Concime in Stick NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Concime in Stick NPK

Messaggio di Gery » 06/01/2017, 20:00

Ho letto attentamente il PMDD E il PMDD Avanzato, ma mi è sfuggito un particolare che vorrei chiedere.
Faccio un esempio per essere più comprensibile: se somministro un intero stick NPK in colonna (es. quello della flortis descritto nel protocollo, per cui 2 gr. contenente il 12% di N, il 5% di P e il 10% di K), in un acquario di 100 litri di acqua, quanti ml rispettivamente di N, P e K rispettivamente vado a somministrare?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di Diego » 06/01/2017, 20:13

Benvenuto su AF! Quando puoi, passa pure a presentarti nell'apposita sezione, così ti conosciamo meglio :-bd

Uno stick apporta approssimativamente 6 mg/l di azoto, 0.8 mg/l di fosforo e 1 mg/l di potassio in 100 litri.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di roby70 » 06/01/2017, 20:27

Gery ha scritto:contenente il 12% di N, il 5%
Com'è composto l'N di quegli stick? Cioè quanto azoto ureico, ammoniacale e nitrico hanno?

Se vuoi il calcolo puoi anche farlo tu: Calcolatore fertilizzanti (voce solidi)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di Gery » 06/01/2017, 20:32

:-bd Grazie

Quindi i quantitativi che mi hai descritto sono da considerarsi quando lo Stick si è completamente disciolto in acquario.

Dopo che si è disciolto del tutto dopo quanto posso aggiungere un altro Stick?

Pensavo di misurare la EC prima di introdurre il primo stick, poi misurare a stick disciolto, e poi aspettare che i valori riscendono quasi a quelli iniziali, per somministrare il prossimo è corretto? :-s
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di roby70 » 06/01/2017, 20:43

Gery ha scritto:Quindi i quantitativi che mi hai descritto sono da considerarsi quando lo Stick si è completamente disciolto in acquario.
Si, quello è il totale che viene rilasciato dall'intero stick.
Gery ha scritto:Dopo che si è disciolto del tutto dopo quanto posso aggiungere un altro Stick?
Anche subito se serve.
Gery ha scritto:Pensavo di misurare la EC prima di introdurre il primo stick, poi misurare a stick disciolto, e poi aspettare che i valori riscendono quasi a quelli iniziali, per somministrare il prossimo è corretto?
Questo si fa quando si inserisce il potassio liquido (NK). E' vero che anche lo stick ne contiene ma sciogliendosi lentamente la quantità non è molta... non serve misurare la conducibilità per questo.
Quando lo stick si è sciolto se le piante lo richiedono se ne può mettere un'altro... se serve se ne possono mettere anche più di uno ma prima di farlo chiedi.
Come ha detto Diego passa anche a presentarti così conosciamo meglio te ed il tuo acquario ed è più facile aiutarti :-bd
Ma perchè pensi sia necessario inserire uno stick? Sei sicuro che quelli che hai preso vadano bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di Gery » 06/01/2017, 21:11

Ho fatto partire l'acquario il 20/12, non ho ancora iniziato a fertilizzare, mi sto ancora procurando il necessario.

Nello specifico ho trovato il riverdente e gli stick della Flortis (i medesimi di cui si parla nel protocollo) e il ferrochelato EDDHA della Linfa.
Devo ancora trovare il Nitro-K.

Prima di iniziare a fertilizzare volevo comprendere bene le dinamiche per non fare danni, ed eccomi qui a stressarvi con le mie domande :-??

Grazie ancora per il supporto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di roby70 » 06/01/2017, 21:17

Gery ha scritto:Prima di iniziare a fertilizzare volevo comprendere bene le dinamiche per non fare danni, ed eccomi qui a stressarvi con le mie domande
Gery... fai tutte le domande che vuoi e chiedi qualunque cosa ti venga in mente :-bd Meglio partire con le idee chiare ...
Anche sui prodotti che hai già preso se hai dubbi metti le foto per verificarli... a volte ce ne sono di simili ma non tutti vanno bene; ad esempio personalmente non conosco il "ferrochelato EDDHA della Linfa" visto che ho sempre usato l'S5 della Cifo.
Per il potassio se non trovi il nitro-k va anche bene il Cifo potassio; costa un pò di più ed è un pò più concentrato ma a volte è l'unica soluzione (l'ho preso anch'io).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di Diego » 06/01/2017, 21:18

Gli stick sono solitamente aggiuntivi rispetto al metodo base (potassio, ferro, magnesio e rinverdente). Spesso basta metterne un pezzetto sotto alle piante che si alimentano per via radicale. Dipende dai casi, comunque (puoi sempre chiedere qui).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di Gery » 06/01/2017, 21:45

ecco il ferro chelato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Concime in Stick NPK

Messaggio di Gery » 06/01/2017, 21:46

questa è la composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FedericaCavallo e 5 ospiti