E' arrivata l'ora del ferro con DTPA?
Inviato: 04/05/2017, 14:40
Hola a tutti 
In questo topic (se lo volete leggere buona fortuna, sono 7 pagine
) stiamo attualmente discutendo sulle necessità del ferro delle mie piante (che sembra ne richiedano a vagonate)... Ho dato un'occhiata all'articolo sul portale I chelanti e sembra che per usare il DTPA necessito di una forte illuminazione per permettere la sua corretta assimilazione... E' vero? 
Attualmente sono a 0,67 W/l come livello di illuminazione. Secondo voi è sufficiente?
In progetto ho comunque l'intensione di potenziare ulteriormente l'illuminazione con una plafoniera a LED in bricolage, quindi se la luce non fosse abbastanza adesso, dopo potrò sicuramente utilizzarlo senza problemi
La domande sono:
Posso usarlo senza rischi?
Secondo voi all'inizio mi conviene prendere un test per il Ferro?
Ci sono altre alternative (e relativi pro e contro) al DTPA? Sento spesso che la gente usa il ferro gluconato, ma conviene??
Grazie in anticipo per tutte le risposte che mi verranno date

In questo topic (se lo volete leggere buona fortuna, sono 7 pagine


Attualmente sono a 0,67 W/l come livello di illuminazione. Secondo voi è sufficiente?
In progetto ho comunque l'intensione di potenziare ulteriormente l'illuminazione con una plafoniera a LED in bricolage, quindi se la luce non fosse abbastanza adesso, dopo potrò sicuramente utilizzarlo senza problemi

La domande sono:
Posso usarlo senza rischi?
Secondo voi all'inizio mi conviene prendere un test per il Ferro?
Ci sono altre alternative (e relativi pro e contro) al DTPA? Sento spesso che la gente usa il ferro gluconato, ma conviene??
Grazie in anticipo per tutte le risposte che mi verranno date
