Filamentose
Inviato: 12/07/2016, 14:58
Ciao, ho avviato un acquarietto senza filtro, riscaldatore, solo una CFL da 15 w sopra.
è il mio secondo tentativo senza filtro, il primo non l'ho mai ultimato, ho sempre avuto paura di metterci i pesci e poi ho avuto gli esami, l'ho trascurato, la lemna ha coperto totalmente la superficie e son morte le piante sotto a parte l'egeria.
Ora sto ritentando, se ne parla qui:
Riallestimento 30 litri
Beh, questo era per introdurvi la situazione, nella seconda pagina c'è una foto, ma allego una foto anche qui per comodità: Ecco, ora veniamo all'argomento del topic, secondo voi riuscirei a far crescere le filamentose sulla zona del legno? O in primo piano?
Mi spiego, esse son a crescita molto rapida, assorbono ammonio e ammoniaca.
Solo che le informazioni lasciano a desiderare, è sicuro che non assorbono i nitrati, ma assorbono i nitriti? Qualcuno lo sa?
Perché visto che non c'è il filtro forse coltivarle, oltre che dal punto di vista estetico, sarebbe carino.
Nell'acquario grande mi è apparso un ciuffo da un giorno all'altro, tuttavia se non si guarda da vicino non si vede nemmeno, userei quello come starter, ho notato che:
- non esisteva
- ho messo i primi pesci e si è formato vicino all'uscita del filtro
- dopo 2 giorni è diminuito tantissimo, ora se non si sa dov'è non lo si vede, in foto non riesco nemmeno a farlo vedere.
Quindi le ritengo un ottimo indicatore sullo stato dell'acquario, in più ce ne guadagnerei dal punto di vista estetico (se riesco a controllarne la crescita), perché si formerebbe un cespuglietto in primo piano, a coprire quell'osceno fondo chiaro.
Che dite? Qualcuno ha mai provato? Possono essere una buona idea?
è il mio secondo tentativo senza filtro, il primo non l'ho mai ultimato, ho sempre avuto paura di metterci i pesci e poi ho avuto gli esami, l'ho trascurato, la lemna ha coperto totalmente la superficie e son morte le piante sotto a parte l'egeria.

Ora sto ritentando, se ne parla qui:
Riallestimento 30 litri
Beh, questo era per introdurvi la situazione, nella seconda pagina c'è una foto, ma allego una foto anche qui per comodità: Ecco, ora veniamo all'argomento del topic, secondo voi riuscirei a far crescere le filamentose sulla zona del legno? O in primo piano?
Mi spiego, esse son a crescita molto rapida, assorbono ammonio e ammoniaca.
Solo che le informazioni lasciano a desiderare, è sicuro che non assorbono i nitrati, ma assorbono i nitriti? Qualcuno lo sa?
Perché visto che non c'è il filtro forse coltivarle, oltre che dal punto di vista estetico, sarebbe carino.
Nell'acquario grande mi è apparso un ciuffo da un giorno all'altro, tuttavia se non si guarda da vicino non si vede nemmeno, userei quello come starter, ho notato che:
- non esisteva

- ho messo i primi pesci e si è formato vicino all'uscita del filtro



- dopo 2 giorni è diminuito tantissimo, ora se non si sa dov'è non lo si vede, in foto non riesco nemmeno a farlo vedere.



Quindi le ritengo un ottimo indicatore sullo stato dell'acquario, in più ce ne guadagnerei dal punto di vista estetico (se riesco a controllarne la crescita), perché si formerebbe un cespuglietto in primo piano, a coprire quell'osceno fondo chiaro.


Che dite? Qualcuno ha mai provato? Possono essere una buona idea?