gaia01 ha scritto: ↑25/11/2025, 17:34
Ciao
gaia01 ha scritto: ↑25/11/2025, 17:34
Il filtro è Askoll Bio Filter con: Spugna meccanica 30PPI, spugna 20PPI, Pad Chimica trivalente ( antinitrati,antifosfati, carbone ),
il pad chimico lo toglierei

Nitrati e fosfati servono alle piante come nutrimento, i carboni attivi vanno usati solo in casi particolari.
gaia01 ha scritto: ↑25/11/2025, 17:34
Ho già comprato il fondo ed è substrato attivo, nero con granulometria 2-3mm
che intendi per substrato attivo?
gaia01 ha scritto: ↑25/11/2025, 17:34
Come pesci mi piacciono molto i Pangio Khulii, pensavo di metterli insieme a tateurndina ocellicauda (ho trovato una persona che li alleva, ma forse ho visto non essere troppo compatibili con Pangio) e insieme a Boraras Brigittae; mi piaceva molto anche l'idea di mettere qualche invertebrato come Neocaridina ma rischierei che tateurndina se lo mangiasse (da quel che ho letto).
partirei da una considerazione, i pesci nuotano in orizzontale per cui, a parità di litri, meglio un acquario con un lato lungo maggiore.
Purtroppo il tuo ha forma cubica e questo limita nella scelta dei pesci.
Le tateurndina , per alcuni versi, somigliano ai ciclidi nani e sono abbastanza legati al fondo. I pangio nel fondo ci si nasconderebbero volentieri tutto il tempo.
Per me 40x40 non sono sufficienti per ospitare due specie con queste abitudini.
A tutti i pesci piace il sashimi di gambero, le tate sono abbastanza intraprendenti da attaccarle nonostante le piccole dimensioni
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/tateurndina-ocellicauda/
Visto il caratterino intraprendente valuterei se prendere le tateurndina. In 40 cm forse non so se metterei un paio di coppie.
Non mi fa impazzire neppure l'abbinamento con le brigittae. Per quanto fattibile queste ultime vogliono acque più calde e acide dei ghiozzi.
Andrews ha scritto: ↑25/11/2025, 19:42
Forse in 80 litri puoi mettere una coppia di ciclidi nani (ma è un azzardo, non prenderlo per giusto)
il problema non sono i litri ma il lato lungo e la base a disposizione.
In 40x40 gli unici che metterei sono i ram, magari con piccoli caracidi tipo le amandae o i tambopatenstis, ma li terrei solo con fondo sabbioso .
E lo stesso problema di spazio sarebbe per i guppy, ecc.

forse gli Endler che restano un filo più piccoli ci starebbero.
Butto lì proposte per la fauna:
- Betta , boraras, caridina japonica
- danio margaritatus con neocaridina davidi
- trichopsis pumila con japonica e/o (forse) boraras
- coppia di chuna, boraras, japonica
- 3 o 4 coppie di Dario dario con neocaridina davidi
Gli allestimenti poi andranno studiati ad hoc
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Me n'è venuto in mente un altro:
- danio choprae con tanichthys micagemmae
Però forse è un po' sovraffollato
