Pagina 1 di 3

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 12:03
di alessietto21
Ciao a tutti, 
Ho acquistato da un paio di settimane un conduttivimetro, ma mi sta creando più confusione che altro.
Misuro la conducibilità  mettendo un po' di acqua nel bicchiere, per le prime 20-30 volte che misuro la conducibilità nello stesso bicchiere lo strumento mi segna tutte misure diverse, per poi stabilizzarsi su una misura. Non so se sono stato chiaro.
È normale che faccia così?
Sto notando che la conducibilità tende sempre a salire..
Sto uscendo matto, mi aiutate a capire??

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 14:10
di mmarco
1
Lasciare il manufatto immerso fino a quando il valore non si stabilizza. 
2
Fidarsi anche se il valore è sballato. 
3
Sale?
Può essere. 
Devi descrivere un po' la gestione della vasca. 
Ciao 

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 14:29
di Pasqualerre
Si devi pucciarlo più volte 😁
 
Anche il mio riporta valori sempre più alti fino a stabilizzarsi.
Puoi misurare anche direttamente in vasca 

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 14:42
di Certcertsin
Prendi un bicchiere di acqua di vasca.
Pucci, scuoto leggermente per eliminare eventuali bolle d aria e lasci lì finché la misura non si stabilizza.
Se non sei sicuro del valore misuri acqua in bottiglia a temperatura ambiente di conducibilità nota(etichetta) e fai il raffronto.
Se sale sempre possono essere i concimi, il fondo o qualunque cosa che aggiungi all acqua, chi più chi meno .
Rabbocchi li fai con osmotica?
Concimi?
Che fondo o arredi hai?
 
Fai una prova "divertente "se ti va.
Prendi un po' d acqua e misura.
Aggiungi un mini pizzico di sale da cucina mescolalo e rimisura.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

mmarco ha scritto:
30/07/2023, 14:10
Fidarsi anche se il valore è sballato.

Bhe su questo avrei un po' da ridire.

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 14:48
di mmarco
Era per alleggerire un po'.... ​
alessietto21 ha scritto:
30/07/2023, 12:03
Sto uscendo matto

Ciao

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 14:51
di Certcertsin
Hai anche ragione te!
Impazzire per un attrezzo sua mai!
Giorno Marco

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 15:18
di mmarco
Certcertsin ha scritto:
30/07/2023, 14:51
Hai anche ragione te!
Impazzire per un attrezzo sua mai!
Giorno Marco

Buongiorno 
► Mostra testo
È come impazzire dietro a cinque euro strappati a metà. 
Inutile....mai saranno dieci ​ :a-xds^ o sole mioooo stà 'n fronte a (me o te ora sul momento non ricordo) 

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 20:10
di alessietto21

mmarco ha scritto:
30/07/2023, 14:10
1
Lasciare il manufatto immerso fino a quando il valore non si stabilizza.
2
Fidarsi anche se il valore è sballato.
3
Sale?
Può essere.
Devi descrivere un po' la gestione della vasca.
Ciao

Appena lo immergo, il conduttivimetro segna un valore e non cambia, poi se lo tolgo e rimetto segna un alto valore. Così via fino a che ad un certo punto non segna sempre lo stesso valore.
 
La vasca è riempita con acqua di rubinetto con cui faccio anche i pochi rabbocchi. Il fondo è inerte, ho rocce vulcaniche e legni. 
Fertilizzo con pmdd, e l'acquario è abbastanza piantumato.
 
Naturalmente nel periodo in cui ho detto che il valore era in aumento non ho fatto nessun rabbocco fertilizzazione o altro. 

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:

Certcertsin ha scritto:
30/07/2023, 14:43
Prendi un bicchiere di acqua di vasca.
Pucci, scuoto leggermente per eliminare eventuali bolle d aria e lasci lì finché la misura non si stabilizza.
Se non sei sicuro del valore misuri acqua in bottiglia a temperatura ambiente di conducibilità nota(etichetta) e fai il raffronto.
Se sale sempre possono essere i concimi, il fondo o qualunque cosa che aggiungi all acqua, chi più chi meno .
Rabbocchi li fai con osmotica?
Concimi?
Che fondo o arredi hai?

Fai una prova "divertente "se ti va.
Prendi un po' d acqua e misura.
Aggiungi un mini pizzico di sale da cucina mescolalo e rimisura.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

mmarco ha scritto:
30/07/2023, 14:10
Fidarsi anche se il valore è sballato.

Bhe su questo avrei un po' da ridire.

Rabbocco con rubinetto, concimo con pmdd, ho fondo inerte, rocce vulcaniche e legni.
Naturalmente quando ho notato l'aumento dei valori non ho fatto o inserito niente in vasca.
 
Il dubbio è proprio se non sono capace a misurare, lo strumento è guasto, o ho realmente qualcosa in vasca che sta rilasciando.
 
Ora provo il giochino del sale, poi concimo la vasca e vediamo se magari avevo qualcosa che stava limitando L assorbimento delle piante

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 20:21
di mmarco

alessietto21 ha scritto:
30/07/2023, 20:13
tolgo e rimetto segna un alto valore

IMHO da non fare. 
Ciao

Aiuto conduttivimetro

Inviato: 30/07/2023, 20:22
di alessietto21

mmarco ha scritto:
30/07/2023, 20:21
IMHO da non fare

Scusa l'ignoranza, cosa significa??