impianto CO2 artigianale

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 541
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

impianto CO2 artigianale

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 01/05/2025, 21:15

ciao a tutti ragazzi! Da una recente discussione circa un problemino di alghe sono arrivato alla conclusione che, molto probabilmente, non posso più fare a meno di erogare (salvo cambiare le luci in acquario)...
essendo la prima esperienza ho iniziato a leggere qualche articolo... e il tipo di impianto che mi è sembrato più affidabile è quello che utilizza bicarbonato di sodio e acido citrico: dura fino a 3 mesi, funziona subito, CO2 costanti, meno sbattimenti per controllare lo stato di erogazione... insomma, perfetto per me che manco spesso per diversi giorni da casa e non ho tempo di una manutenzione costante!
 
Ciò che vorrei chiedervi è: come posso massimizzare l'erogazione di CO2? potete aiutarmi con qualche foto dei vostri impianti per capire un pò meglio come impostarlo? Se posiziono l'erogatore davanti al tubo di getto della pompa (sott'acqua) massimizzo il movimento della CO2? o forse conviene inserirlo nel filtro nel vano della pompa?
 
più importante: se uso bottiglie più grandi e in proporzione aumento i regenti, la reazione dura di più e quindi anche l'erogazione, giusto? per esempio potrei usare bottiglie da 2L piuttosto che quelle da 1.5... o addiruttura le damigiane in plastica da 5L, giusto? (per le damigiane ne escludo comunque l'utilizzo data la mancanza di spazio)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

impianto CO2 artigianale

Messaggio di pietromoscow » 01/05/2025, 21:20

Come ti ho già detto se vai su Youtube trovi moltissimi filmati di dimostrazione: la CO2 non va messo nel filtro il diffusore va messo davanti al vetro frontale ben visibile ho a DX ho a SX basta che ci sia circolazione d'acqua.

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Questa e la mia vasca guarda filtro a Dx diffusore a Sx ho una buona circolazione d'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (ieri, 9:21)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Lenry99 » 01/05/2025, 23:14


GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
addiruttura le damigiane in plastica da 5L

Attenzione che raggiungi pressioni molto alte ecco perché ti ho indicato contenitori (dove avviene la reazione) in metallo.
Nel mio impianto raggiungo e supero i 20/25 bar. Quindi fai attenzione!!
Anche il tubo che porta la CO2 al diffusore deve sopportare una pressione di 3 bar. (Non vanno bene i tubicini utilizzati per gli aeratori)
 
La massima reazione avviene con la proporzione 1 gr citrico e 1,3 grammi bicarbonato. (Se usi la bombola in metallo)
 
👋👋👋
 
 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Minimo » ieri, 0:31


GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
acido citrico: dura fino a 3 mesi
🤔

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
funziona subito
Vero 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
CO2 costanti
Falso 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
meno sbattimenti
Falso 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
perfetto per me che manco spesso per diversi giorni da casa
Molto falso 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
potrei usare bottiglie da 2L
Si, purché siano molto resistenti, con quelle della coca cola vai sul sicuro 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
le damigiane in plastica da 5L
No, credo che esploderebbero
Secondo la mia modesta esperienza, se decidi di erogare CO2 la soluzione migliore in ogni senso pratico è la bombola

 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 541
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

impianto CO2 artigianale

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 9:23


pietromoscow ha scritto:
01/05/2025, 21:26
Come ti ho già detto se vai su Youtube trovi moltissimi filmati di dimostrazione: la CO2 non va messo nel filtro il diffusore va messo davanti al vetro frontale ben visibile ho a DX ho a SX basta che ci sia circolazione d'acqua.

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Questa e la mia vasca guarda filtro a Dx diffusore a Sx ho una buona circolazione d'acqua.

perfetto grazie mille… e rispetto al filtro va dalla parte opposta quindi? ​

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Lenry99 ha scritto:
01/05/2025, 23:14

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
addiruttura le damigiane in plastica da 5L

Attenzione che raggiungi pressioni molto alte ecco perché ti ho indicato contenitori (dove avviene la reazione) in metallo.
Nel mio impianto raggiungo e supero i 20/25 bar. Quindi fai attenzione!!
Anche il tubo che porta la CO2 al diffusore deve sopportare una pressione di 3 bar. (Non vanno bene i tubicini utilizzati per gli aeratori)

