Piccolo o grande problema??

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Liuc_c
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/16, 3:26

Piccolo o grande problema??

Messaggio di Liuc_c » 02/05/2017, 19:43

Salve a tutti, sono Luca, iscritto da un bel po' a questo forum. Sono nuovo per voi, ma io vi seguo da parecchio.
Ho un acquario da 120 lt allestito già da molto tempo, gennaio 2016 se non erro. Mai sembrato di avere troppi, o almeno, grossi problemi. Ma da un po' di tempo ne ho riscontrato uno che non riesco a risolvere...
Premetto che il mesetto scorso ho cambiato le luci al mio acquario.. Ora ho come illuminazione un neon 18W da 10.000K e, ai lati del piccolo neon di 60cm, due luci con doppio spettro (uno di 6500 e l'altro un po' "rossiccio" credo quindi spettro diverso da quello da 10.000 K).
Dopo averci girato un poco intorno ecco il mio problema: credo di avere in acquario dei cianobatteri...
Si stanno diffondendo molto sul mio muschio che ho nella zona centralissima, appena sotto il neon. Ho due tipi di muschio, un fissidens fontanus, e un vesicularia dubyana. Entrambi colpiti da questa sostanza molliccia verdastra che ogni tanto mostra consistenze di bollicine all'interno (potete confermare siano cianobatteri?)
Mi scuso per essere stato enormemente prolisso, ma a volte non me ne rendo conto... #-o
Vi saluto e vi ringrazio per la vostra attenzione in anticipo!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piccolo o grande problema??

Messaggio di roby70 » 02/05/2017, 19:46

Ti sposto nella sezione giusta.. però qualche foto non guasterebbe per vedere il problema ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Liuc_c
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/16, 3:26

Piccolo o grande problema??

Messaggio di Liuc_c » 02/05/2017, 22:22

Grazie per lo spostamento, non avevo notato al momento questa sezione ~x(
Vi allego qualche foto, se si può capire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Liuc_c
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/16, 3:26

Piccolo o grande problema??

Messaggio di Liuc_c » 04/05/2017, 10:02

roby70 ha scritto: Ti sposto nella sezione giusta.. però qualche foto non guasterebbe per vedere il problema ;)
Ho scoperto ora come rispondere in maniera diretta al tuo messaggio...
Tu sapresti dirmi qualcosa dalle mie foto?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Piccolo o grande problema??

Messaggio di Gery » 04/05/2017, 10:38

Liuc_c ha scritto: Dopo averci girato un poco intorno ecco il mio problema: credo di avere in acquario dei cianobatteri...
Si stanno diffondendo molto sul mio muschio che ho nella zona centralissima, appena sotto il neon. Ho due tipi di muschio, un fissidens fontanus, e un vesicularia dubyana. Entrambi colpiti da questa sostanza molliccia verdastra che ogni tanto mostra consistenze di bollicine all'interno
Ciao, prima di decidere come risolvere il problema occorrerebbe avere qualche informazione in più, per capire il motivo che li ha fatti sviluppare.

Occorrerebbe quindi che facessi un giro di test: GH, KH, PO43-, NO3- e se lo hai anche il Fe, in maniera da poter escludere un eccesso di fertilizzazione.

Contemporaneamente occorrerebbe che spiegassi meglio watt e Kelvin dei tuoi neon perché neon piccolo o "rossiccio" non sono unità di misura :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Liuc_c
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/16, 3:26

Piccolo o grande problema??

Messaggio di Liuc_c » 04/05/2017, 16:28

Allora, ora posto i dati. Test della Tetra a striscette. Posseggo solo questo, a breve comprerò quello per i fosfati.
pH 7.6
GH 8°
KH 20° :-s
NO2- 0
NO3- 250mg/L :-q (credo sia un valore altissimo, forse anche la causa di tutto ciò?)

Le luci invece sono un neon da 18w 10000K acquastar
e due lampadine da 12.000 e 25.000K (per questo intendevo spettro rossiccio :D )
Sono aperto a tutti i vostri suggerimenti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piccolo o grande problema??

Messaggio di roby70 » 04/05/2017, 20:48

Liuc_c ha scritto: Le luci invece sono un neon da 18w 10000K acquastar
e due lampadine da 12.000 e 25.000K (per questo intendevo spettro rossiccio
:-o
Scusa se te lo chiedo ma come mai queste temperature di colore? Normalmente si usano a 6500K ... Lampade fluorescenti in acquario
Non dico che sia quella la causa ma... questo più i nitrati a 250 :-?
Da quanto sono così alti? Aspettiamo qualcuno più esperto di alghe..anche perchè non ho ancora capito se sono ciano o no :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Liuc_c
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/16, 3:26

Piccolo o grande problema??

Messaggio di Liuc_c » 05/05/2017, 10:23

In realtà ho voluto provare con un neon a temperatura diversa, e infatti le mie piante hanno iniziato a crescere a vista d'occhio...ma il problema sta proprio lì, sotto la luce diretta del neon ci sono i muschi...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Piccolo o grande problema??

Messaggio di FedericoF » 06/05/2017, 9:25

Liuc_c ha scritto: In realtà ho voluto provare con un neon a temperatura diversa, e infatti le mie piante hanno iniziato a crescere a vista d'occhio...ma il problema sta proprio lì, sotto la luce diretta del neon ci sono i muschi...
Infatti le piante crescono assieme alle alghe. Con quella luce le alghe son troppo incontrollabili.
Inoltre fai un effetto grow room. Ottimo per le piante per carità. Però a me piace guardarlo l'acquario...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Piccolo o grande problema??

Messaggio di trotasalmonata » 06/05/2017, 10:44

Secondo me sono ciano e vedo anche altre alghe.

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Cianobatteri in acquario

Oltre a quello che ti hanno già detto hai anche il KH alto, quindi se hai riempito con acqua del rubinetto cerca analisi dell'acqua e controlla il sodio..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lenry99 e 6 ospiti