Filamentose non ce la faccio più
Inviato: 25/11/2022, 16:56
Ciao a tutti, sto combattendo da mesi contro le filamentose...
Ho provato di tutto, dalla terapia del buio (per 10 giorni) all'incremento dei fertilizzanti, all'inserimento di piante a crescita rapida senza avere risultati duraturi. Dico duraturi perché dopo la terapia del buio le alghe erano quasi scomparse ma dopo poco tempo sono tornate, anche dopo aver inserito il ceratophyllum sono passate alcune settimane senza alghe che puntualmente da poco sono tornate.
I valori ad oggi sono: pH 7,4 KH 10 GH 10 NO3- 0-10 PO43- 10. Illuminazione di 7 ore al giorno con neon LED 6500 k circa 5200 lumen, gestisco la vasca erogando CO2 e facendo cambi settimanali del 10% con acqua di rubinetto, fertilizzo con protocollo Dennerle perfect plant (S7+E15+V30)... L'acquario è avviato da 8 anni e non ho mai avuto problemi di alghe..
Vi allego foto dell'acquario e valori dell'acqua di rubinetto..
Vi riporto anche una recentissima discussione dove mi ero preoccupato di capire se il sodio troppo alto poteva causarmi problemi di assorbimento del potassio: chimica-dell-acquario-f14/piante-blocca ... 00773.html
Vi prego aiutatemi, sto seriamente pensando di riallestire tutto
Ho provato di tutto, dalla terapia del buio (per 10 giorni) all'incremento dei fertilizzanti, all'inserimento di piante a crescita rapida senza avere risultati duraturi. Dico duraturi perché dopo la terapia del buio le alghe erano quasi scomparse ma dopo poco tempo sono tornate, anche dopo aver inserito il ceratophyllum sono passate alcune settimane senza alghe che puntualmente da poco sono tornate.
I valori ad oggi sono: pH 7,4 KH 10 GH 10 NO3- 0-10 PO43- 10. Illuminazione di 7 ore al giorno con neon LED 6500 k circa 5200 lumen, gestisco la vasca erogando CO2 e facendo cambi settimanali del 10% con acqua di rubinetto, fertilizzo con protocollo Dennerle perfect plant (S7+E15+V30)... L'acquario è avviato da 8 anni e non ho mai avuto problemi di alghe..
Vi allego foto dell'acquario e valori dell'acqua di rubinetto..
Vi riporto anche una recentissima discussione dove mi ero preoccupato di capire se il sodio troppo alto poteva causarmi problemi di assorbimento del potassio: chimica-dell-acquario-f14/piante-blocca ... 00773.html
Vi prego aiutatemi, sto seriamente pensando di riallestire tutto