07/02/2021, 13:01
ha dei buchi su alcune foglie... carenza di Magnesio?
A me sembra più ferro,hanno qualcosa sotto le crypto?
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Rinverdente quale hai magari un pochino lo metterei...
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Azoto e fosforo come sei messo? Scusa ma dal diario non capisco benissimo...
Potassio e i Nitrati
Inviato: 08/02/2021, 13:05
di MassiDiFi
Certcertsin ha scritto: ↑08/02/2021, 9:10
Potassio quanto e quando l hai messo ultimamente?
Se però il test dice troppo vediamo se pian piano viene consumato...
Il 15 Dicembre ho messo per l'ultima volta 4ml di Potassio e 4ml di Magnesio
Certcertsin ha scritto: ↑08/02/2021, 9:10
Io un tre ml abbondanti li darei..
Allora facciamo 4ml
Certcertsin ha scritto: ↑08/02/2021, 9:10
A me sembra più ferro,hanno qualcosa sotto le crypto?
Non hanno niente sotto le radici.
Certcertsin ha scritto: ↑08/02/2021, 9:10
Rinverdente quale hai magari un pochino lo metterei...
Credo il Flortis, questa sera come torno a casa te ne do conferma.
Facciamo 1ml?
Certcertsin ha scritto: ↑08/02/2021, 9:10
Azoto e fosforo come sei messo? Scusa ma dal diario non capisco benissimo...
Per l'Azoto continuo con una somministrazione settimanale di 0.5ml (diluito) in vasca ora ho 1mg/l
Mentre per il fosforo il 26 gennaio ho dato 0.8ml (diluito) e in vasca ora ho 0.4mg/l
Credo che tra oggi e domani darò altri 0.5ml di Azoto e 0.5ml di Fosforo (Sempre diluiti).
Che dici?