14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 12/11/2016, 12:46
di Paky
Sono ufficialmente aperte le
votazioni del
14° Concorso Acquari!!!
Ricordo che, come da
Regolamento, avete tempo 30 giorni, ovvero fino al
12 Dicembre, per votare.
Tutti possono esprimere la loro preferenza (1 preferenza per iscritto).
Tutti i voti contano uguale, partecipanti e non, moderatori,
top user e neo iscritti! Solo nel caso che i primi due acquari arrivassero a fine votazione a parimerito, ci sarebbe una votazione privata tra i membri dello staff per decidere il vincitore.
Consiglio a tutti di non fermarsi al primo post di presentazione, ma di scorrere tutte le pagine, perché ci sono foto e informazioni sugli sviluppi degli acquari. Nonostante non ci sia un criterio da seguire per la votazione, e che il giudizio sia del tutto personale, ricordo che
questo non è un concorso fotografico. Siete invitati, nell'esprimere la vostra preferenza, a tener conto anche del metodo di gestione, dello sviluppo nel tempo dell'acquario...
Anche se il voto resta segreto, vi invito anche ad esprimere pubblicamente cosa ne pensate degli acquari in lizza e perché avete votato uno o l'altro.
Ai votanti: se avete qualche domanda o volete una qualsiasi informazione su uno degli acquari, vi invito a porla nel
topic di descrizione dell'acquario.
Agli iscritti: se volete aggiungere informazioni, nuove foto o altro sui vostri acquari, usate sempre il
topic di descrizione dell'acquario.
Basta parole! Ecco a voi gli acquari di questa edizione!
Il mio rio amazzonico (di reartu76)
Amazzonico parte seconda (di GiuseppeA)
Un cubetto semplice e pratico (di Eagle)
Il bosco in acquario (di Dufresne)user5797_pic19301_1478514816.jpg
[/center]
La mia vasca Olandese con Discus (di reptil83)

Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 12/11/2016, 13:28
di fernando89
ragazzi sono molto indeciso
mi prenderò del tempo per analizzare i pro e i contro di ogni vasca
reartù lo voterei per i suoi passi da gigante
giuseppe è supremo, merita troppi applausi
eagle è sempre il solito, cubi semplici e funzionali
dufresne ha dato naturalità ad una foresta sommersa
reptil lascia mozzafiato
uffa non so decidermi

Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 12/11/2016, 13:35
di Jovy1985
...se solo avessi messo uno sfondo nero reptil.....mannaggia a te!!! Indeciso...devo leggere meglio le descrizioni
Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 12/11/2016, 13:58
di ocram
GiuseppeA! Senza quei ciano avrei impiegato 10 secondi a votarti, invece mi hai fatto perdere 2 minuti.
Complimenti.
Dimostri che una vasca in stile AF può essere ancora fatta con un filtro, che da un po' tendiamo troppo a stigmatizzare.
I miei complimenti anche a tutti gli altri partecipanti, in particolare a Reptil per l'estrema cura estetica e Reartu per il volume vegetale.
Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 12/11/2016, 14:05
di roby70
E' stata proprio difficile questa volta e ho dovuto indire una riunione di famiglia per decidere.. abbiamo dovuto procedere per votazioni successive ma alla fine la scelta è ricaduta sul bosco in acquario perchè è veramente originale e l'effetto che si riuscito ad ottenere mi piace molto.
Però complimenti veramente a tutti... sono tutti diversi ma ognuno ha qualcosa che lo rende unico

Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 12/11/2016, 14:10
di Sini
Io, invece, non ho dubbi (Reptil, quello sfondo...

)!

Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 13/11/2016, 2:08
di reartu76
Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 13/11/2016, 9:32
di FedericoF
Beh, è sempre difficile votare in questi concorsi, il motivo non è solo per la bellezza degli acquari, ma per la loro diversità.
Devo spendere qualche parola per ognuno di voi, in quanto ogni acquario mi ha stupito, in questo concorso non ce n'è nessuno in cui direi "no, va beh, bellino ma non lo voto".
Questo perché son tutti belli, son tutti funzionali e tutti vogliono risaltare un lato di questo hobby, questo concorso è la dimostrazione che l'acquariofilia ha almeno 5 facce:
Reptil, la tua vasca è stupenda, c'è poco da dire, l'impatto visivo è mozzafiato, è la dimostrazione di cos'è un aquascaping, ma tenendo conto della salute dei pesci! Con i discus non si scherza! Layout piacevole, fondo blu discutibile, ma le piante son in ottima salute, guardare la foto ipnotizza, immagino la reazione dal vivo. Hai saputo mostrare come si può tenere un acquario d'effetto. Qualche critica però la ho, perché quel fondo blu ha rovinato un po' la profondità, e anche se non si nota quando le piante crescono, comunque c'è quello sfondo poco naturale. Tuttavia è chiaro che stiamo guardando il pelo dell'uovo. La tecnica è notevole, e se si rende necessaria ad un allestimento del genere, solo immagino la gestione, è un acquario che ti terrà impegnato, e questo è un bene, perché alla fine l'acquariofilia è un hobby, e a tutti piace tenere le mani in acqua.
Passando in alto arrivi a un acquario partito col piede sbagliato: riprodurre un bosco in acquario. Ti chiedi come possa essere bella un'idea del genere sott'acqua. Sembra l'ennesima rincorsa a riprodurre ambienti emersi portandoli sott'acqua. Una specie di nostalgia intrinseca dell'uomo. Un acquario deve staccare da ciò che è la natura emersa, ti chiedi come la riproduzione di un bosco possa essere quella parentesi di "immersione in acqua" che uno vorrebbe avere stando davanti l'acquario.
Poi lo guardi. Guardi la foto e dici "wow". Quella luce schermata e le radici verticali, sembra di essere proprio sott'acqua, in mezzo a una foresta di mangrovie durante la piena. Non è il classico bosco riprodotto, l'alberello col muschio di allestimenti nati per far la foto. Servirebbe un nuovo termine per descriverlo, bosco è fuorviante. Ottimo il risultato, inaspettabile leggendo solo il titolo.
Ci siamo spesso chiesti quanto inutile sia sifonare il fondo, lavare e tenere un acquario come una sala operatoria. Poi arriva Eagle, che invece dell'acquario ha passato la candeggina sul pesce. Dove avrà trovato un betta così bianco?
Tutti conosciamo questi cubi, e se io dovessi proporre un piccolo acquario, funzionale, di gestione non difficile, che sia di impatto estetico per rivalutare una zona della casa, mostrerei quella foto! Un mini acquario, un cubetto, che mette insieme una gestione semplice, un pesce resistente e stupendo, delle piante facili, un risultato pazzesco. Se ci fosse il sole che filtra dalla finestra per illuminarlo naturalmente, prenderebbe ancora più valore.
Reartù ha iniziato qui, con la sua prima vasca, sapeva poco ma ha imparato in fretta. Ha fatto un acquario notevole, molto bello. Agli occhi di chi guarda l'acquario come soprammobile sembra forse disordinato. Ma non nota una cosa, in quell'acquario ci son guppy e P. scalare, quelle piante servono, in più son tante e tutte in salute! Forse manca un po' di rosso. Ma la gestione è esemplare. è uno di quegli acquari che iniziano, e diventano bellissimi, perché chi lo gestisce si è messo in gioco, e invece di comprare il pesce rosso, l'anfora, e il monumento greco da mettere in acquario, si è chiesto cosa fosse un acquario. Ecco, quello è un acquario. Semplice, che dà soddisfazione, che è molto bello. So bene che la stanza in cui è ha ora una tonalità verde mentre esso è acceso, e so bene quanto questo sia rilassante.
L'ultima faccia è ciò che poche persone vorrebbero in salotto, ma che ogni acquariofilo vorrebbe. Ogni tanto davanti all'acquario immaginiamo di tuffarci in un fiume amazzonico, e vedere com'è. Spesso questo è difficile, beh, allora in questo caso basterà guardare l'acquario di GiuseppeA.
Ci si chiede cos'è un biotopo, ci si chiede dove vivono gli Apistogramma. Immagini legni, piante a schermare la luce, alghe e organismi semplici. Foglie in decomposizione.
Poi vedi i cianobatteri. Eh sì, tanto odiati, ma sono loro. Guardando qualche video postato tempo addietro da Shadow, ho notato una cosa: son loro i protagonisti.
Le BBA son belle, le filamentose sembrano morbidi cuscinetti. Ma i protagonisti dei fiumi amazzonici son loro. Giuseppe è riuscito a confinarli ai legni, a tenerli sotto controllo, tutto con una gestione minima. Non è un'invasione di ciano, non è un acquario malato. è un acquario dove i ciano son solo in alcune zone, in competizione con altre specie, così come è in natura. Ti tuffi in un fiume, e vedi quel giallo acceso della femmina di apistogramma, guardi meglio e vedi una miriade di avannotti, tutti attorno a lei, ma non ti rendi conto che son così tanti, perché son nascosti tra le alghe e le foglie, se possono stanno sotto qualcosa, perché il fiume è pericoloso, e ci son sempre dei predatori. Veloci e con la testa rossa. Ma forse, non sto descrivendo solo un fiume amazzonico, ma anche l'acquario di Giuseppe. Il mio voto va a lui.
Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 13/11/2016, 10:07
di cicerchia80
Ragazzi...una parola per tutti!
GiuseppeA mi devi prestare una tua foto...al prossimo che dice ho fatto un biotopo e se ne esce con 2 rami di quercia e 4 foglie gli faccio il gioco trova le
differenze
Eagle...se fà un bicchiere con un pó di fondo e 2 potature esce sicuramente un capolavoro e trà tutti i bettofili incalliti almeno lui gli sceglie belli
Dufresne....