La massima reazione avviene con la proporzione 1 gr citrico e 1,3 grammi bicarbonato. (Se usi la bombola in metallo)

👋👋👋

avevo capito il contrario dall’articolo che avevo letto… cioè che le pressioni non fossero poi tanto elevate e andassero bene i tubi per l’areatore 

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:

Minimo ha scritto:
ieri, 0:31

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
acido citrico: dura fino a 3 mesi
🤔
L’ho letto nell’articolo… ovviamente dipende da quanto erogo… hai esperienze differenti in merito?
Minimo ha scritto:
ieri, 0:31


GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
funziona subito
Vero

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
CO2 costanti
Falso

Una volta partita la reazione non si stabilizza fino al termine?
Minimo ha scritto:
ieri, 0:31
 
GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
meno sbattimenti
Falso
Perché?
Minimo ha scritto:
ieri, 0:31


GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
perfetto per me che manco spesso per diversi giorni da casa
Molto falso

perché anche questo?
Minimo ha scritto:
ieri, 0:31
 
GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
potrei usare bottiglie da 2L
Si, purché siano molto resistenti, con quelle della coca cola vai sul sicuro

GioeleSalvo1997 ha scritto:
01/05/2025, 21:15
le damigiane in plastica da 5L
No, credo che esploderebbero
Secondo la mia modesta esperienza, se decidi di erogare CO2 la soluzione migliore in ogni senso pratico è la bombola
Ok, mi puoi dare qualche spiegazione? Mi hai smontato tutto quello che avevo capito ahahah
 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Lenry99 » ieri, 10:43

@GioeleSalvo1997  stiamo parlando di un impianto tipo questo vero?
 
Screenshot_20250502-104543.webp
 
Con questo raggiungi pressioni in bombola parecchio elevate come ti dicevo circa 25 bar.
In uscita hai pressione stabile a 50 psi (nel mio caso per circa 15 GG)
 
Tu stai parlando di questo oppure l' impianto fatto con le bottiglie di plastica?
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 541
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

impianto CO2 artigianale

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 11:04

@Lenry99  io veramente pensavo di farlo con le bottiglie di plastica… almeno per iniziare, poi in base alle risposte delle piante e come mi trovo col sistema valuto come proseguire… 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Lenry99 » ieri, 11:13


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 11:04
@Lenry99 io veramente pensavo di farlo con le bottiglie di plastica… almeno per iniziare, poi in base alle risposte delle piante e come mi trovo col sistema valuto come proseguire…


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 11:04
@Lenry99 io veramente pensavo di farlo con le bottiglie di plastica… almeno per iniziare, poi in base alle risposte delle piante e come mi trovo col sistema valuto come proseguire…

Con quel tipo di impianto risparmi quanto? 15/20 euro?
 
Si che li avresti i problemi che ti hanno detto prima, devi controllarlo praticamente tutti i giorni...
E non hai pressione costante
 
Hai letto questo?
L' utente si e' stufato subito delle bottiglie di plastica.
 
tecnica-dell-acquario-f15/upgrade-co-su ... 15586.html
 
 

Aggiunto dopo 14 minuti 41 secondi:
@GioeleSalvo1997  metti i link dell' impianto che vuoi comprare.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 541
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

impianto CO2 artigianale

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 12:03

Sì l’ho letto, ma pensavo che essendo facile da realizzare potrei anche vedere come va… ho pensato che con alcune accortezze l’impianto con la plastica possa anche andare bene dopo aver letto l’articolo… non è una questione di quanto spendere, ma di capire prima come funziona e avere subito la CO2 senza aspettare 15 giorni su AliExpress @Lenry99  

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Lenry99 » ieri, 12:29


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 12:03
Sì l’ho letto, ma pensavo che essendo facile da realizzare potrei anche vedere come va… ho pensato che con alcune accortezze l’impianto con la plastica possa anche andare bene dopo aver letto l’articolo… non è una questione di quanto spendere, ma di capire prima come funziona e avere subito la CO2 senza aspettare 15 giorni su AliExpress @Lenry99

Ok capisco quindi fai da te.
Ok attenzione allora che l' erogatore bazooka che ti ho mostrato ma anche molti non vanno bene perché hanno bisogno di 2,5 - 3 bar per funzionare.
 
Fammi sapere quando lo hai realizzato, magari fatti aiutare da un moderatore qui in sezione se hai dubbi.
 
Ciao
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti