messa a punto fertilizzazione
Inviato: 22/04/2024, 9:34
Buongiorno a tutti,
ho una vasca di circa 170 litri avviata ad ottobre 2023, ho avuto un pò problemi di alghe che però sono in regressione (ho un topic aperto nella sezione alghe ed ancora ho un po di alghe ma molto molto meno rispetto a mesi fa).
adesso vorrei iniziare correttamente a fertilizzare senza incorrere nuovamente in errori per far ripartire bene le piante.
descrizione della vasca:
- fondo inerte
- luci autocostruite da LED strip 6400K totale 65w (non conosco i lumen) adesso sono dimmerate a circa 50w. fotoperiodo 8 ore
- CO2 con bombola
- fertilizzazione PMDD
valori:
- conducibilità 286
- KH 5
- GH 5
- NO3- 10 (sono sempre in carenza e li integro regolarmente)
- PO43- 0.5 (sono sempre in carenza e li integro regolarmente, oggi li porto a 1)
- pH 6.85
l'acqua di partenza di rete aveva KH e GH pari a 12. anche se i valori erano uguali l'aqua di rete non è carente di magnesio.
piante:
- sessiliflora
- Ceratophyllum
- Hygrophila polysperma
- hydrocotyle
- Cryptocoryne
- blyxa
- Helanthium (almeno credo)
pesci:
- endrler
- otocinclus
- caridina multidentata
nell'ultimo periodo ho fertilizzato poco e niente per il problema alghe, 10 giorni fa ho fatto un buio di 3 giorni ed in seguito un bel cambio d'acqua.
visto che la situazione alghe è migliorata volevo reiniziare la fertilizzazione per far ripartire bene le piante.
Adesso crescono, ma poco (parlo delle piante veloci).
sabato ho fertilizzato con:
potassio 10 ml
magnesio 5 ml
ferro s5 5ml
reiverdente 5ml
oltre al solito fosforo e azoto
non ho visto ancora miglioramente, allego le foto.
sono in carenza di qualcosa? mi date una mano?
ho una vasca di circa 170 litri avviata ad ottobre 2023, ho avuto un pò problemi di alghe che però sono in regressione (ho un topic aperto nella sezione alghe ed ancora ho un po di alghe ma molto molto meno rispetto a mesi fa).
adesso vorrei iniziare correttamente a fertilizzare senza incorrere nuovamente in errori per far ripartire bene le piante.
descrizione della vasca:
- fondo inerte
- luci autocostruite da LED strip 6400K totale 65w (non conosco i lumen) adesso sono dimmerate a circa 50w. fotoperiodo 8 ore
- CO2 con bombola
- fertilizzazione PMDD
valori:
- conducibilità 286
- KH 5
- GH 5
- NO3- 10 (sono sempre in carenza e li integro regolarmente)
- PO43- 0.5 (sono sempre in carenza e li integro regolarmente, oggi li porto a 1)
- pH 6.85
l'acqua di partenza di rete aveva KH e GH pari a 12. anche se i valori erano uguali l'aqua di rete non è carente di magnesio.
piante:
- sessiliflora
- Ceratophyllum
- Hygrophila polysperma
- hydrocotyle
- Cryptocoryne
- blyxa
- Helanthium (almeno credo)
pesci:
- endrler
- otocinclus
- caridina multidentata
nell'ultimo periodo ho fertilizzato poco e niente per il problema alghe, 10 giorni fa ho fatto un buio di 3 giorni ed in seguito un bel cambio d'acqua.
visto che la situazione alghe è migliorata volevo reiniziare la fertilizzazione per far ripartire bene le piante.
Adesso crescono, ma poco (parlo delle piante veloci).
sabato ho fertilizzato con:
potassio 10 ml
magnesio 5 ml
ferro s5 5ml
reiverdente 5ml
oltre al solito fosforo e azoto
non ho visto ancora miglioramente, allego le foto.
sono in carenza di qualcosa? mi date una mano?