che figata....sembra uno scorcio di quelle foreste giapponesi
Reptile.. a me lo sfondo blu piace
Complimenti per le padelle....impatto visivo stupendo
Ma il mio voto và ad Artú per i passi da gigante che ha fatto,quando ha capito che è lui che deve capire cosa serve all'acquario lo ha cominciato a far funzionare riuscendo a far stare le piante in ottima salute....è da dargli una forma a quelle piante ancora eh

...peró con il breve tempo im cui ci è arrivato rinnovo i complimenti
► Mostra testo
certo che almeno per la foto del concorso quella calamita e quell'accrocco della CO
2 potevi pure toglierli

Re: 14° Concorso Acquari: votazione!
Inviato: 13/11/2016, 13:28
di reartu76
cicerchia80 ha scritto:Ragazzi...una parola per tutti!
GiuseppeA mi devi prestare una tua foto...al prossimo che dice ho fatto un biotopo e se ne esce con 2 rami di quercia e 4 foglie gli faccio il gioco trova le
differenze
Eagle...se fà un bicchiere con un pó di fondo e 2 potature esce sicuramente un capolavoro e trà tutti i bettofili incalliti almeno lui gli sceglie belli
Dufresne....

che figata....sembra uno scorcio di quelle foreste giapponesi
Reptile.. a me lo sfondo blu piace
Complimenti per le padelle....impatto visivo stupendo
Ma il mio voto và ad Artú per i passi da gigante che ha fatto,quando ha capito che è lui che deve capire cosa serve all'acquario lo ha cominciato a far funzionare riuscendo a far stare le piante in ottima salute....è da dargli una forma a quelle piante ancora eh

...peró con il breve tempo im cui ci è arrivato rinnovo i complimenti
► Mostra testo
certo che almeno per la foto del concorso quella calamita e quell'accrocco della CO
2 potevi pure toglierli

