grazie @
Matty03 della risposta.
allora cercherò di essere breve: per diversi giorni il mio pesciolino ha rubato la pastiglia di cibo al corydoras. Ero preoccupata perché a lui fa malissimo mangiare
il cibo prefatto per pesci se non in piccolissime quantità e solo due volte alla settimana. Le mie preoccupazioni si sono poi verificate lunedì sera scorso (l’11) quando il mio black moor ha iniziato ad avere problemi di galleggiamento, nulla di che ma onde evitare problemi più gravi ho deciso di fargli fare digiuno il giorno dopo. Martedì però ha iniziato ad avere seri problemi di galleggiamento, si lasciava sempre galleggiare in superficie per tutta la giornata, così ha fatto digiuno anche mercoledì ma la situazione non è migliorata. Il giorno dopo (giovedi) gli ho dato da mangiare pochissima zucchina, che sembrava averlo aiutato perché per tutto il giorno poi non ha più galleggiato, ma l sera era tornato a farlo. La mattina invece non galleggia. Gli ho dato nei giorni seguenti pezzettini di pisello con succo d’aglio. poi dopo tre giorni gli ho fatto fare un altro giorno di digiuno (domenica). Per tutti i giorni la situazione era sempre la stessa: dopo circa 7 ore che aveva mangiato tornava a galleggiare. E così fino a due giorni fa, quando solo 4 ore dopo aver mangiato ha iniziato a galleggiare. Poi l’altro ieri notte ho dato la pastialgia al corydoras, a luci spente (sia acquario che stanza) ma è riuscito a prenderne un pezzo; Cosi ieri gli ho dato solo pochissima zucchina (che è più leggera), ma ha fatto praticamente tutto il pomeriggio e sera a galleggiare.
Oggi gli ho fatto fare digiuno, è stato bene per tutto il giorno ma dalle 19:30 in poi è tornato a galleggiare in modo piuttosto costante.
In questo periodo gli ho fatto un cambio d’acqua con aggiunta di biocondizionatore e melafix perché i nitrati erano molto alti. Così ho comprato l’egeria senza che sto aspettando che mi arrivi.
Ora sta seguendo una dieta di sole verdure e in quantità minima. Oggi però appunto digiuno, e stavo pensando di farglielo fare anche domani magari, ma non so. Oggi ho notato che a un certo punto ha iniziato a fare un po’ di fatica a nuotare e infatti poco dopo ha iniziato a galleggiare.
Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Altri possibili sintomi: in questo stesso periodo avevo notato che la sua branchia destra era leggermente gonfia, o meglio, la “pellicina” che ricopre la branchia solo nella parte inferiore (dove c’è la pinna anteriore) era come “rialzata” (ho messo le foto). Non si sa se è sempre stato così e l’ho notato solo ora o meno. io penso sia dovuto al fatto che quando nuota ora ha delle difficoltà, ed effettivamente usa molto di più la pinna destra che non quella sinistra, quindi magari l’attaccatura della pinna è più “gonfia” perché la usa sempre e la sforza avendo difficoltà nel nuoto a causa del galleggiamento e ciò ha portato ad aver quel rialzamento della “pellicina”? non so
inoltre ho notato un rigonfiamento della pancia ma mi hanno detto che è segno che è femmina, anche se lui ha avuto i tubercoli nazionali in teoria..boh